• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 6 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sony World Photography Awards 2022: siamo stati alla mostra evento a Milano, il nostro resoconto

Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla conferenza stampa di presentazione dell'evento, ecco tutti i dettagli

Luca Dondossola di Luca Dondossola
13 Settembre 2022
6 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Partecipare agli eventi è uno dei vantaggi della nostra professione, e si è davvero felici quando si può assistere a qualcosa di bello ed importante. Qualcosa che va oltre la pura fotografia. Questo è stato il caso, siccome ho presenziato alla conferenza stampa di presentazione della mostra Sony World Photography Awards 2022 e, dopo l’intervento dei vari relatori, ho ammirato le opere dei fotografi selezionati al rinomato concorso internazionale. Ecco come è andata.

Mostra Sony World Photography Awards 2022: il concorso

Mostra Sony World Photography Awards 2022

Per chi non lo sapesse, i Sony World Photography Awards sono un concorso internazionale tra i più rinoamti del mondo che mette in luce diversi campi della fotografia, con gli autori che competono per un ritagliarsi il loro spazio e farsi notare. Un concorso aperto a professionisti e non professionisti, fotografi che hanno raggiunto ormai la notorietà e fotografi emergenti che vogliono far sentire la loro voce. Un concorso che vuole abbracciare l’aspetto umano tanto quanto quello tecnico, la cui partecipazione è completamente gratuita. Sì, avete letto bene.

Mostra Sony World Photography Awards 2022

I vincitori delle categorie Open, Student, Youth e Photographer of the Year 2022, a loro volta suddivise in tantissime sottocategorie, sono stati rivelati dalla World Photography Organisation lo scorso aprile (ve ne abbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo). Il vincitore assoluto, ossia Adam Ferguson con il progetto “Migrantes“, si è aggiudicato un premio in denaro di 25.000 dollari e un set di attrezzature fotografiche Sony. Un progetto che definire particolare sarebbe riduttivo: il fotografo, infatti, non ha praticamente scattato alcuna fotografia perché ha lasciato che fossero gli stessi soggetti a farlo tramite il pulsante di scatto remoto. Una macchina fotografica, esseri umani e un “quando siete pronti, scattatela voi”. La semplicità. La potenza della semplicità di raccontare. Un progetto che ha conquistato la giuria del concorso non solo per le fotografie, incredibili, ma per l’idea. Come dichiarato durante la conferenza, infatti, la giuria della competizione vuole premiare la visione dei fotografi. Questa passa ovviamente anche tramite il mezzo, che è “solo” lo strumento per darle vita.

Ti potrebbe interessareanche

Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
519
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
623
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
583
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
663
Carica altro

Iniziata presso la Somerset House di Londra, la mostra con i vincitori dell’edizione annuale arriva finalmente a Milano, per la prima volta in Italia.

Sveglia di prima mattina, colazione, doccia veloce e su a Milano: l’idea di partecipare alla conferenza stampa di presentazione mi stuzzicava molto, dopo aver assistito via web la celebrazione dei vincitori. Giuro, non centra niente l’ottimo buffet che ci ha accompagnati. Giuro, giuro. Eccovi il racconto di come è andata e quali sono state le mie sensazioni.

Mostra Sony World Photography Awards 2022

La conferenza stampa

La conferenza stampa di presentazione della mostra dei Sony World Photography Awards 2022 si è tenuta presso la bellissima sede di Fondazione Stelline, a Milano in Corso Mangenta 61. Un luogo perfetto per un evento simile, spazioso ma non dispersivo.

I relatori intervenuti durante la conferenza sono stati molti: Federico Cappone, Country Manager di Sony in Italia, Alberto Sinigallia, Presidente di Fondazione Progetto Arca, PierCarla Delpiano, Presidente di Fondazione Stelline, Barbara Silbe, Curatrice della mostra. Tutti hanno dato il loro contributo, sottolineando come questa mostra non sia solo una mostra fotografica ma punta ad avere una finalità molto più importante. Infatti, il ricavato sarà completamente devoluto a Progetto Arca Onlus per l’Ucraina. La guerra è stata una delle discussioni che più a tenuto banco durante la conferenza, perché il supporto dato dalla Fondazione e dai vari organi presenti è stata ed è importante, fondamentale.

