Pronti per l’arrivo del nuovo anno? Gennaio 2023 è ornai alle porte e Netflix come sempre ci coccola e ci sorprende, fornendoci una vasta gamma di titoli per soddisfare le esigenze di tutti. Scopriamo insieme cosa ha in serbo il servizio di streaming per il prossimo mese, per iniziare in modo scoppiettante il nuovo anno.
Netflix Gennaio 2023: le serie tv e reality
La lista di nuove serie in arrivo a gennaio 2023 che vanno ad arricchire il già sostanzioso catalogo di Netflix è davvero interessante. Crime, drama, triller, commedie, adulti, adolescenti e bambini: tutti troveranno un titolo da guardare, da soli o in compagnia di tutta la famiglia. Ma vediamo insieme i titoli, suddivisi per data di uscita.
1 Gennaio
-
Caleidoscopio – Miniserie
La nuova serie antologica Caleidoscopio (precedentemente intitolata Jigsaw) si svolge nell’arco di 25 anni e segue una banda di ladri provetti nel loro tentativo di aprire un caveau apparentemente inviolabile per ottenere il più grande bottino della storia.
Sotto l’occhio vigile della più potente squadra di sicurezza aziendale del mondo e delle forze dell’ordine, ogni episodio rivela una tessera di un elaborato puzzle di corruzione, avidità, vendetta, complotti, alleanze e tradimenti. In che modo la banda di ladri ha architettato il piano? Chi la farà franca? Di chi ci si può fidare?
Liberamente ispirata alla storia vera dei settanta miliardi di dollari in obbligazioni scomparsi nel centro di Manhattan durante l’uragano Sandy, Caleidoscopio è composta da otto episodi che vanno da 24 anni prima a 6 mesi dopo il colpo.
Quest’avvincente serie antologica crime adotta un approccio non lineare alla narrazione e costruisce intrighi e suspense in modo unico, offrendo agli abbonati Netflix esperienze di visione diverse. Gli spettatori potrebbero iniziare da determinati episodi (come gli episodi “Giallo” o “Verde”) e poi approfondire il proprio ordine di visione personale con altri episodi (“Blu” o “Viola” o “Arancione”, seguiti da “Rosso” o “Rosa”) fino all’epico finale della storia “Bianco” (il colpo).
Alla fine gli spettatori vedranno tutti gli episodi, ma l’ordine in cui li guarderanno influenzerà il loro punto di vista sulla storia, sui personaggi e sulle questioni in sospeso al centro della rapina. E tu come vivrai i colori di Caleidoscopio?
-
The good doctor – Stagione 5
Torna con una nuova stagione la storia di Shaun, il brillante chirurgo autistico con la sindrome del savant, presso il prestigioso San Jose St. Bonaventure Hospital.
-
Sguardo indiscreto – Stagione 1
Un’abile hacker osserva la vita della vicina sex worker… ma resta coinvolta in un’indagine pericolosa quando la donna parte per il fine settimana.
-
La via del grembiule – Lo yakuza casalingo – Stagione 2
4 Gennaio
-
La vita bugiarda degli adulti – Stagione 1
La vita bugiarda degli adulti è il ritratto intenso e singolare di Giovanna, che affronta il passaggio dall’infanzia all’adolescenza andando alla scoperta dei diversi volti di Napoli durante gli anni ’90. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.
5 Gennaio
-
Totenfrau – La signora dei morti – Stagione 1
Storia di una donna pronta a tutto pur di vendicarsi dopo la morte del marito e della tensione tra bene e male che anima ognuno di noi.
-
Copenhagen Cowboy – Stagione 1
Elettrizzante e illuminata da luci al neon, Copenhagen Cowboy è una serie noir in sei episodi incentrata sull’enigmatica giovane eroina Miu che, all’alba di un nuovo inizio dopo una vita di servitù, attraversa l’inquietante mondo dei bassifondi criminali di Copenhagen. Assetata di giustizia e vendetta, Miu incontra la sua nemesi Rakel e insieme intraprendono un’odissea attraverso la dimensione naturale e soprannaturale. Il passato finisce per trasformare e definire il loro futuro, mentre le due giovani donne scoprono di non essere sole.
-
Ginny & Georgia – Stagione 2
Come convivi con la consapevolezza che tua madre è un’assassina? Spetterà a Ginny capirlo.
Oppressa dalla scoperta che il suo patrigno Kenny non è morto per cause naturali, ora la ragazza deve fare i conti con il fatto che la madre non solo ha ucciso, ma l’ha fatto per proteggerla. Georgia invece preferirebbe di gran lunga lasciarsi il passato alle spalle, dopotutto ha un matrimonio da organizzare! Ma un aspetto curioso del passato della donna è che tende a riemergere…
9 Gennaio
-
I binari del destino – Stagione 1
Un’improvvisa tragedia spinge la moglie di un deputato a uscire allo scoperto, costringendola a confrontarsi con segreti di famiglia e un passato tormentato.
