Dal 27 ottobre al 9 novembre, presso la galleria Garibaldi della stazione di Napoli Centrale, è possibile visitare Maradona: Sogno Benedetto, la mostra fotografica realizzata in onore della leggenda calcistica Diego Armando Maradona. Questo evento è stato organizzato inoltre per l’uscita dell’omonima serie Amazon, che celebra il calciatore negli anni d’oro in cui la squadra napoletana lo ha ospitato ed è stata resa grande dal suo talento.
Mostra Maradona Sogno Benedetto: tutti i dettagli
La mostra fotografica allestita nella stazione di Napoli Centrale, rende omaggio alla vita pubblica e privata del campione del calcio Diego Armando Maradona. El Pibe de Oro è stato un fuoriclasse al servizio della squadra di calcio campana dal 1984 al 1991, portando alla vittoria di due scudetti, della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana.
Maradona è un personaggio osannato della storia del calcio ma al contempo controverso per diversi aspetti della sua vita privata che hanno gettato delle ombre sulla sua figura. Ombre che continuano ad accompagnarlo anche dopo la sua scomparsa, avvenuta il 25 novembre dell’anno scorso. Un evento traumatizzante a livello mediatico, nonostante i noti problemi di salute dovuti ai diversi eccessi della sua vita.
Le immagini riportate nella mostra sono non solo di repertorio ma anche prese ufficialmente dalla serie Amazon dedicata al calciatore, Maradona: Sogno Benedetto. e sono visionabili presso la Galleria, nel piano inferiore che ospita diversi negozi o dove è possibile prendere la Metro che collega Garibaldi e Piscinola. La mostra dedicata a Maradona: Sogno Benedetto ha trasformato un luogo di passaggio e fretta in uno spazio dove altri grandi hanno corso: un campo da calcio. Occupano il prato tantissime figure che raffigurano El Pibe de Oro in diverse pose, in ognuna è presente uno scatto diverso tratto dalla serie che ha debuttato ieri sulla nota piattaforma di streaming.
Mostra Maradona Sogno Benedetto: dalla mostra allo streaming
Dal 29 ottobre, su Amazon Prime Video, è stata resa disponibile la serie tv Maradona: Sogno Benedetto, che è possibile visionare in più di 240 Paesi in tutto il mondo. Prodotta dalla BTF Media e girata in Argentina, Spagna, Italia, Uruguay e Messico, la serie è composta da 10 episodi di un’ora ciascuno.
Il calendario dell’uscita degli episodi segue questa programmazione:
- 29 ottobre: episodi dall’1 al 5
- 5 novembre: episodi 6 e 7
- 12 novembre: episodio 8
- 19 novembre: episodio 9
- 26 novembre: episodio 10
Nazareno Casero, Juan Palomino e Nicolas Goldschmidt sono i tre attori scelti per interpretare Maradona nelle tre fasi principali della sua vita. Attraverso i loro volti verremo immersi in un viaggio da Villa Fiorito alle terre dell’Argentina, da Barcellona fino alla mitica Napoli, nel percorso che ha portato l’uomo e la sua nazionale alla vittoria della Coppa del Mondo del ’86 in Messico. Oltre a loro ritroveremo gli attori Julieta Cardinali, Laura Esquivel, Mercedes Morán, Pepe Monje e Peter Lanzani.
Mostra Maradona Sogno Benedetto: cosa aspettarsi
La serie tv Amazon su Diego Armando Maradona e la mostra fotografica che la accompagna, sono di certo prodotti che nascono per rendere omaggio a un grande calciatore e uomo, che nessuno può non conoscere e nessuno potrà dimenticare. Maradona rimarrà per sempre sulla bocca di tutti, sia in positivo che in negativo, continuerà a far parlare di sé. Ma questa mostra vuole soltanto celebrare la sua grandezza e stringersi attorno a coloro che hanno vissuto e creduto nel suo mito. Ci sarà nostalgia e commozione, sicuramente forti emozioni. Non resta che attivare Amazon Prime Video e immergersi nei primi episodi disponibili, oppure visitare la mostra dedicata al grande calciatore che sta prontamente diventando una meta popolare fra napoletani e non solo.