Siamo quasi alla fine dell’anno e Netflix, il prossimo novembre 2021, spingerà al massimo la sua offerta di nuove serie tv e cinema. Tra i titoli più attesi spiccano Strappare lungo i bordi di Zerocalcare e l’adattamento del celeberrimo anime di Cowboy Bebop; senza dimenticare nuove stagioni di opere già molto seguite e qualche potenziale sorpresa. Sul lato cinema, sono pronti a debuttare l’adrenalinico Red Notice e il musical tick, tick… BOOM!. Senza dimenticare nel catalogo le licenze di film come Piccole Donne e Bohemian Rhapsody. Ecco tutte le novità del mese in entrata sul servizio di streaming.
Netflix novembre 2021: introduzione
È da poco tornata l’ora solare. Le serate, immancabilmente, si allungano quando ormai ci si avvia verso la fine dell’anno. Il buio arriva presto, il freddo inizia a far sentire la sua morsa anche ai più coraggiosi del sabato sera al pub o in birreria, si organizzano le prime maratone davanti alla tv con coperta e bevande calde varie. Ecco allora che Netflix, per questo novembre 2021, è pronta ad accendere l’entusiasmo dei suoi abbonati offrendo la solita e vastissima offerta di titoli alla portata di tutti.
Netflix novembre 2021: le serie tv originali
Nelle prossime settimane, come ogni aggiornamento mensile, continueranno alcune delle serie tv prodotte da Netflix. In particolare, ritorna la commedia animata per adulti Big Mouth, creata dagli amici Nick Kroll (Kroll Show, The League) e Andrew Goldberg (I Griffin) e giunta alla sua quinta stagione. Anche in questi nuovi 10 episodi di mezz’ora, la serie affronterà con il suo umorismo tagliente le glorie e gli orrori della pubertà.
Proseguono poi le vicende dei boss della droga con la terza stagione di Narcos: Messico, ambientata durante la globalizzazione del narcotraffico negli anni ’90 e racconterà la guerra scatenatasi dopo l’arresto di Felix. Nuove puntate anche per Gentefied, uno dei dramedy più gettonati nel 2017 al Sundance Film Festival. Anche stavolta, la serie drammatica bilingue parlerà di famiglia, di comunità, dell’amore e temi come identità e classe tra ispanoamericani in una Los Angeles in rapido mutamento. Secondo capitolo anche per Tiger King, docuserie candidata agli Emmy sui retroscena e i segreti dei più famosi proprietari di felini degli Stati Uniti.
Non mancano poi le nuove uscite anche in questo novembre 2021. Tra queste segnaliamo The Unlikely Murderer, miniserie sulle vicende di Stig Engström, il grafico individuato come il probabile assassino del primo ministro svedese Olof Palme a Stoccolma nella notte del 1986. Dopo il clamoroso successo di Squid Game (da noi anticipato nella rassegna di settembre), la Corea torna alla carica con Hellbound, storia horror soprannaturale di esseri ultraterreni comparsi dal nulla per emettere sentenze e condannare certi individui all’inferno, attorno ai quali si costituirà una setta religiosa e cercherà di opporsi una giovane avvocatessa.
Tra i nuovi titoli in arrivo, ecco l’attesissimo Strappare lungo i bordi, la serie d’animazione scritta e diretta da Zerocalcare. Accompagnato da suo inseparabile armadillo, sempre con la voce di Valerio Mastandrea, le puntate racconteranno il viaggio complicato del protagonista insieme ai suoi amici Sarah e Secco, diventando l’occasione di riflettere sul proprio futuro. Sempre con la tecnica animata è anche la curiosa Super ladri, storia di un gruppo di criminali con superpoteri; è tratta dall’omonima graphic novel del leggendario fumettista Mark Millar e dell’artista Leinil Yu, prodotta dall’acclamato studio di animazione giapponese bones.
A novembre 2021 su Netflix uscirà anche l’adattamento live-action del celebre anime degli anni Novanta Cowboy Bebop di Shinichirō Watanabe, stavolta presente in veste di consulente. Ecco allora le avventure di Spike Spiegel (John Cho), Jet Black (Mustafa Shakir) e Faye Valentine (Daniella Pineda), un trio di cacciatori di taglie pronti a viaggiare nel sistema solare per combattere i peggiori criminali. Lo showrunner del western spaziale ad alto contenuto d’azione è André Nemec, mentre le musiche saranno composte ancora da Yoko Kanno.
Questo mese poi approda sulla piattaforma di streaming anche la serie animata Arcane, ispirata al mondo del famosissimo videogioco League of Legends e prodotta da Riot Games. Le puntate introdurranno lo spettatore in un complesso universo caratterizzato da decisioni morali e narrazione carica di suspense, con al centro la rivalità tra due grandi città in grado di plasmare alcuni tra i più popolari campioni come Vi, Jinx, Caitlyn, Jayce e Viktor.
Netflix novembre 2021: i film originali
Siamo ormai entrati nel vivo della stagione cinematografica dopo mesi di assenza. Alcuni dei film disponibili su Netflix a novembre 2021 usciranno anche nelle sale per essere proiettati sul grande schermo. In particolare tick, tick… BOOM!, in uscita al cinema l’11 novembre e adattamento del musical autobiografico di Jonathan Larson, che ha rivoluzionato il mondo del teatro come ideatore di Rent. Diretto da Lin-Manuel Miranda (premiato ai Pulitzer e ai Tony), scritto da Steven Levenson e prodotto dai premi Oscar Brian Grazer e Ron Howard, il film narra la storia di Jon (Andrew Garfield), un giovane compositore di teatro che fa il cameriere in un diner di New York nel 1990.
