Una notizia che era nell’aria ormai da tempo e che da oggi si trasforma in realtà anche per noi italiani. Netflix limita ufficialmente la condivisione degli account, diventando più stringente sull’utilizzo della piattaforma streaming. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Netflix condivisione account: il comunicato ufficiale
In queste ore tutti gli abbonati alla piattaforma streaming di Netflix stanno ricevendo un’email ufficiale. Coloro che condividono il proprio account al di fuori del nucleo domestico non potranno più farlo. Infatti, stanno entrando in vigore nuove limitazioni per ridurre il più possibile tale situazione. Una notizia che non è proprio un fulmine a ciel sereno, dal momento che queste misure erano già state prese da tempo in paesi come Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna.
Per “nucleo domestico” s’intende tutte le persone che vivono sotto lo stesso tetto di chi ha sottoscritto con l’abbonamento l’account. Tutti i dispositivi legati (cellulari, tablet, computer o smart tv), verranno quindi controllati per assicurarsi che almeno una volta ogni 31 giorni si colleghino dall’indirizzo IP del router wi-fi con cui la persona a cui appartiene l’account si collega per usare la piattaforma. Tutti coloro che non si collegheranno in queste modalità entro il termine, verranno bloccati.
Netflix condivisione account: le opzioni messe a disposizione
Tutto è perduto? In parte. Alle persone esterne al nucleo domestico vengono offerte due opzioni: acquistare l’accesso per un utente extra all’interno dell’abbonamento principale al costo di 4,99 euro al mese; oppure, disporre della funzione “Trasferisci il profilo” per creare un utente separato e dare la possibilità di finire ciò che si stava guardando.
Una decisione, quella di Netflix, presa per sopperire alle difficoltà attuali di fidelizzazione di nuovi abbonati, dovute soprattutto alla concorrenza delle altre piattaforme streaming. Su circa 230 milioni di abbonati nel mondo, almeno altrettante 100 milioni di persone utilizzano le credenziali di accesso di qualcun altro. Un dato che ha fatto correre ai ripari la piattaforma, nella speranza di spronare nuove persone a pagare per continuare a usufruire dei servizi di streaming.
Netflix condivisione account: conclusioni
Solo il tempo potrà dire con certezza se questa è stata una decisione giusta oppure no: allo stato attuale, nel primo trimestre dell’anno corrente, Netflix ha perso un milione di utenti solo in Spagna, dopo aver introdotto questa nuova misura. Terremo monitorata la situazione in Italia per scoprire quali sono i riscontri nel nostro Paese.
Siete abbonati alla piattaforma di Netflix? Cosa ne pensate di queste nuove limitazioni? Fatecelo sapere!