Ritorni in grande stile e nuove proposte da vedere tutte d’un fiato. Netflix ha rivelato le sue prossime uscite per maggio 2021. Tra cinema e serie tv, non mancano come al solito titoli di richiamo e proposte interessanti per il pubblico del servizio di streaming. In questo mese ci saranno robot, zombie, un po’ di risate e thriller: un cocktail esplosivo in vista dell’estate ormai vicina…
Netflix maggio 2021: le serie originali
Grande attesa, in questo mese di maggio 2021, per l’arrivo o il proseguimento delle serie tv originali di Netflix. In particolare l’esordio di Jupiter’s League, lo scontro tra generazioni di supereroi tratto dall’omonima graphic novel di Mark Millar e Frank Quitely, e per la seconda parte della quinta stagione di Lucifer.
Gradito ritorno anche per Love Death & Robots, con nuovi capitoli dell’antologia sulla violenza, l’amore e la fantascienza ideata da Tim Miller e David Fincher. Per questa nuova raccolta di brevi racconti visivi sul futuro sono stati affiancati dalla regista premio Oscar Jennifer Yuh Nelson (Kung Fu Panda 2 e 3). Restando nella tecnica dell’animazione, dal Giappone arriva anche la serie tv Eden diretta da Yasuhiro Irie (Fullmetal Alchemist), su una storia creata da Justin Leach (Ghost in the Shell – L’attacco dei cyborg) dell’ultimo bambino umano cresciuto dai robot.
Sono state poi annunciate la terza stagione di Haunted e Master of None, premiata agli Emmy. Finale della serie invece per Il Metodo Kominsky, nel quale Sandy (il premio Oscar Michael Douglas) dovrà affrontare i problemi della vecchiaia senza avere al suo fianco il suo miglior amico Norman Newlander (il premio Oscar Alan Arkin). Grande curiosità, invece, per nuove uscite potenzialmente outsider. Su tutte la miniserie Halston, sulla rapida ascesa e caduta del primo stilista americano delle celebrità, creata da Ryan Murphy con Ewan McGregor nelle vesti del protagonista. Occhio poi a Vincenzo, un avvocato risoluto nato in Corea e allevato dalla mafia italiana deciso a combattere un colosso aziendale con le sue stesse armi, e al documentario investigativo a puntate I soldi in poche parole.
Netflix maggio 2021: i film
Anche nella sezione cinematografica originale di Netflix ci sono titoli degni di grande attenzione. Uno di questi è La donna alla finestra, l’inquietante opera di Joe Wright (Orgoglio e pregiudizio, Espiazione L’ora più buia) inizialmente prevista per l’uscita in sala, con Amy Adams nel ruolo di una psicologa afflitta da agorafobia; cast di livello con Gary Oldman, Anthony Mackie, Jennifer Jason Leigh e Julianne Moore. Spazio poi a Army of the Dead, con Dave Bautista alla guida di un gruppo di mercenari e al loro tentativo di rapina a Las Vegas durante un’epidemia zombie, in compagnia di Zack Snyder alla regia.
Uscirà poi Il Divin Codino, una produzione italiana sui 22 anni di carriera di uno dei calciatori più amati nel Bel Paese e non solo: Roberto Baggio. Ad indossare i suoi tacchetti sarà Andrea Arcangeli, già visto nella serie Romulus di Matteo Rovere. In questo mese di maggio saranno poi disponibili Monster, il dramma storico Il ballo dei 41 e il il thriller francese di sopravvivenza Oxygène, con protagonista Mélanie Laurent (6 Underground, Bastardi senza gloria).
Netflix maggio 2021: la lista delle uscite
4 maggio
- Selene – Stagione 2 (serie)
- Hank e il camion dei rifiuti – Stagione 2 (serie)
5 maggio
- I figli di Sam: verso le tenebre (serie)
6 maggio
- E domani il mondo intero (film)
7 maggio
- Jupiter’s League (serie)
- Monster (film)
- Girl from Nowhere – Stagione 2 (serie)
- Milestone (film)
9 maggio
- Vincenzo (serie)
11 maggio
- I soldi in poche parole (miniserie)
12 maggio
- Il ballo dei 41 (film)
- The Upshaws (serie)
- Oxygène (film)
13 maggio
- Castlevania – Stagione 4 (serie)
14 maggio
- Love, Death & Robots – Volume 2 (serie)
- La donna alla finestra (film)
- Halston (miniserie)
- Haunted – Stagione 3 (serie)
- Ferry (film)
- I am all girls (film)
- La casa inquietante (film)
19 maggio
- Che fine ha fatto Sara? – Stagione 2 (serie)
20 maggio
- Special – Stagione 2 (serie)
21 maggio
- Army of the Dead (film)
23 maggio
- Master of None – Stagione 3 (serie)
26 maggio
- Il Divin Codino (film)
- Ghost Lab (film)
- Cucina e cambiamento: come i piatti afroamericani hanno trasformato l’America (docuserie)
27 maggio
- Ragnarok – Stagione 2 (serie)
- Eden (serie)
- Blue Miracle – A pesca per un sogno (film)
- Soy Rada: Serendipia (stand-up comedy)
28 maggio
- Il Metodo Kominski – Stagione 3 (serie)
- Lucifer – Stagione 5 parte 2 (serie)
Netflix maggio 2021: aggiornamenti nel catalogo
Per concludere, non mancano altri titoli disponibili da maggio sulla piattaforma di streaming. Tra blockbuster e opere d’autore, c’è l’imbarazzo della scelta. In evidenza i sequel di Pacific Rim, ideato da Guillermo del Toro, e del classico Grease. Nel catalogo saranno poi presenti il fantascientifico Gemini Man di Will Smith per la regia di Ang Lee (I segreti di Brokeback Mountain, Vita di Pi), il Boyhood di Richard Linklater e l’American Psycho di Christian Bale, Willem Dafoe e Jared Leto. Dal Sol Levante arrivano il film di formazione Mirai e l’ultima trilogia cinematografica “adulta” e dark di Lupin III diretta da Takeshi Koike (Redline), incentrata sugli altri membri della banda del ladro gentiluomo. Segnaliamo poi due opere italiane: 18 regali, con Vittoria Puccini e Edoardo Leo diretti da Francesco Amato, e Attenti al Gorilla, film divertente per la famiglia con Frank Matano e Cristiana Capotondi.
Netflix maggio 2021: conclusioni
In questo prossimo mese di maggio, insomma, il catalogo Netflix si arricchisce ancora di più di nuovi titoli, in particolare nel genere apocalittico, thriller e nella tecnica dell’animazione. Per quanto riguarda i film, molti sono stati destinati direttamente alla piattaforma senza il passaggio nelle sale cinematografiche; una scelta intrapresa da diverse produzioni internazionali e derivante dalla ben nota condizione della pandemia COVID-19. Con i cinema di nuovo aperti, la speranza è di poter vedere i prossimi film in arrivo nuovamente nella sala buia. Per la lista completa ed esaustiva delle novità e delle uscite, potete trovarla sul sito di Netflix.