La NASA ci delizia ancora con le foto scattate dalla sonda OSIRIS-REx mentre atterra sull’asteroide Bennu, e il seguente decollo per il rientro. Ecco le incredibili immagini di questa missione che ha uno scopo ben preciso.
NASA sonda foto asteroide: un atterraggio da manuale
L’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale non smette di deliziarci: la NASA, infatti, ha rilasciato le foto scattate dalla sonda OSIRIS-REx mentre atterra sull’asteroide Bennu, distante 330 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Le immagini hanno fatto il giro del mondo in pochissimo tempo e sono scattate ad una velocità di 1,25 secondi l’una dall’altra, registrando perfettamente sia l’atterraggio che il seguente decollo per il rientro. La sonda, in tutto, è stata sul corpo celeste per soli 6 secondi e ha raccolto campioni di materiali.
Lo scopo di questa missione indetta dalla NASA non è solo quella di avere delle belle foto della vacanza della sonda sull’asteroide, ma quella di raccogliere materiale da analizzare per aiutare gli scienziati a comprendere meglio la creazione del sistema solare e per rilevare eventuali molecole organiche come quelle che costituiscono la vita sulla Terra. Grazie a questa missione, l’agenzia governativa sarà in grado di studiare materiali che non sono stati sottoposti alla pressione dell’ingresso nell’atmosfera terrestre. A registrare il tutto è stata una delle tre telecamere di cui OSIRIS-REx è fornita, e tramite un timelapse di 82 immagini si è potuto documentare partendo da una distanza di circa 82 piedi fino all’atterraggio.
NASA sonda foto asteroide: conclusioni
Una delle tante missioni della NASA, potreste dire, però è sempre interessante guardare queste immagini e capire come sia stato possibile realizzarle. Il rientro di OSIRIS-REx è previsto per il marzo del prossimo anno, dopo che ha lasciato la base di Cape Canaveral quattro anni orsono. Vedremo se poi, gli scienziati, troveranno qualcosa di interessante nei campioni di materiali raccolti dalla sonda.
Potete trovare tutti i dettagli della missione sul sito ufficiale.