11 Gennaio
-
SEXIFY – Stagione 2
Per creare un’innovativa app sul sesso e vincere un concorso, una studentessa inesperta e le sue amiche si trovano a esplorare lo scottante mondo dell’intimità.
12 Gennaio
-
Makanai – Stagione 1
Finita la scuola, la sedicenne Kiyo lascia la città di Aomori per trasferirsi a Kyoto insieme all’amica Sumire con il sogno di diventare una splendida maiko (apprendista geisha). Quando però capisce di non essere adatta ed è pronta a tornare ad Aomori delusa e in lacrime, Kiyo scopre la passione per la cucina ed è assunta come makanai, la cuoca di una casa in cui vivono le maiko. Nel frattempo Sumire si trasforma in una fantastica maiko, diventando sempre più popolare tra le strade del quartiere di Gion. La vita divertente e deliziosa di una makanai e una maiko comincia qui.
-
Vikings: Valhalla – Stagione 2
In un passato di oltre mille anni fa all’inizio dell’11° secolo, Vikings: Valhalla narra le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: il leggendario esploratore Leif Eriksson (Sam Corlett), la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson) e l’ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter).
La seconda stagione ritrova i nostri eroi poco dopo la tragica caduta di Kattegat, un evento che ha infranto i loro sogni e alterato i loro destini. Trovandosi improvvisamente fuggitivi in Scandinavia, sono costretti a mettere alla prova le loro ambizioni e il loro coraggio in mondi che vanno oltre i fiordi di Kattegat.
-
Kung Fu Panda: il cavaliere dragone – Stagione 2
Il mitico Po parte in missione con una guerriera inglese d’élite per trovare armi magiche, rifarsi una reputazione e salvare il mondo!
13 Gennaio
-
Sky Rojo – Stagione 3
I nuovi episodi sono ambientati sei mesi dopo la battaglia finale. Coral (Verónica Sánchez), Wendy (Lali Espósito) e Gina (Yany Prado) scoprono che la pace non è nient’altro che una sensazione illusoria tra periodi di terrore. Quando la loro vita è sconvolta, le ragazze capiscono che il passato ritorna e che se vogliono davvero essere libere dovranno cercare di seppellirlo una volta per tutte… o, in altre parole, seppellire Romeo (Asier Etxeandia).
-
Love Life – Stagione 2
Ambientata a New York City, questa stagione si focalizza sulle avventure di un nuovo personaggio protagonista, la cui storia che esplora ciò che accade quando si ha vissuto tutta la propria vita sapendo chi è la propria anima gemella, solo per scoprire che non sia davvero così dopo molti anni di matrimonio. si adatta a tutti.
Nella seconda stagione conosciamo il protagonista Marcus, uomo insoddisfatto della propria vita sentimentale incoronata da un matrimoniale stabile, forse troppo. A mancare è senza dubbio la passione, elemento per cui Marcus inizia ad analizzare se stesso per comprendere al meglio la sua natura tra esperienza e sfide di uomo afroamericano. Riuscirà alla fine a trovare il vero amore?
-
Trial by Fire – Un fuoco che non si spegne – Stagione 1
In seguito al letale incendio del cinema Uphaar due genitori in lutto affrontano la perdita dei figli e intraprendono una tenace lotta per la giustizia. Basata su eventi reali.
19 Gennaio
-
Junji Ito Maniac – Stagione 1
Le storie del guru dei manga horror Junji Ito finalmente adattate ad anime.
Dall’ampio catalogo di opere di Ito, venti incredibili storie sul tema della pazzia saranno adattate ad animazione. Tra queste: Hanging Blimp, Tomie, Four x Four Walls e Intruder.
-
That ’90s Show – Stagione 1
Corre l’anno 1995 e Leia Forman è alla disperata ricerca di un po’ di avventura o almeno di un amico stretto che non sia suo padre. Quando arriva a Point Place a far visita ai nonni Red e Kitty, trova esattamente quello che cerca a due passi da casa… la vivace e ribelle Gwen. Con l’aiuto degli amici di Gwen, tra cui l’adorabile fratello Nate e la sua ragazza Nikki, intelligente e determinata, il sarcastico e saggio Ozzie e l’affascinante Jay, Leia scopre che l’avventura è a portata di mano, proprio come lo era stata per i suoi genitori molti anni prima. Entusiasta di potersi reinventare, convince i genitori a farla restare tutta l’estate. Con un seminterrato di nuovo pieno di adolescenti, Kitty è lieta che casa Forman sia diventata il rifugio di una nuova generazione, mentre Red… beh, rimane il vecchio Red.
