Proseguono alcuni titoli di casa Netflix nell’ottobre 2021, oltre a nuove serie tv e film originali. In particolare vanno avanti le storie di You, Locke & Key e On my Block, mentre ci salutano Little Things e Luis Miguel. Le novità più attese sono agli estremi del mese, con Jake Gyllenhaal in The Guilty e il prequel Army of Thieves di Zack Snyder. Ecco tutte le novità in arrivo nei prossimi giorni sulla piattaforma in abbonamento.
Netflix ottobre 2021: introduzione
È arrivato l’autunno. I primi freddi si iniziano già a percepire al mattino e alla sera, il cambio dell’armadio è già avvenuto e le feste all’aperto rientrano dentro ai pub e ai locali. È già tempo di prime verifiche e maratone di studio a tarda notte; qualcuno addirittura ha già attuato la pratica tisana+copertina sul divano o nel proprio letto prima di addormentarsi. Cosa c’è di meglio, dunque, nell’aprire Netflix e gustarsi qualche nuovo titolo in questo ottobre 2021? Il servizio di streaming offre numerose proposte seriali e cinematografiche per tutti i gusti. Vediamole insieme.
Netflix ottobre 2021: le serie tv originali
In questo mese continuano alcune delle storie targate Netflix. In questo ottobre 2021 uscirà infatti la quarta stagione di On My Block, nella quale ritroveremo i personaggi due anni più tardi, dopo che ognuno ha preso la propria strada, con uno scomodo passato venire a galla e pronto a sfidarli. Nuovi episodi anche per Locke & Key con le vicende di tre fratelli che, dopo la morte del padre, andranno a vivere con la madre nella casa degli antenati paterni, scoprendo segreti e chiavi magiche che sbloccano poteri speciali. Secondo capitolo anche per il dramedy contemporaneo Il club delle babysitter, tratto dalla serie di bestseller di Ann M. Martin, con l’amicizia e le avventure di sette ragazzine a capo di un’agenzia di babysitter a Stoneybrook nel Connecticut.
Tra le serie più note, su Netflix a ottobre 2021 torna Little Things per la quarta e ultima stagione. Dopo essere stati assieme oltre sei anni, Dhruv e Kavya affrontano la difficile transizione da un amore giovane a una relazione più matura. E a proposito di coppie della piattaforma, arriva la terza parte di You, sempre basata sull’omonimo romanzo best-seller Cosa faresti per amore? di Caroline Kepnes. Stavolta Joe e Love, appena sposati e con un bambino, si trasferiscono nella soleggiata comunità di Madre Linda nella California del Nord. Lui si impegna a fondo nel suo nuovo ruolo di marito e padre, ma teme la letale impulsività della compagna… per non parlare delle questioni di cuore.
Tra i titoli già presenti nel catalogo Netflix, questo mese sarà disponibile la terza e conclusiva stagione di Luis Miguel. La serie si arricchisce di nuovi personaggi e mantiene due linee temporali distinte: in una il protagonista (Diego Boneta) cercherà di promuoversi sui mercati anglofoni, mentre nell’altra affronterà nuove sfide che rischiano di mettere in pericolo tutto ciò che ha costruito. Terza raccolta di episodi anche per il nostalgico e curiosissimo I film della nostra infanzia, stavolta dedicati al genere horror, natalizio e fantascientifico.
Per quanto riguarda invece i titoli esordienti, su Netflix questo ottobre 2021 è pronta a debuttare la miniserie Maid, ispirata dall’autobiografia di Stephanie Land dal titolo Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre. È il racconto di una giovane senza tetto, vittima di un rapporto violento, che cerca di costruirsi una nuova vita come domestica insieme a sua figlia. Non mancano poi titoli più impegnativi come Il lato oscuro dello sport, docuserie di sei storie al confine tra sport e illegalità raccontate dagli atleti, allenatori e funzionari di polizia al centro delle controversie, tra cui purtroppo anche il “nostro” Calciopoli. Così come Colin in bianco e nero racconta l’ingresso nell’età adulta di Kaepernick mentre affronta gli ostacoli legati a etnia, classe e cultura in quanto bambino nero adottato da una famiglia bianca.
