World Photography Organisation e Sony hanno annunciato oggi che Roberto Corinaldesi è il vincitore per l’Italia del National Award all’interno dei Sony World Photography Awards 2020. Vediamo insieme i dettagli.
National Awards 2020: il vincitore per l’Italia
Roberto Corinaldesi è stato scelto dai giudici che hanno deciso di premiare il suo scatto Sur La Mer, candidato per la categoria Motion del concorso Open. Lo scatto vincitore è una vista aerea sulle “formiche umane”.
Roberto Corinaldesi commenta in questo modo il risultato: “Sono onorato del successo ottenuto. Spero di poter proseguire in questa passione cercando sempre di migliorare la mia visione delle cose”.
In questa edizione, il concorso ha superato le 345.000 candidature; di queste, più di 190.000 sono state inviate per il concorso Open, tra le quali è stato selezionato il vincitore del National Award. È il più alto numero di candidature nella storia dei Sony World Photography Awards.
Come vincitore del National Award, Roberto Corinaldesi si aggiudica una Sony A7 III con ottica 28-70 mm.
National Awards 2020 e Sony World Photography Awards 2020
I National Awards sono un progetto lanciato da World Photography Organisation e Sony in ben 63 stati nel mondo. Il programma premia un fotografo di ogni stato per uno scatto singolo e gli dà l’opportunità di mostrare il proprio scatto ad un pubblico di livello mondiale in occasione della mostra dei Sony World Photography Awards 2020, che si svolgerà a Londra dal 17 aprile al 4 maggio presso la Somerset House. I biglietti saranno in vendita a partire dal 5 marzo 2020. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Giunti ormai alla loro 13esima edizione, i Sony World Photograpy Awards sono aperti a tutti e l’iscrizione è gratuita. I concorsi dei Sony World Photography Awards 2020 sono 5: “Professional”, suddiviso ulteriormente in 10 categorie, tra le quali troviamo “Ambiente” introdotta quest’anno, “Open”, anch’esso suddiviso in 10 categorie, “Youth”, riservato ai partecipanti di età compresa fra i 12 e i 19 anni, “Student”, riservato alle istituzioni accademiche e i “National Awards” per celebrare i talenti locali nel settore della fotografia in oltre 50 paesi, giudicati su un singolo scatto.
National Awards 2020 : la World Photography Organisation
La World Photography Organisation è una piattaforma che si occupa di iniziative legate alla fotografia. Presente in 180 stati, ha come scopo portare il dibattito sull’arte fotografica ad un livello superiore, premiando i fotografi più dotati e i migliori scatti del mondo. La World Photography Organisation crea un ricco calendario di eventi, tra i quali troviamo i Sony World Photography Awards, uno dei maggiori concorsi fotografici a livello mondiale, e PHOTOFAIRS, fiere artistiche internazionali dedicate alla fotografia.
Sony World Photography Awards 2020: le altre opere in gara
In attesa di conoscere il vincitore assoluto, che sarà annunciato a Londra nella serata del 16 aprile, non possiamo far altro che tifare per gli altri fotografi italiani in gara che vi avevamo già segnalato nel nostro articolo sui Sony World Photography Awards 2020.
Tra quelli in gara per la categoria Professional troviamo per la categoria “fotografia creativa” Dione Roach ci mostra il modo in cui relazioni e intimità vengono vissute ed espresse sui social attraverso una serie di scatti di post online dal titolo di Kill Me With an Overdose of Kindness.
Per la categoria “ambiente” troviamo Luca Locatelli che immortala sistemi di agricoltura e allevamento altamente tecnologici sparsi per il mondo nella sua serie The Future of Farming.
Per la categoria “natura morta” concorre Alessandro Gandolfi che ci fa entrare nei laboratori di ricerca per vedere i processi e gli oggetti simbolo del progresso della scienza moderna e del desiderio umano di sconfiggere la morte nella sua serie dal titolo In IMMORTALITY, INC.
Infine, nella categoria “sport” Andrea Staccioli raffigura atleti che si tuffano durante i campionati mondiali di tuffo di Gwangju nel suo lavoro da titolo Dives.