Netflix e Sony Pictures Animation presentano Vivo, un’emozionante avventura musicale animata con protagonista un originale cercoletto. Con canzoni inedite di Lin-Manuel Miranda, il film verrà presentato in anteprima italiana al Giffoni Film Festival e sarà poi messo a disposizione degli utenti sul servizio di streaming. Ecco tutti i dettagli.
Netflix Vivo: quando e dove vederlo
Al Giffoni Film Festival quest’anno arriva Netflix con Vivo, il suo prossimo film d’animazione prodotto dalla Sony Pictures Animation. Presentato in anteprima nazionale all’importante festival cinematografico per bambini e ragazzi, il titolo è diretto dal candidato agli Oscar Kirk DeMicco (I Croods). La musica e i colori saranno i protagonisti di questo musical animato grazie alle canzoni inedite di Lin-Manuel Miranda, vincitore di Tony, Grammy e Pulitzer, nonché ideatore di Hamilton e In the Heights. La versione italiana di Vivo è arricchita dalle voci di Stash, frontman dei The Kolors, e di Massimo Lopez, attore, doppiatore e componente del noto trio Lopez, Marchesini, Solenghi. Vivo sarà poi disponibile dal 6 agosto solo su Netflix, insieme alle prossime uscite del mese estivo.
Netflix Vivo: di cosa parla il film
Il prossimo film targato Netflix racconta dunque la storia di un simpatico cercoletto, il quale trascorre le sue giornate suonando musica in una vivace piazza a L’Avana insieme al suo amato proprietario Andrés Vivo. Ma una tragedia li colpisce poco dopo l’arrivo di un invito della celebre Marta Sandoval ad assistere al proprio concerto di addio che si terrà a Miami. Il vecchio musicista ha sempre tenuto segreto: una lettera d’amore per lei. Toccherà dunque a Vivo intraprendere una missione musicale verso gli States per consegnare la canzone d’amore grazie anche all’aiuto di Gabi, un’energica ragazzina.
Netflix Vivo: il cast tecnico
Il cast originale è composto da Lin-Manuel Miranda (Vivo), Zoe Saldaña (Rosa), Juan de Marcos (Andrés), Brian Tyree Henry (Dancarino), Michael Rooker (Lutador), Nicole Byer (Valentina), Gloria Estefan (Marta) e, per la prima volta sugli schermi, Ynairaly Simo (Gabi). Oltre al regista DeMicco, Vivo è co-diretto da Brandon Jeffords (Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi), sceneggiato da Quiara Alegria Hudes (In the Heights) e prodotto da Lisa Stewart (Mostri contro alieni), Michelle Wong (Hotel Transylvania 2) e dal premio Oscar Rich Moore (Zootropolis). Il film inoltre ha avuto la consulenza visiva del regista premio Oscar Roger Deakins (Blade Runner 2049). Insomma, prima di approdare sugli schermi di casa, il film verrà attentamente valutato davanti ai piccoli giurati del Giffoni Festival. E chissà che non possa trattarsi di una piacevole rivelazione. In attesa di poterlo vedere su Netflix, vi lasciamo il trailer di lancio di Vivo.