MS Optics Sonnetar 50mm f/1.3 è la nuova ottica appena presentata dall’azienda giapponese famosa per i propri prodotti artigianali di altissimo livello per Leica M. Come altri prodotti del brand, anche questo obiettivo risulta compatto e molto luminoso, vediamo insieme tutti i dettagli.
MS Optics Sonnetar 50mm f/1.3: caratteristiche tecniche
Il nuovo obiettivo appena lanciato presenta un design ottico Sonnar, come suggerisce anche il nome, composto da cinque elementi in quattro gruppi. Tutti gli elementi sono multistrato e offrono una trasmissione della luce del 97% attraverso il diaframma a 14 lamelle prodotto da Otto Niemann. L’intervallo d’apertura varia da f/1.3 fino a f/1.6 e la distanza minima di messa a fuoco è di 80 cm. Questo obiettivo artigianale per Leica M, come anche i suoi predecessori, è stato progettato e costruito da zero e su misura dal Sig. Sadayasu Miyazaki a Chiba, in Giappone.
Come gli altri prodotti creati dal Sig. Miyazaki, anche MS Optics Sonnetar 50mm f/1.3 è caratterizzato da dimensioni compatte con i suoi 36 mm di lunghezza e 49 mm di diametro. Viste le dimensioni molto ridotte era abbastanza scontato che anche il peso lo fosse, infatti con il paraluce montato si arriva a soli 143 g. La lunghezza focale abbinata all’apertura molto ampia permette di ottenere scatti con bokeh molto marcato, come potete vedere da questi scatti di esempio.
MS Optics
La piccola azienda gestita dal Sig. Miyazaki è diventata nota nel tempo soprattutto per la conversione di obiettivi progettati per vecchie fotocamere all’attacco Leica M, ma nel tempo ha anche convertito lenti Contax e realizzato varie lenti di ingrandimento per mirini e altri accessori. Dal 2010, l’azienda giapponese ha iniziato a creare una serie di obiettivi artigianali molto limitata per Leica M, tutti progettati e assemblati a mano dal Sig. Miyazaki.
MS Optics Sonnetar 50mm f/1.3: prezzo e disponibilità
Questo nuovo obiettivo è già disponibile per l’acquisto al prezzo di ¥ 115.900 (circa 850 € + eventuali tasse e spedizione) presso alcuni rivenditori autorizzati come Japan Camera Hunter, Japan Exposures e MK Direct. Se siete dei principianti vi sconsigliamo scelte come questa, piuttosto vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata ai migliori obiettivi per iniziare sotto i 300 €.