La mostra “Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda” racconta la progettazione, la costruzione e l’attività dell’ospedale di EMERGENCY ad Entebbe progettato da Renzo Piano. Canon supporta il progetto grazie ai suoi sistemi di stampa, vediamo insieme tutti i dettagli.
Mostra “Scandalosamente bello”: il progetto
“Scandalosamente bello” è come Gino Strada desiderava il nuovo Centro in Uganda dedicato alle cure chirurgiche pediatriche gratuite. Un titolo molto significativo che va a sottolineare come a volte nel mondo degli aiuti umanitari si lavori con il concetto “meglio che niente”. Troppo spesso durante queste missioni umanitarie in Africa ci si preoccupa della convenienza politica del momento, senza portare una vera e propria uguaglianza. Gino Strada non ci stava ed è per questo che ha chiesto all’amico Renzo Piano di progettare qualcosa che i locali non potessero neanche sognare. Proprio per questo il Children’s Surgical Hospital di Entebbe sorge sulla sponda del Lago Vittoria, a 1200 metri di altitudine ed è realizzato con materiali e tecniche sostenibili.

La missione
In un Paese dove la mortalità infantile sotto i cinque anni è di 49 morti su 1.000 nati e il 30% di questi decessi è causato dalla mancanza di cure chirurgiche adeguate, era necessario fornire cure chirurgiche gratuite di qualità ai minori di diciotto anni. Su una popolazione di 10.000 abitanti il 20% dei bambini necessita di cure, ma in tutto il Paese ci sono solo 4 chirurghi specializzati. Per questo la nuova struttura si pone anche come centro di formazione per il personale locale. Al momento, il Children’s Surgical Hospital di Entebbe, dispone di 3 sale operatorie e 72 posti letto e il personale è composto da 345 nazionali e 40 internazionali. Con l’apertura di questo centro avvenuta a metà aprile 2021, Emergency continua il suo progetto di costruzione di una rete sanitaria d’eccellenza in Africa chiamata ANME e di cui fa parte anche il Centro di cardiochirurgia Salam di EMERGENCY aperto nel 2007 in Sudan.

“Quelle due parole accostate erano un programma perfetto e una promessa: vi portiamo il meglio delle nostre competenze con le strutture, le tecnologie, le risorse che sono necessarie. Come dice Gino, condividere i migliori risultati che abbiamo raggiunto è un nostro dovere. Che si tratti di medicina, di chirurgia, di architettura. E c’era anche quell’aggettivo, “bello”, portatore di un’idea precisa di bellezza che condivido pienamente” queste le parole di Renzo Piano.

Mostra “Scandalosamente bello”: i dettagli
La mostra racconta il progetto in tutti i suoi aspetti grazie ad una serie di foto di Marcello Bonfanti, Emmanuel Museruka, dell’Archivio EMERGENCY e dell’Archivio TAMAssociati. Queste foto sono affiancate ai testi di Renzo Piano e Gino Strada, agli schizzi progettuali, ai modelli ed ai campioni dei materiali utilizzati. Non si parla solo della parte strutturale, ma anche delle testimonianze delle persone che hanno contribuito alla realizzazione del progetto e dei medici e infermieri che operano tutti i giorni all’interno dell’ospedale, senza dimenticare i piccoli pazienti curati. Dal giorno della sua apertura ad oggi il centro ha visitato 1.185 bambini e di questi ne sono stati operati 319.
Il supporto di Canon
Canon prende parte a questa mostra come Digital Imaging Partner, fornendo la più avanzata tecnologia per la stampa delle fotografie creando un impatto visivo in grado di far immedesimare a pieno i visitatori. Grazie al sistema flatbed della gamma Arizona è stato possibile restituire allo spettatore la massima fedeltà nella riproduzione degli scatti così come l’intensità emotiva in essi racchiusa. Canon da sempre supporta iniziative di elevato valore culturale grazie al proprio sistema di imaging che permette di trasformare le mostre in vere e proprie esperienze.
“L’aver contribuito alla realizzazione di una mostra come quella organizzata da Emergency ci rende ancor più orgogliosi poiché si tratta di un progetto umanitario di inestimabile valore, che ci avvicina a una realtà che ha bisogno del sostegno di tutti affinché tanti bambini possano ricevere le cure di cui hanno bisogno e soprattutto diritto” ha commentato Paolo Tedeschi, Corporate Communication Senior Manager di Canon Italia.

Mostra “Scandalosamente bello”: location e durata
La mostra, allestita nella sede di Emergency alla Giudecca 212, è stata inaugurata il 5 novembre 2021 e sarà visitabile fino al 10 gennaio 2022. La realizzazione della mostra è stata sostenuta da MilanIngegneria e Renzo Piano Building Workshop, mentre Studio +Fortuna si è occupata dell’allestimento con le stampe fornite da Canon. L’intero progetto del centro è stato invece realizzato pro bono dallo studio Renzo Piano Building Workshop, in collaborazione con TAMassociati e la Building division di EMERGENCY. Insomma una mostra sicuramente da visitare per il suo alto valore culturale e soprattutto umano che ci porta concretamente all’interno di un progetto fortemente voluto da Gino Strada. Per supportare altri progetti di Emergency vi rimandiamo al sito ufficiale mentre se siete interessati ad altre mostre vi invitiamo a dare un’occhiata alla pagina dedicata sul nostro sito.