Chi invece cerca qualcosa di più leggero, ci sarà lo show di cucina… ingegneristica. Baking Impossible vedrà infatti squadre di “pastingegneri” (un pasticciere e un ingegnere) gareggiare nella progettazione e creazione di torte che dovranno superare non solo il test del gusto, ma anche prove tecniche di resistenza. Un’altra serie tv più “piccante” è Sesso, amore e goop. In questo reality, alcune coppie audaci seguono il percorso verso un sesso più piacevole e un’intimità più profonda con l’aiuto di Gwyneth Paltrow e un team di esperti.
Nel genere della commedia ecco Pretty Smart, la storia di un’intellettuale snob di Harvard e aspirante scrittrice costretta a trasferirsi sulla costa Ovest e andare ad abitare con la spumeggiante, spensierata e non troppo intellettuale sorella, insieme ai suoi tre coinquilini eccentrici e anch’essi poco acculturati. Questo mese arriva anche l’irriverente Inside Job, la commedia animata per adulti sul governo ombra e su un team disfunzionale il cui compito giornaliero è creare e gestire le cospirazioni mondiali.
Netflix ottobre 2021: i film originali
Pronti via e la sezione cinema su Netflix nel mese di ottobre 2021 si apre con The Guilty, il thriller con Jake Gyllenhaal nei panni di un ex detective relegato a lavorare come operatore del 911 il quale, nell’arco di una straziante giornata di rivelazioni e rese dei conti, cercherà di salvare una persona in pericolo soltanto con l’uso del telefono. L’altro titolo atteso dagli spettatori è Army of Thieves, il prequel di Army of the Dead di Zack Snyder. In questo film seguiremo le avventure di un bancario di provincia che, insieme ad una donna misteriosa e ad una banda di criminali ricercati dall’Interpol, tenteranno di portare a termine una serie di rapine leggendarie e al limite dell’impossibile in giro per l’Europa.
Nelle prossime settimane usciranno poi due film a tema COVID-19. Uno è il documentario Convergence – Il coraggio nella crisi, nel quale vedremo persone di ogni genere e provenienti da tutti gli strati sociali impegnarsi per un futuro più luminoso in quei giorni così lontani eppure risalenti soltanto all’anno scorso. Tra la realtà e la finzione invece è 8 Rue de l’Humanité, il resoconto di sette famiglie al numero 8 di una palazzina a Parigi le quali, nei tre mesi di lockdown, decidono di non fuggire dalla città e dare il meglio e il peggio di se stessi.
Tra i nuovi titoli pronti a sbarcare su Netflix, segnaliamo l’italiano Mio fratello, mia sorella di Roberto Capucci, con protagonisti Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi. Per chi cerca una storia d’amore, ecco Io, tu, lui e lei su due coppie e uno scambio di partner durato quattro settimane. Incursioni tra le note infine in questo ottobre 2021, con il musical Diana e Forever Rich – Storia di un rapper.
Per il pubblico più giovane, saranno disponibili ad ottobre 2021 due lungometraggi animati. Bright: Samurai Soul, adattamento anime diretto da Kyohei Ishiguro del titolo Netflix con Will Smith, e il film della serie fantasy Violet Evergarden. In vista poi di Halloween, Night teeth è la storia vampiresca di un giovane studente autista e di due donne misteriose trasportate da una festa all’altra in giro per Los Angeles con un’implacabile sete di sangue.
