La storia. O, per meglio dire, un pezzo di storia che tutti vorremmo non fosse mai esistito. Munich Games è la nuova miniserie che racconta i Giochi di Monaco del ’72, creata da Michal Aviram in arrivo su Sky. Ecco tutti i dettagli.
Munich Games: trama e cast
Quanto pesa la storia? L’incubo dei Giochi di Monaco del 1972 arriva su Sky con una miniserie di 6 episodi di stampo thriller, ideata e scritta dall’autrice di Fauda Michal Aviram. Una storia di sangue e disperazione che ha macchiato in modo indelebile le Olimpiadi, entrata nell’immaginario comune come poche altre. Un attentato che ha causato morte lasciando strascichi ancora oggi.
La storia di Munich Games racconta l’attentato che portò alla morte ben 11 atleti israeliani, sequestrati e uccisi da un commando dell’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero. Al centro del racconto gli sforzi dei due agenti, uno israeliano e uno tedesco, che si trovano a collaborare per sventare la minaccia di un nuovo attacco. La polizia e i servizi segreti di entrambe le parti sono in allerta per garantire la sicurezza. Tuttavia, quando Oren Simon, un agente del Mossad di stanza a Berlino, intercetta un messaggio in un forum da dark web, pochi giorni prima della partita, verrà affiancato da Maria Köhler, un agente di polizia criminale di stato tedesca, per evitare con ogni mezzo che la storia si ripeta.
La serie è prodotta da Amusement Park Films, CBS Studios e Sky Studios. La sceneggiatura è scritta anche da Martin Behnke. Philipp Kadelbach (Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, Profumo) è il regista di tutti gli episodi. Nel cast Seyneb Saleh, Shadi Mar’i, Robert Maaser, Yigal Naor, Romi Aboulafia e Yousef Sweid.
Munich Games: conclusioni
Una nuova serie di stampo thriller che racconta uno degli eventi più importanti nella storia dei Giochi e amplia il racconto mostrandoci gli sforzi per evitare ulteriori attentati. La nuova produzione approderà su Sky, on demand e in streaming su NOW il 5 ottobre.