Un altro tasto fondamentale della mostra Sony World Photography Awards 2022 è l’inclusività: un argomento che, finalmente, negli ultimi anni è venuto sempre più a galla con forza, con voce e il supporto di tanti fotografi che hanno realizzato progetti di solidarietà. Perché è importante che noi, in quanto esseri umani, stiamo uniti per l’unico vero obiettivo che conta. E mi rende davvero felice vedere delle persone e delle organizzazioni così importanti che combattono unite per questo obiettivo. Un valore aggiunto, che va oltre il valore economico delle singole realtà. Un valore che è molto più importante.

L’impegno di Sony di realizzare prodotti che permettano di raccontare storie è grande, come sottolineato da Federico Cappone, perché alla fine le due cose devono camminare in parallelo: grandi strumenti che migliorino la vita dei fotografi per raccontare al meglio le storie dell’umanità.

“Il cuore di tutto questo è l’emozione” – Alberto Senigallia 

“La fotografia vive, da qualche anno, un periodo di crisi: i giornali fanno fatica, i fotografi hanno difficoltà a vivere con quello che amano fare. Seguo da tanti anni Sony World Photography Awards e lo ammiro molto come concorso perché permette a tutti di mettersi in gioco gratuitamente. Non è una cosa da poco, perché molti si affidano ai premi internazionali per avere un sostentamento o la visibilità necessaria a crearsi una carriera” – Barbara Silbe

Mostra Sony World Photography Awards 2022

Oltre la fotografia

Parlando strettamente della mostra, tante sono le opere esposte: ben 180 fotografie. L’esposizione è divisa su due piani, il piano terra e quello inferiore accessibile tramite ascensore, e divide la sessione dei fotografi professionisti da quelli emergenti. Il percorso inizia con le immagini del vincitore assoluto per poi concentrarsi sull’uomo, sulle storie dell’uomo. Proseguendo si incontrano i luoghi che ospitano l’uomo, come le città e la natura, per arrivare a una sezione dedicata alle fotografe donna e agli emergenti. A tal riguardo, Barbara Silbe ha detto una cosa molto importante durante la conferenza: “Non amo che ci sia una sezione dedicata alle donne e non mi piace quando le donne si mettono in un’etichetta, perché siamo tutti solo fotografi. Purtroppo, oggi è fondamentale perché c’è ancora discrepanza tra le due figure“.

Mostra Sony World Photography Awards 2022

Personalmente ho apprezzato molto la mostra: le fotografie non sono di formato enorme ma sono ben distribuite e la qualità delle stampe è elevata. La location, poi, è perfetta: immersiva il giusto, spaziosa, permette di concentrarsi sulle immagini grazie anche all’ottima illuminazione. Questo lo apprezzo molto perché, se visitate tante esposizioni capirete ciò che sto per dire, non sempre questo fattore permette l’ottima fruizione degli scatti.

Tra le varie iniziative, domenica 9 ottobre alle 16.00 ci sarà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, con un’attività Family Friendly che coniuga il tema proposto da F@MU 2022, Diversi ma Uguali, con i soggetti affrontati dalla mostra. Il laboratorio per bambini e ragazzi è valido per chi ha dai 6 ai 14 anni.

Mostra Sony World Photography Awards 2022

Mostra Sony World Photography Awards 2022: conclusioni

Una mostra che vi invito caldamente a visitare perché rappresenta il meglio del meglio per quanto concerne la fotografia dell’ultimo anno. Un luogo bello e suggestivo che fa da cornice a una mostra fotografica che non è solo una mostra fotografica. Un punto importante di ritrovo per gli amanti di tantissimi generi diversi, che possono ammirare scatti capaci di togliere il fiato.

Per maggiori informazioni sulla mostra, aperta al pubblico dal 14 settembre al 30 ottobre 2022, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di Fondazione Stelline e di Sony World Photography Awards 2022.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Steve McCurry Children
Fotografia

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023
285
Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
164
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
386
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
846
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Povere Creature trailer

“Povere Creature!”: ecco il trailer e il poster del film di Yorgos Lanthimos

6 Giugno 2023
Steve McCurry Children

Steve McCurry Children: a Firenze la mostra fotografica del grande maestro

5 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

SIRUI Mars kit Micro 4/3

SIRUI Mars, il nuovo kit di lenti anamorfiche Micro 4/3

16 Agosto 2021
408
DJI Mavic Mini 2 rumors

Mavic Mini 2: in arrivo entro dicembre?

8 Ottobre 2020
247

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi