Motorola, tramite una presentazione streaming, ha annunciato una nuova famiglia di smartphone. Sono stati annunciati due nuovi dispositivi: il Motorola edge Plus e il Motorola edge. La versione più potente integra caratteristiche da top di gamma al passo con i tempi e non si fa mancare praticamente nulla, soprattutto sotto l’aspetto fotografico, grazie ad un sensore da ben 108 MP in grado di registrare video in 6K. Ecco i dettagli
Motorola edge plus: tutte le specifiche
Il nuovo smartphone top di gamma di Motorola non ha nulla da invidiare ai diretti concorrenti, come afferma la stessa Motorola: È sempre stata nostra intenzione realizzare una linea di smartphone con delle caratteristiche distintive per andare incontro alle funzionalità desiderate dai nostri utenti. Abbiamo raggiunto questo obiettivo creando uno smartphone che si spinge alle attuali frontiere tecnologiche, che supporta le reti 5G, con display dinamico e immersivo, un’esperienza fotografica unica nel suo genere, un sistema audio senza pari e con la batteria più potente di qualsiasi altro smartphone 5G presente sul mercato. Motorola edge+ è lo smartphone “Top di gamma” che tutti aspettavano.
Lo Snapdragon 865 di Qualcomm è il processore che è stato selezionato per muovere questo nuovo edge+. Si tratta del processore più innovativo del mercato, in quanto assicura prestazioni fino al 25% maggiori rispetto alle generazioni precedenti. A questo processore sono stati affiancanti ben 12 GB di RAM DDR5 per una fluidità di calcolo molto prestante e un consumo della batteria ridotto. Inoltre è presente la connettività 5G, la connessione mobile più veloce del momento, la quale è in grado di arrivare a velocità superiori a 4 Gbps. Anche per quanto riguarda il display Motorola edge plus sorprende, grazie ad un pannello Endless edge con angolazione di quasi 90° su entrambi i lati dello schermo. Grazie a questa specifica è possibile utilizzare il bordo del display per molteplici utilizzi: la modalità di gioco Moto Game permette di avere due tasti aggiuntivi ai lati del display per avere un’esperienza a quattro tocchi, quando il telefono è spento i bordi fungono da avviso per chiamate e notifiche e tramite le funzionalità software MY UX è possibile personalizzare i bordi a proprio piacimento. Il display è ottimo anche per quanto riguarda l’intrattenimento grazie al supporto all’HDR10+ e al rapporto 21:9. La grandezza del display è i 6,7 pollici ed ha una frequenza di aggiornamento di 90Hz, quindi tutto risulterà più fluido durante l’utilizzo.
Motorola edge plus: la fotocamera
Passando al reparto fotografico, sicuramente quello più interessante per noi, troviamo un sensore da ben 108 MP, grazie al quale si possono ottenere foto fantastiche. Questo sensore è praticamente quasi 3 volte più grande dei sensori da 12 MP che sono stati utilizzati sui top di gamma della precedente generazione, quindi i risultati saranno sicuramente apprezzati. Grazie alla tecnologia Quad Pixel, inoltre, questo sensore riesce ad avere una sensibilità alla luce ben 4 volte superiore, quindi riesce a scattare foto molto dettagliate e nitide anche in condizione di scarsa illuminazione. Le camere presenti su questo edge+ sono 3: la camera principale ad altissima risoluzione già citata, una camera con zoom ottico 3x da 8 MP per foto a soggetti lontani e una camera ultra-grandangolare con FOV di 117° da 16 MP per foto paesaggistiche o macro. Le caratteristiche da top di gamma non si fermano qui, perché questo nuovo Motorola edge+ è in grado di registrare filmati in 6K stabilizzati attraverso una doppia stabilizzazione ottica e elettronica. È presente una modalità video portrait che consente di registrare video ad un soggetto con sfocatura dello sfondo e, inoltre, è possibile estrapolare una foto da ben 20 MP da un video.
Di seguito, un riepilogo di tutte le caratteristiche:
- Sistema operativo: Android 10
- Processore: Qualcomm Snapdragon 865 octa-core
- RAM: 12 GB LPDDR5
- Storage: 256 GB UFS 3.0 con Turbo Write
- Dimensioni: 161.1 x 71.4 x 9.6 mm
- Peso: 203g
- Display: 6.7″ FHD+ OLED Endless Edge 90Hz certificato HDR10+
- Batteria: 5000 mAh
- Connettività: 5G, WiFi 6, NFC, Bluetooth 5.1, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo, BDS
- Fotocamera posteriore: 108MP (f/1.8, 0.8μm) Quad Pixel OIS, ultra-grandangolare da 16MP (f/2.2, 1.0μm) FOV 117°, tele-obiettivo da 8MP (f/2.4, 1.0μm) con zoom ottico 3x OIS
- Fotocamera anteriore: 25MP (f/2.0, 0.9μm) Quad Pixel
Motorola edge plus: prezzo e data di uscita
Durante l’evento, Motorola ha anche annunciato la data di uscita di questo nuovo top di gamma, il quale sarà disponibile in Italia da maggio a partire da un prezzo consigliato pari a 1.199,99 euro. Non si tratta di un prezzo molto accessibile, ma viste le caratteristiche perfettamente in linea con la concorrenza è del tutto giustificato.
Cosa ne pensate? Vi piace?