La Mondadori Portfolio, agenzia fotografica del Gruppo Mondadori, celebra il proprio decennale di attività archivistica portando in mostra per la prima volta al pubblico gli straordinari scatti di Marisa Rastellini, raffinata autrice attiva tra gli anni Sessanta e la fine degli anni Ottanta per i magazine Grazia ed Epoca, nell’ambito del MIA Fair 2022. Curata da Maria Vittoria Baravelli, l’installazione è l’occasione per riscoprire il percorso artistico dell’artista romana e il ritratto di un personaggio in grado di raccontare, tramite i suoi scatti discreti ma delicati, i volti e i costumi del secondo Novecento italiano.

Mostra Marisa Rastellini MIA Fair 2022: un lavoro di archivio
Al MIA Fair 2022, la prestigiosa fiera della fotografia in programma a Milano dal 28 aprile al 1° maggio al SUPERSTUDIO MAXI , tra gli spazi espositivi sarà possibile visitare la mostra “Uno sguardo gentile, fotografie di Marisa Rastellini”, dedicata all’artista romana attiva tra gli anni Sessanta e la fine degli anni Ottanta per i magazine Grazia ed Epoca. Si tratta di un esposizione frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca negli archivi della Mondadori, grazie al quale è possibile ripercorrere lo spirito del tempo da lei vissuto e il profilo di un’artista molto riservata.

Curata da Maria Vittoria Baravelli, l’esposizione è realizzata in collaborazione con Mondadori Portfolio, agenzia fotografica del Gruppo Mondadori, la quale ha deciso di celebrare il decennale di attività archivistica del patrimonio iconografico dei magazine della casa editrice. Così, per festeggiare la ricorrenza, presenta per la prima volta al grande pubblico gli scatti della fotografa romana e dei suoi ritratti di attori, personaggi della letteratura e della cultura del Novecento italiano, oltre ai numerosi reportage di moda.

Mostra Marisa Rastellini MIA Fair 2022: i volti e i costumi del Novecento
La mostra monografica di Marisa Rastellini, visitabile al prossimo MIA FAIR 2022, delinea il ritratto di un’artista schiva e delicata che, attraverso il suo obiettivo, ha saputo immortalare con sguardo profondo i grandi intellettuali d’Italia come Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Virna Lisi, Monica Vitti, e poi ancora Marcello Mastroianni, Federico Fellini, Valentino Garavani.
«Gli archivi sono cartografie da navigare, terre da esplorare – commenta la curatrice Maria Vittoria Baravelli -. In un orizzonte in cui il digitale prospera in tutti gli ambienti, gli archivi riescono ancora attraverso le buste, i provini, i cassetti e i negativi a rimanere fermamente impressi nel reale. Per questo riscoprire Marisa Rastellini è così importante: una fotografa romana degli anni 60’ di cui non sappiamo quasi nulla. Conosciamo solo il suo essere discreta e gentile, incredibilmente schiva eppure così profonda nel registrare attraverso i suoi occhi i volti e i costumi del secondo Novecento italiano. Dopo oltre 50 anni le fotografie di Marisa Rastellini escono dalle buste e vedono di nuovo la luce. Noi guardiamo loro ma sono loro a raccontare ciò che siamo stati e ciò che, con le dovute differenze, continuano ad essere».

Mostra Marisa Rastellini MIA Fair 2022: l’agenzia Portfolio della Mondadori
Nata nel 2012 con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio iconografico dei magazine della Mondadori, l’agenzia Portfolio si è arricchita nel corso del tempo con prestigiose collezioni, una squadra di fotografi contemporanei e un’offerta di servizi al passo con le forme di comunicazione di tendenza. Da qui lo spunto di omaggiare questi dieci anni di lavoro di archivio e divulgazione, cominciando proprio con una mostra dedicata a Marisa Rastellini e in occasione di un evento così importante come il MIA Fair 2022.

«Con questa mostra/evento – sottolinea Elisabetta De Simone, Executive Manager di Mondadori Portfolio – celebriamo i nostri primi dieci anni di attività: un percorso significativo durante il quale, attraverso un lavoro di recupero di stampe, negativi originali, fotocolor e diapositive custoditi nell’immenso archivio storico dell’editore, sono stati riportati alla ribalta nomi di grande fama come Mario De Biasi, Giorgio Lotti, Angelo Cozzi, Sergio De Grande e moltissimi altri autori che negli ultimi 60 anni hanno raccontato, attraverso i loro scatti, la storia del nostro Paese».
La mostra “Uno sguardo gentile, fotografie di Marisa Rastellini” è realizzata con il supporto di Cassina e Flos, eccellenze italiane nel mondo che arricchiranno l’allestimento con alcuni pezzi iconici di design. Non resta che visitarla in occasione della rassegna fotografica negli spazi del SUPERSTUDIO MAXI dal prossimo 28 aprile. Voi ci andrete? Fatecelo sapere nei commenti!