Netflix ottobre 2021: il calendario delle uscite
1 ottobre
- Maid (miniserie)
- The Guilty (film)
- Diana – il musical (film)
- The Seven Deadly Sins – Cursed by Light (film)
- Forever Rich – Storia di un rapper (film)
- Colonia Dignidad: una setta tedesca in Cile (serie)
- Franco: la dura verità sul dittatore spagnolo (documentario)
- Gatte per magia (serie)
3 ottobre
- Scissor Seven – stagione 3 (serie)
4 ottobre
- On My Block – stagione 4 (serie)
5 ottobre
- In fuga da Undertaker (interattivo)
6 ottobre
- Baking Impossible (serie)
- Il lato oscuro dello sport (docuserie)
- C’è qualcuno in casa tua (film)
- La vendetta delle Juana (serie)
- L’amore è cieco: Brasile (serie)
7 ottobre
- Sexy Beasts – stagione 2 (serie)
- Il codice da un miliardo di dollari (serie)
- La via del grembiule – lo yakuza casalingo (serie)
- L’ingegno dello yakuza casalingo (serie)
8 ottobre
- Pretty Smart (serie)
- House of Secrets: The Burari Deaths (serie)
- Il film Pokémon: I segreti della giungla (film)
- Mio fratello, mia sorella (film)
- In una notte buia e spaventosa (serie)
- Rancore (film)
- Altro che caffè – stagione 3 (serie)
9 ottobre
- Blue Period (serie)
- Hometown Cha-Cha-Cha (serie)
11 ottobre
- Il club delle babysitter – stagione 2 (serie)
12 ottobre
- Convergence – Il coraggio nella crisi (documentario)
- Bright – samurai soul (film)
- Dietro le quinte di Malinche: un documentario di Nacho Cano (documentario)
- I film della nostra infanzia – stagione 3 (serie)
13 ottobre
- Distanza di sicurezza (film)
- Violet Evergarden – il film (film)
- Operazione Hyacinth (film)
14 ottobre
- Another life – stagione 2 (serie)
15 ottobre
- Little Things – stagione 4 (serie)
- You – stagione 3 (serie)
- Io, tu, lui e lei (film)
- Il mondo di Karma (serie)
- La battaglia dimenticata (film)
- The Trip (film)
19 ottobre
- La casa delle bambole di Gabby – stagione 3 (serie)
20 ottobre
- 8 Rue de l’humanité (film)
- Night teeth (film)
- Found: ritrovate (documentario)
21 ottobre
- Life’s a glitch with Julien Bam (serie)
- Sesso, amore e goop (serie)
- Flip a coin – ONE OK ROCK documentary (documentario)
- Komi can’t communicate (serie)
22 ottobre
- Inside Job (serie)
- Locke & Key – stagione 2 (serie)
- Adventure Beast: domande e risposte sulla natura (serie)
- Dynasty – stagione 4 (serie)
28 ottobre
- Luis Miguel, la serie – stagione 3 (serie)
29 ottobre
- Army of Thieves (film)
- Il tempo che ti do (serie)
30 ottobre
- Colin in bianco e nero (serie)
Netflix ottobre 2021: l’aggiornamento del catalogo
Di mese in mese, anche Netflix toglie e aggiunge film e serie tv ottenute in licenza sulla propria piattaforma. In queste prossime settimane sul servizio di streaming segnaliamo l’arrivo di film come L’età dell’innocenza, con il grande Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer e Winona Ryder ; e Unfaithful, con Richard Gere e Diane Lane. Sempre riguardo ai cineasti del passato, Netflix renderà disponibili il surreale Les Carabiniers di Jean-Luc Godard e The Angry Silence di Richard Attenborough. In occasione di Halloween, diverse sono le saghe che verranno celebrate ad ottobre; come Nightmare 5 – Il mito, capitolo finale del noto franchise horror anni ’80, e Jason X – Morte violenta. Le risate sono poi garantite con D.N.A.: Decisamente non adatti della coppia comica Lillo&Greg, così come per i più piccoli con il ritorno sugli schermi del primo, storico lungometraggio dedicato a Tom&Jerry.
Tra le serie date in licenza, segnaliamo in particolare diverse opere d’animazione giapponese di spessore, quali la quarta stagione di Sword Art Online, la seconda di The Promised Neverland, tutto Cowboy Bebop (presto adattato in carne e ossa) e il lungometraggio One Piece: Stampede. Inoltre, ad ottobre 2021 il servizio di streaming offrirà ai propri abbonati graditi ritorni e piccole sorprese. Tra queste la serie Oats Studios del regista Neill Blomkamp: una serie di cortometraggi sperimentali che immaginano mondi post-apocalittici e scenari da incubo; similmente all’antologia Love, Deaths & Robots. Saranno poi visibili la quarta parte di Dynasty e tutte le stagioni complete di The Office (US) e The Seinfeld. Ciliegina sulla torta, Netflix ha annunciato ad ottobre anche la quinta stagione di Rick&Morty.
Netflix ottobre 2021: conclusioni
Si sta entrando nel vivo della stagione invernale, e con essa si accompagnano le lunghe serate a casa di amici nei fine settimana o in qualche pub in città. Per chi volesse, insomma, Netflix ha preparato diverse proposte per trascorrere al meglio le ore notturne al caldo della propria camera o in compagnia. Non resta dunque che l’imbarazzo della scelta davanti all’ampissimo catalogo sempre più in espansione del servizio di streaming. Esattamente come scegliere il tipo di infuso nella propria tazza a fine giornata…