Siamo ormai nell’ultimo mese dell’estate e Netflix, anche in questo agosto 2021, ci riserva importanti sorprese. Nel ristretto ventaglio di nuove proposte in arrivo sul servizio di streaming, su tutte svettano la stagione finale del fenomeno popolare L’Attacco dei Giganti e C’era una volta a… Hollywood, l’ultima fatica di Quentin Tarantino. Con qualche piccola sorpresa. Ecco tutte le novità, le continuazioni e gli aggiornamenti principali di Netflix.
Netflix agosto 2021: introduzione
L’estate va verso la sua conclusione. Qualcuno dovrà ancora andare in vacanza, altri rientreranno dalle ferie, diversi non faranno soste resistendo (e sudando) fino a settembre inoltrato. Nonostante ciò Netflix, anche in questo agosto 2021, cerca di offrire titoli e proposte accattivanti ai suoi abbonati per trascorrere le ultime ore di relax al meglio. Anche il servizio di streaming non sfugge alle dinamiche di un mese tradizionalmente “lento”, portando sulla propria piattaforma poche ma sostanziose novità. Tante miniserie di vario genere, opere d’autore e titoli di grande azione: nonostante tutto, ci sarà da divertirsi.
Netflix agosto 2021: le serie tv originali
La prima notizia bomba, dopo continui rinvii e confuse date di pubblicazione, è l’arrivo dell’ultima stagione dell’Attacco dei Giganti. L’adattamento animato del manga di successo mondiale di Hajime Isayama comincia finalmente l’arco conclusivo delle vicende di Eren Jaeger e della sua lotta contro i titani. Come già ampiamente annunciato, Netflix ospiterà la prima parte dell’attesissima quarta stagione finale che, salvo imprevisti, uscirà il 15 agosto.
Passando propriamente alle produzioni originali di Netflix, per questo agosto 2021 uscirà Badminton Club, la storia di un ragazzo intenzionato a riportare in auge una malandata squadra di badminton delle medie. In arrivo poi Navarasa, una rivisitazione con atmosfere indiane della miniserie Solos da noi recensita. Occhio anche alla novità dramedy La direttrice, con Sandra Oh e Jay Duplass, sulle vicende della direttrice del Dipartimento di Inglese di un’importante università. Non mancano poi i titoli thriller. La miniserie Clickbait ruoterà attorno un crimine orribile alimentato dai social media, raccontato da otto punti di vista diversi per fornire indizi interessanti sul responsabile del fatto. Ritorna poi sul piccolo schermo Paris Hilton, con il programma di varietà In cucina con Paris, tra ricette e qualche gossip. Altra miniserie, altro genere: si tratta di Cocaine Cowboys – The Kings of Miami, ambientata nei sobborghi della metropoli americana tra guerriglie e droga.
Continuano poi altri titoli targati Netflix. Tornano Control Z con la seconda stagione e The Kissing Booth con la terza, nella quale ritroveremo Elle decisa a godersi l’ultima estate prima del college e provare a realizzare tutti i desideri di una vecchia lista, mentre riflette sul suo futuro con Noah e Lee. Secondo capitolo anche per la serie spagnola Valeria sulle quattro amiche che si sostengono reciprocamente nelle scelte e vicende delle loro vite. Per fine agosto 2021 Netflix ha annunciato poi la quarta stagione di Good Girls, con protagoniste le mamme di periferia Beth (Christina Hendricks), Ruby (Retta) e Annie (Mae Whitman) alle prese con una rapina al supermercato che attira l’attenzione di un leader di una banda locale.
Netflix agosto 2021:i film originali
Per quanto riguarda la sezione cinema, ad agosto 2021 su Netflix arriva adrenalina a pacchi. Ci sarà Jason Momoa con Sweet Girl, in una rivisitazione più “familiare” del noto Io vi troverò. L’ex Acquaman stavolta interpreta un marito desideroso di vendicarsi dei responsabili della morte di sua moglie, proteggendo nel frattempo l’unico familiare che gli è rimasto: la figlia. Tanta azione anche nel movimentato Beckett, il racconto di un turista americano fuggito in Grecia dopo un tragico incidente e piombato al centro di una cospirazione politica. Cast di tutto rispetto con John David Washington (Tenet) e Alicia Vikander (Tomb Raider, Ex-Machina).
Tra le proposte più interessanti segnaliamo poi la docuserie filmica Untold, ideata dagli autori di Wild Wild Country. Cinque film che usciranno a distanza di una settimana uno dall’altro approfondendo un momento cruciale di alcuni trionfi sportivi e umani. Dal tennis al pugilato fino al basket, ognuno di essi esaminerà da vicino la passione e la determinazione che contraddistinguono campioni quali Caitlyn Jenner, Mardy Fish o le persone coinvolte nella famosa “Rissa del Palace” tra Pacers e Pistons. I film sono diretti da Chapman Way, Maclain Way (Wild Wild Country), Floyd Russ (Zion), Laura Brownson (The Rachel Divide, Lemon) e Crystal Moselle (Betty, The Wolfpack).