20 Gennaio
-
Candidato unico – Stagione 1
Candidato unico è una commedia ideata da François Uzan e Jean-Pascal Zadi, che la dirige e interpreta anche Stéphane Blé, un insegnante idealista catapultato per sbaglio nella campagna per le elezioni presidenziali francesi.
-
Bling Empire: New York – Stagione 1
Un nuovo gruppo di eleganti asioamericani dell’alta società ostenta le proprie ricchezze e le proprie mode portando tensioni e divertendosi a New York.
26 Gennaio
-
Record of Ragnarok – Stagione 2
Arriva la seconda stagione della serie anime tratta dal popolare manga pubblicato su Monthly Comic Zenon che vanta più di 10 milioni di copie vendute. Ricominciano quindi i tredici combattimenti corpo a corpo tra dei e umani per la sopravvivenza dell’umanità: uno scontro di ideali fino all’ultimo sangue.
27 Gennaio
-
Lockwood & Co. – Stagione 1
In un mondo infestato dai fantasmi in cui potenti aziende impiegano adolescenti con poteri paranormali per lottare contro il soprannaturale, solo una società opera senza la supervisione degli adulti: Lockwood & Co. Gestita da Anthony Lockwood, un giovane imprenditore ribelle tormentato dal suo misterioso passato, dal suo geniale ma eccentrico braccio destro George e da una nuova arrivata di nome Lucy dotata di incredibili poteri, questo trio anticonformista sta per svelare un agghiacciante mistero che cambierà il corso della storia.
Netflix Gennaio 2023: i film
Se la vostra fame di grande cinema non dovesse saziarsi esclusivamente con le serie, ecco la selezione dei film disponibili a Gennaio 2023 su Netflix!
1 Gennaio
-
Jerry Maguire
Jerry Maguire è un giovane e rampante manager specializzato in campioni dello sport che viene improvvisamente colto da una specie di rimorso e da un senso di cattiva coscienza. Egli scopre, infatti, che nella vita il denaro non è tutto, ne parla con i colleghi e i superiori, ma viene licenziato in tronco.
-
The International
L’agente dell’Interpol Louis Salinger cerca di smascherare un importante banchiere coinvolto nel traffico illegale di armi. Spostandosi da Berlino a Milano e da New York ad Istanbul, il poliziotto viene aiutato da una procuratrice di New York, Eleanor Whitman, nella lotta all’illegalità.
-
Lacci
Il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.
6 Gennaio
-
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point
West Point, 1830. Nelle prime ore di un mattino invernale, viene ritrovato il cadavere di un cadetto.
Ma dopo che il corpo giunge in obitorio, la tragedia assume toni brutali quando si scopre che il cuore del ragazzo è stato rimosso con precisione. Temendo danni irreparabili per l’accademia militare appena inaugurata, i direttori si rivolgono al detective locale Augustus Landor (Christian Bale) per risolvere l’omicidio. Ostacolato dal codice del silenzio tra le reclute, Landor assolda uno di loro per eseguire le indagini, un eccentrico cadetto di nome Edgar Allan Poe (Harry Melling) che disprezza la rigidità del mondo militare e ama la poesia.
11 Gennaio
-
Ruido – Una voce che non si spegne
Julia è una madre, o piuttosto una delle tante madri, sorelle, figlie, colleghe la cui vita è stata devastata dalla violenza in un paese che ha dichiarato guerra alle donne. Mentre Julia cerca la figlia Ger, il suo cammino si intreccia con le storie e le lotte delle varie donne che incontra.
13 Gennaio
-
Dog Gone – Lo straordinario viaggio di Gonker
Quando il suo amato cane scompare, un giovane intraprende un’incredibile ricerca insieme ai genitori per ritrovarlo e somministrargli i suoi farmaci salvavita.
18 Gennaio
-
La scuola cattolica
In un quartiere residenziale di Roma sorge una nota scuola cattolica maschile dove vengono educati i ragazzi della migliore borghesia. Le famiglie sentono che in quel contesto i loro figli possono crescere protetti.
20 Gennaio
-
JUNG_E
La Terra è stata devastata da drastici cambiamenti climatici e l’umanità migra verso nuovi rifugi nello spazio. La guerra civile che si scatena lì continua per decenni e Yun Jung-yi (Kim Hyun-joo) diventa una leggendaria mercenaria e stratega militare con innumerevoli vittorie all’attivo. Ma una missione fallita la mette in uno stato vegetativo. Kronoid, una società di sviluppo di IA militare, tenta di creare l’ultimo guerriero da combattimento clonando il suo cervello.
35 anni dopo, la figlia di Jung-yi Yun Seo-hyun (Kang Soo-youn) partecipa a questo sforzo come ricercatrice capo del progetto JUNG_E.