Dopo il passaggio nelle sale, arriverà in streaming Due donne – Passing, tratto dal romanzo di Nella Larsen e debutto alla regia di Rebecca Hall, che è anche l’adattatrice della sceneggiatura. Ambientato nella New York degli anni ’20, il film racconta la storia di due donne nere le cui vite si intrecciano tra loro, mentre hanno la possibilità di passare per bianche e optano per due scelte opposte. Profondo e impegnativo è anche La vetta degli Dei, adattamento della serie di manga firmata dal celebre fumettista Jirô Taniguchi e dallo scrittore Baku Yumemakura incentrato sul giovane fotoreporter giapponese Fukamachi e l’ossessione per le imprese impossibili degli scalatori di montagne.
Questo mese poi uscirà anche il discusso Yara, una produzione italiana sulla storia nera dell’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio della cittadina di Brembate di Sopra. Diretta dal regista Marco Tullio Giordana (La meglio gioventù) il film drammatico, basato sui fatti accaduti nel novembre del 2010 in provincia di Bergamo, seguirà il pubblico ministero Letizia Ruggeri alla ricerca del colpevole, interpretato da Roberto Zibetti. Nel cast anche Isabella Ragonese, Alessio Boni e Chiara Bono.
Chi invece cerca un titolo per distrarsi e trascorrere un paio d’ore all’insegna dell’azione e della comicità ecco Red Notice, una grande avventura intorno al mondo di un profiler dell’FBI (Dwane “The Rock” Johnson), con il mandato di cattura della ladra di opere artistiche più ricercata al mondo (Gal Gadot) e costretto ad allearsi con il più grande responsabile di furti d’arte, Nolan Booth (Ryan Reynolds), per poterla catturare.
Annotiamo anche Bruised – Lottare per vivere, debutto alla regia dell’attrice premio Oscar Halle Berry affiancata da Adriane Lenox, Sheila Atim, Valentina Shevchenko e Stephen McKinley Henderson nella trionfante storia di una lottatrice che si riprende il potere dentro e fuori dal ring.
Netflix novembre 2021: il calendario delle uscite
2 novembre
- Camp Confidential: nazisti in america (film)
3 novembre
- I re della truffa (film)
4 novembre
- Caccia ai killer (serie)
5 novembre
- The Unlikely Murderer (miniserie)
- Love hard (film)
- Narcos: Messico – stagione 3 (serie)
- Big Mouth – stagione 5 (serie)
- Yara (film)
- A Cop Movie (film)
- The Club – Parte 1 (serie)
- Il momento per crescere (film)
- Zero to Hero (film)
- ¿Dónde está Marta? – Un caso aperto (serie)
7 novembre
- Natale con il babbo (film)
- Arcane (serie)
9 novembre
- Your Life is a Joke (serie)
- Swap Shop: mercatino alla radio (serie)
- A StoryBots Space Adventure (film)
10 novembre
- Gentefied – stagione 2 (serie)
- Happiness Even After (film)
- Due Donne – Passing (film)
- Animal: il meraviglioso regno animale (serie)
11 novembre
- 7 Prisioneiros (film)
- Love Never Lies – Ogni bugia ha un prezzo (serie)
12 novembre
- Red Notice (film)
17 novembre
- Strappare lungo i bordi (serie)
- Tiger Kings – stagione 2 (serie)
18 novembre
- Nei panni di una principessa: inseguendo la stella (film)
19 novembre
- L’arte soffiata: aria di Natale (serie)
- Hellbound (serie)
- tick, tick… BOOM! (film)
- Cowboy Bebop (serie)
23 novembre
- Masters of the Universe: Revelation – Parte 2 (serie)
- Waffles + Mochi: una festa tutta nuova (serie)
24 novembre
- Un pettirosso di nome Patty (film)
- True Story (miniserie)
- Selling Sunset – stagione 4 (serie)
- Bruised – Lottare per vivere (film)
25 novembre
- F is for Family – stagione 5 (serie)
- Super ladri (serie)
26 novembre
- Un castello per Natale (film)
- La scuola di cioccolato di Chef Amaury (serie)
- Angèle (film)
30 novembre
- La vetta degli dei (film)
Netflix novembre 2021: l’aggiornamento del catalogo
Non mancano poi importanti novità anche per quanto riguarda le licenze date a Netflix nel prossimo mese. Arriveranno infatti film di successo come Jumanji: The Next Level, BlacKKKlansman e Mi chiamo Francesco Totti. In particolare, dal prossimo mese sarà disponibile Piccole donne di Greta Gerwig, tratto dall’omonimo romanzo di Louisa May Alcott e vincitore di un Premio Oscar, sul percorso di crescita di una famiglia composta da sole donne; il cast è di prim’ordine con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Laura Dern, Timothée Chalamet, Meryl Streep e Bob Odenkirk.
Altro titolo di richiamo e vincitore di quattro premi Oscar è Bohemian Rhapsody, il film sui primi quindici anni del gruppo rock dei Queen, dalla nascita della band nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985, con un sorprendente Rami Malek nei panni del frontman Freddie Mercury.
Netflix novembre 2021: conclusioni
In conclusione, con la nebbia e il freddo a incutere timore ad uscire di casa, le alternative per trascorrere le ore di svago e di relax comodamente sul divano ci sono tutte grazie all’offerta di Netflix per novembre 2021. Non resta che armarsi di tanta pazienza e scegliere il titolo in grado comunque di svoltare la vostra serata.