Diciamoci la verità: la frase “Netflix gratis” è tra le più cercate su Google, ma purtroppo non per i motivi che stiamo per dirvi oggi. A partire da oggi potrete infatti guardare, legalmente, alcuni contenuti originali Netflix in forma completamente gratuita, anche se non avete un account. Vediamo come funziona.
Netflix gratis: come funziona
Ad oggi viviamo in un mondo in cui i contenuti in streaming sono davvero tantissimi e il tempo a disposizione incredibilmente poco. La lotta a chi ce l’ha più grosso (il catalogo) non sembra avere fine e ogni giorno è buono per svegliarsi con nuovi portali, nuove produzioni, nuove serie TV. Insomma, più si va avanti e più veniamo costantemente “bombardati” da produzioni che sembrano tutte incredibilmente belle e da guardare assolutamente, nuove offerte, nuovi portali, nuove possibilità. È una sfida difficile rimanere in testa, è difficile distinguersi, è difficile riuscire a creare qualcosa di nuovo e “fresco” ogni volta, soprattutto anche dopo il brutto anno che tutti stiamo vivendo.

Poi però, nella contea di Santa Clara, in una cittadina da circa 30.000 abitanti chiamata “Los Gatos“, c’è una “piccola aziendina” che, come direbbe mia nonna, “ne sa una più del diavolo”. Netflix infatti sta dimostrando sempre di più come riesca ad innovarsi portando grandi contenuti sulla piattaforma, novità importanti, serie e film di successo nonostante ciò che ho scritto poco sopra, cioè che la concorrenza si fa agguerrita.

Netflix gratis è la nuova, e secondo me geniale, trovata per far “venir fame” al pubblico o a chi comunque non ha ancora un account Netflix oggi. Certo, suona strano, perché in effetti chi non ha Netflix oggi? Era come quando 25 anni fa ti chiedevano se giocavi a Pokemon e avevi le Bull Boys. Eppure, non tutti avevano le Bull Boys o giocavano a Pokemon, esattamente come oggi non tutti hanno Netflix. Ad alcuni sembrerà paradossale, ad altri no, ma in compenso Netflix gratis è una grande strategia di marketing decisamente studiata e che permetterà ai (pochi) ancora scettici circa un account Netflix di cambiare idea.

Per tale motivo, il colosso ha selezionato alcune produzioni Netflix interessanti da mostrare proprio in via completamente gratuita e senza la necessità di avere un account, in modo tale da permettere davvero a tutti di farsi un’idea del prodotto prima ancora di andare a prendere la carta di credito per pagare l’abbonamento mensile. Vi basterà collegarvi a questo indirizzo per scoprire che poi ciò che potrete guardare gratuitamente non è neanche “poca roba”.
Netflix gratis: quali sono i film e le serie tv gratuite?
Potete decidere di premere quel link che ho messo poco sopra prima di “spoilerarvi” i contenuti gratuiti su Netflix, oppure potete continuare la lettura se la vostra pigrizia regna sovrana. La prima produzione Netflix disponibile gratuitamente, nonché forse la più conosciuta in assoluto, è Stranger Things, ma attenzione, è giusto che ve lo specifichiamo subito: sebbene sia possibile vedere i film su Netflix gratis per tutta la durata, per le serie TV non vale lo stesso. È infatti possibile vedere solo il primo episodio, dopodiché sarà necessario iscriversi. Diciamo che questa iniziativa, soprattutto nel caso delle serie TV, serve proprio per farvi capire se i contenuti possono essere di vostro gradimento.

Non vi piace Stranger Things? Ci mancherebbe, non giudico i gusti personali, però i contenuti disponibili su Netflix gratis sono davvero tanti. Si continua infatti con Murder Mystery, film con Adam Sandler e Jennifer Aniston, cioè una divertente commedia in cui i due cercano di risolvere un crimine a bordo dello yacht di un miliardario. Si continua con Elite, brillante serie TV per adolescenti di provenienza spagnola e con alcuni noti membri del cast de La Casa di Carta, come Jaime Lorente, Miguel Herran, Maria Pedraza e molti altri impegnati a risolvere grossi problemi in un istituto scolastico privato. Troverete poi Baby Boss, film d’animazione dedicato ai più piccoli e di produzione Dreamworks, Bird Box, cioè un thriller psicologico vietato ai minori di 14 anni e che vede un cast scintillante composto da Sandra Bullock, John Malkovich e Trevante Rhodes, e ancora “When They See US” (serie tv ambientata ad Harlem che descrive un dramma americano), “L’amore è cieco” (serie tv dedicata ai matrimoni), “I due papi” (film basato sulla storia vera che ha racconta un momento di svolta per la Chiesa Cattolica in cui Papa Benedetto XVI stringe un’amicizia con il futuro Papa Francesco – con Anthony Hopkins nel cast), “Il nostro pianeta“, cioè un documentario dedicato alla nostra Terra e all’impatto dei cambiamenti climatici su tutte le creature viventi e infine “Grace and Frankie“, divertente serie tv che vede la storia di due donne in età avanzata che vengono lasciate dai mariti dopo aver loro confessato di essere omosessuali e coinvolti in una relazione.

Se siete “malati” di Netflix o semplicemente molto curiosi circa il modo in cui il colosso ha rivoluzionato il nostro modo di guardare la TV, possiamo consigliarvi un ottimo libro di Francesco Marrazzo intitolato “Effetto Netflix” che vi spiega tante curiosità e analizza storia e idee dell’azienda fondata da Reed Hastings