• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 27 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Nasa invia una Nikon nello spazio per fotografare il Sole, ma si dimentica di togliere il copriobiettivo

L'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale lancia una DSLR con una sonda, ma la combina grossa

Luca Dondossola di Luca Dondossola
15 Febbraio 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sempre più spesso le macchine fotografiche vengono utilizzate per catturare le immagini di quell’infinito punto di domanda che è l’universo. La Nasa ha inviato una Nikon D810 a bordo di una sonda spaziale per catturare le immagini del Sole, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Scopriamo cosa è successo

Nasa invia Nikon D810: la missione

Vi avevamo già raccontato della Nikon D5 nello spazio con cui l’astronauta californiana Jessica Meir si era fatta due autoscatti, senza però riscuotere un grandissimo interesse da parte del Web. La notizia era comunque servita a dimostrare l’affidabilità in qualsiasi situazione delle DSLR Nikon, ed è affascinante vedere come la fotografia possa essere d’aiuto anche in missioni che si svolgono lontano dal suolo terrestre.

L’organizzazione Nasa ha annunciato di aver inviato una Nikon D810 a bordo di una sonda, con il compito specifico di catturare immagini della nostra stella. Melissa Bolton, project manager dell’agenzia governativa civile che si occupa di missioni spaziali, durante la conferenza stampa ha espresso tutto il suo entusiasmo per il lancio.

“Fino ad ora le nostre possibilità di fotografare il sole sono state limitate, ma siamo molto fiduciosi di questo nuovo lancio. La fotocamera che abbiamo deciso di utilizzare è una top di gamma e scatta veramente delle foto fantastiche“. Curioso il fatto che la scelta della Nikon D810 sia avvenuta tramite alcune recensioni su Amazon, visionate dalla stessa project manager, e da alcuni scatti realizzati dai suoi colleghi in un parco che l’avevano piacevolmente colpita. Sicuramente questa è solo la punta dell’iceberg delle ragioni che hanno spinto ad utilizzare questo modello nello specifico, e siamo sicuri che ci sono state attente valutazioni al momento della scelta. “Inizialmente pensavamo di utilizzare l’ultimo iPhone, siccome possiede una fotocamera veramente importante e qualitativa, ma alla fine abbiamo scelto di optare per la Nikon D810 per una questione di maggior affidabilità delle sue specifiche tecniche. E’ stata inviata con uno zoom e abbiamo inciso una piccola icona del sole sul suo rivestimento. E’ in grado di contenere davvero tante foto grazie alla scheda di memoria che le abbiamo inserito, e non vediamo l’ora di vedere i risultati ottenuti tra un paio di anni. La Nikon è costosa, è vero, ma è una fotocamera praticamente a prova di idiota: ti permette di realizzare bellissime fotografie anche se non sei un professionista“. Frase, quest’ultima, che potrebbe far storcere il naso a qualche professionista.

Nasa invia Nikon D810

Ti potrebbe interessareanche

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
447
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Miglior mirrorless Sony

Miglior mirrorless Sony: la guida completa alle fotocamere del produttore

23 Settembre 2023
133
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

23 Settembre 2023
585
Carica altro

Nasa invia Nikon D810: missione fallita in partenza?

Sembrerebbe tutto rose e fiori dalle parole di Melissa Bolton, ma probabilmente la missione della Nikon D810 non andrà mai in porto: nello stesso momento in cui si teneva la conferenza stampa, gli ingegneri della NASA sono andati letteralmente in panico dopo aver realizzato di essersi dimenticati di togliere il copriobiettivo dalla fotocamera. La situazione è quindi è veramente ardua da risolvere, probabilmente impossibile. Ci siamo scervellati pensando a come possano rimediare a questo grossolano errore, magari inviando un robot di precisione che possa rimuovere il tappo, ma la cosa ci sembra veramente ai limiti del fantascientifico ed è una mera supposizione non essendo noi ingegneri spaziali. Siamo comunque fotografi, e possiamo affermare con una certa sicurezza che non sarà possibile fotografare nulla fintanto che la lente avrà su il tappo – anche se si potrebbero scambiare per le immagini di un buco nero, magari – e con ogni probabilità la missione per fotografare il Sole è fallita in partenza. Un errore grossolano, madornale ed ingiustificabile se pensiamo a quanto personale qualificato lavori dietro a questi progetti.

Possiamo concludere quindi che le Nikon inviate nello spazio non godono di grande fortuna, per un motivo o per l’altro. Per sdrammatizzare un poco la situazione, qualora vi capitasse di lasciare il tappo sull’obiettivo davanti ad un cliente, potrete sempre giustificarvi dicendo frasi del tipo: “Va di moda, anche la NASA l’ha fatto” o ancora: “Volevo solo imitare la NASA, sono un fan accanito” . Detto questo non ci resta che aspettare gli sviluppi della missione e vedere se l’organizzazione spaziale riuscirà, in modo o nell’altro, a salvarla.

Fonte: The Onion

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

DJI Mini 4 Pro
DJI

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
250
Leica Q3
Recensioni Fotografiche

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Miglior mirrorless Sony
Guide all'acquisto

Miglior mirrorless Sony: la guida completa alle fotocamere del produttore

23 Settembre 2023
260
Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3
Guide all'acquisto

Migliori obiettivi per Panasonic Micro 4/3: quali acquistare per tutte le esigenze

23 Settembre 2023
212
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

24 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Ansel Adams asta Sotheby's

Ansel Adams: all’asta una collezione che comprende una stampa da 1 milione di dollari!

22 Ottobre 2020
405
OmniVision sensore OV50A

Annunciato il primo sensore di immagine per smartphone con copertura AF del 100%

17 Febbraio 2021
935

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi