Trovarsi a sfogliare il catalogo infinito di Netflix non deve essere semplice e, molto spesso, ci si ritrova a farlo per ore senza decidere cosa guardare. Il colosso dello streaming ha però confermato il futuro arrivo di una modalità (quasi del tutto) casuale che sceglierà al posto vostro i contenuti: ecco come funzionerà Netflix Shuffle Play.
Netflix Shuffle Play: come funzionerà
Diciamoci la verità: quante volte ci ritroviamo dentro l’immenso catalogo di Netflix e impieghiamo ore a decidere cosa guardare? Tantissime. Molte volte, poi, scegliamo giusto per inerzia un film o una serie, giusto per non mandare a rotoli la tutta la fatica di quegli interminabili minuti di ricerca, ma senza esserne troppo convinti. Bene, sappiate che una soluzione potrebbe arrivare presto: come segnalato da Variety, Netflix la scorsa estate ha testato Shuffle Play, modalità di riproduzione casuale dei suoi contenuti, e Greg Peters, chief product officer e COO dell’azienda, ha confermato l’intenzione di lanciarla per tutti nel primo semestre del 2021.
Netflix Shuffle Play sarà quindi una modalità che agirà completamente in modo casuale? Non proprio: come per la sezione “consigliati” della piattaforma, anche questa funzione agirà proponendo titoli simili a quelli guardati in precedenza grazie agli ottimi algoritmi. Questa mossa è intelligente perché combina perfettamente la casualità al gusto personale, evitando di proporre film sdolcinati a coloro che amano quelli splatter, e viceversa. L’idea è nata dopo un’accurata ricerca che ha denotato come, spesso, gli utenti navighino per molto tempo nel catalogo in cerca di un film o una serie da guardare, sintomo che spesso non siano completamente sicuri di cosa riprodurre.
Netflix Shuffle Play: quando arriverà?
La nuova modalità casuale di Netflix potrebbe essere davvero la panacea al problema dell’indecisione? Questo non lo sappiamo, ma sicuramente sarà un ottimo punto di partenza. Gli utenti che l’hanno sperimentata si sono dichiarati soddisfatti ed entusiasti quindi non ci resta che aspettare il suo rilascio, che vi ricordiamo dovrebbe avvenire nel primo semestre del 2021.