Quando vengono fatti pochi progressi nonostante i numerosi tentativi di clonazione e simulazione, Kronoid abbandona la ricerca per lanciare un altro progetto. Seo-hyun viene a conoscenza dei loro piani e decide di salvare JUNG_E.
Inizia così la fuga del guerriero combattente AI JUNG_E dal laboratorio di ricerca…
27 Gennaio
-
You People
Una nuova coppia e le rispettive famiglie fanno i conti con l’amore moderno tra scontri culturali, aspettative sociali e differenze generazionali. Una commedia di Kenya Barris.
Netflix Gennaio 2023: i documentari e stand up
Se fra i titoli proposti fin ora non aveste trovato nulla di ispirante, ecco i nuovi titoli della sezione documentari, per gli adulti che vogliono riflettere sul nostro mondo in questo Gennaio 2023 su Netflix, per approfondire una passione o per scoprire di più la psiche umana.
4 Gennaio
-
MADOFF – Il mostro di Wall Street – Miniserie
MADOFF – Il mostro di Wall Street svela la verità sul famigerato schema Ponzi da 64 miliardi di dollari (il più grande della storia) ideato da Bernie Madoff, che ha distrutto le vite di innumerevoli investitori individuali che si erano fidati del venerato statista di Wall Street.
Attraverso l’accesso esclusivo a informatori, dipendenti, investigatori e vittime, oltre a inedite testimonianze video dello stesso Madoff, questa docuserie in quattro parti ripercorre la sua ascesa dalle umili origini al ruolo di broker tra i più influenti e potenti di Wall Street. Tramite un approccio visivo innovativo e un’avvincente sfumatura thriller che terrà il pubblico col fiato sospeso, il prolifico regista Joe Berlinger (Conversazioni con un killer, Sulla scena del delitto, Brother’s Keeper) svela la genesi e, per la prima volta, le dinamiche del fraudolento business di consulenza finanziaria di Madoff, rivelando come la truffa non fosse la creazione di una sola mente diabolica come molti credevano. MADOFF – Il mostro di Wall Street espone un gruppo di complici e un sistema finanziario in cui varie istituzioni sono state disposte a ignorare il comportamento sospetto di Madoff, suscitando un interrogativo ovvio: una frode così spudorata e deleteria potrebbe ripetersi?
10 Gennaio
-
Kai, l’autostoppista con l’accetta
La vera storia di Caleb “Kai” McGillivary, un uomo senza fissa dimora diventato improvvisamente noto per aver salvato una donna da un violento assalto. Inseguito da produttori televisivi e amato dai fan, da eroe per caso Caleb si trasforma in pericoloso ricercato quando è accusato di omicidio.
13 Gennaio
-
Break Point – Miniserie
Dagli ideatori di “Formula 1: Drive to Survive”, Break Point segue dentro e fuori dal campo un gruppo scelto di tennisti mentre si sfidano in estenuanti slam e tornei mondiali.
Il loro sogno? Vincere un trofeo e conquistare il primo posto. Mentre alcune leggende del tennis raggiungono il crepuscolo della propria carriera, una nuova generazione ha la chance salire alla ribalta. Break Point osserva da vicino questi giocatori durante un intero anno di sfide intorno al mondo per i tornei ATP e WTA. Da infortuni che potrebbero costare loro la carriera e delusioni emotive, a vittorie trionfali e momenti personali fuori dal campo, gli spettatori possono assistere ai dietro le quinte delle stressanti vite di alcuni dei migliori tennisti del mondo.
31 Gennaio
-
Pamela, a love story
Pamela, a love story è un ritratto intimo e umanizzante di una delle donne più affascinanti e famose al mondo e racconta la vita e la carriera di Pamela Anderson da ragazza di provincia a sex symbol internazionale, attrice, attivista e madre affettuosa.
Netflix Gennaio 2023: conclusioni
Si conclude così la lista nei nuovi titoli in arrivo a Gennaio 2023 su Netflix, con una buona fetta delle produzioni riservate ai prodotti per adolescenti che si rispecchiano nelle produzioni e agli adulti che vogliono riflettere sul quotidiano, con grandissimi ritorni di film veramente imperdibili e con attesissimi arrivi. Ma il servizio di video on demand non lascia indietro nessuno: azione, animazione, comedy, anime e avventura hanno il loro spazio, per incontrare i gusti di tutti.
Netflix offre anche questo mese una vastissima scelta: tra nuovi e vecchi compagni di avventure e mondi indimenticabili non vediamo l’ora dell’arrivo di gennaio per gustarci un buon film o un’appassionante serie tv, da soli o in compagnia, entrando nel modo migliore in un nuovo anno.