Per gennaio, National Geographic è pronto a tornare con la versione Year in Pictures 2021, retrospettiva speciale per raccontare l’anno appena passato grazie alla forza della fotografia. Scopriamo insieme gli eventi che hanno contraddistinto gli ultimi 12 mesi.
National Geographic Year in Pictures 2021: un anno di battaglie
La fotografia è uno strumento potentissimo per documentare e narrare il mondo, la vita e le battaglie degli uomini. National Geographic questo lo sa bene e, come ogni anno, è pronto per la rassegna Year in Pictures 2021: a gennaio verranno presentate quattro diverse copertine per il mensile, tutte focalizzate sugli argomenti più importanti degli ultimi 12 mesi. Quali sono queste tematiche? Il Covid-19, la lotta per il cambiamento climatico, i conflitti politici come l’assalto al Campidoglio e la conservazione dell’ambiente e delle specie animali.
Sul fronte della battaglia al Covid-19, l’attenzione ruota attorno principalmente alle “montagne russe” che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, un susseguirsi di alti e bassi, riprese e ricadute. Non mancherà un focus particolare sui vaccini che se da un lato hanno generato speranza dall’altro hanno creato disordini e rivolte. Il cambiamento climatico è stato un altro degli argomenti topici dell’anno, con incendi che hanno devastato le grandi foreste e la siccità che ha colpito le coltivazioni; un clima sempre più turbolento, in costante mutamento per via delle emissioni gassose. Non mancano infine i conflitti come l’assalto da parte dei supporters di Donald Trump al Campidoglio, o le ricerche degli studiosi volti a salvaguardare le specie minacciate e proteggere gli oceani.
National Geographic Year in Pictures 2021: conclusioni
Un anno sicuramente strano, anche se forse sarebbe più corretto dire “due anni” particolari: dall’arrivo del Covid-19 ad inizio 2020, le nostre vite sono radicalmente cambiate e quale strumento migliore della fotografia per documentare il cambiamento? Tantissime le fotografie che National Geographic ha scelto per il suo rapporto annuale, tutte ricche di sfaccettature.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a seguire questo link al sito ufficiale.