Per quanto riguarda il genere orrorifico, ad agosto 2021 approderanno su Netflix l’Isola nera e Lo sciame. Largo poi alla commedia con Diario segreto di un viaggio a New York e He’s All That; titolo che reinterpreta la trama originale del classico per adolescenti Kiss Me del 1999. Infine, occhio al film d’animazione Vivo. È stato realizzato dai Sony Animation Studios, gli stessi che hanno prodotto Spider-Man – Un nuovo universo e il recente I Mitchell contro le macchine proprio per la piattaforma di Reed Hastings. Vivo seguirà le vicende di un cercoletto musicista, partito per un viaggio memorabile per seguire il proprio destino e consegnare una canzone d’amore da parte di un vecchio amico.
Netflix agosto 2021: il calendario delle uscite
3 agosto
- Top Secret UFO: rivelazioni (serie)
- Pray Away (film)
- Shiny_Flakes: teenager narcotrafficante (serie)
4 agosto
- Car Masters: dalla ruggine alla gloria – stagione 3 (serie)
- Cocaine Cowboys: The Kings of Miami (miniserie)
- ’76 (film)
- In cucina con Paris (serie)
- Control Z – stagione 2 (serie)
6 agosto
- Hit & Run (serie)
- Lo sciame (film)
- Vivo (film)
- Navarasa (serie)
9 agosto
- Badminton Club (serie)
10 agosto
- Untold – Rissa in NBA (docuserie)
11 agosto
- Misha and the Wolves (film)
- The Kissing Booth – stagione 3 (serie)
- Bake Squad – Squadra pasticceri (serie)
12 agosto
- Monster Hunter: Legends of the Guild (film)
- Alrawabi school of girls (miniserie)
13 agosto
- Il suo regno (serie)
- Al nuovo gusto di ciliegia (miniserie)
- Beckett (film)
- Valeria – stagione 2 (serie)
- Svaniti nel nulla (miniserie)
15 agosto
- Fast&Furious: Piloti sotto copertura – Pacifico Meridionale – stagione 5 (serie)
- L’attacco dei giganti – stagione 4A (serie)
17 agosto
- Untold – Patto col diavolo (docuserie)
18 agosto
- Memorie di un omicida: i nastri di Nilsen (film)
- The Defeated (serie)
- Isola Nera (film)
- Diario segreto di un viaggio a New York (film)
20 agosto
- Sweet Girl (film)
- La direttrice (serie)
- Separati insieme (serie)
- A casa dei Loud: il film (film)
23 agosto
- The Witcher: Nightmare of the Wolf (film)
24 agosto
- Untold – Caitlyn Jenner (docuserie)
25 agosto
- Clickbait (serie)
- Postmortem (serie)
- Bob Ross: arte, tradimento e avidità (film)
27 agosto
- He’s All That (film)
- SAS: l’ascesa del Cigno Nero (film)
30 agosto
- Good Girls – stagione 4 (serie)
31 agosto
- Scintille di gioia (serie)
- Untold – Corruzione sul ghiaccio (docuserie)
Netflix agosto 2021: l’aggiornamento del catalogo
Ecco il piatto forte e rinfrescante delle novità di agosto 2021 su Netflix. Sarà infatti disponibile in streaming C’era una volta a… Hollywood, l’ultima opera di Quentin Tarantino e tributo personale del cineasta agli anni Sessanta con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie. Nel catalogo si aggiungeranno anche film di successo di pubblico e critica come Stealth – Arma suprema e la rivelazione Shazam!. Occhio poi a Tully con Charlize Theron e alla coppia d’oro Jennifer Aniston-Adam Sandler in Just Go With It. Per i più piccoli segnaliamo anche Sherlock Gnomes. Aggiornamento anche sul fronte serie tv: Netflix caricherà la prima stagione della serie anime Shaman King, altro titolo molto noto e apprezzato dagli amanti di manga e animazione giapponese.
Netflix agosto 2021: conclusioni
Insomma, per quest’ultimo mese dell’estate sono in arrivo storie grandiose e in grado di stupire milioni di spettatori. Non resta dunque che prepararsi come si deve: sotto l’ombrellone, su una terrazza in montagna o in viaggio. Perciò Netflix ci suggerisce una raccomandazione importante: «Ricordati di scaricare le puntate da guardare nell’app PRIMA di partire». Saggio consiglio…