Gli appassionati di fotografia e di foto-editing saranno contenti di sapere che è disponibile la Nik Collection 2.5. La suite che in passato era praticamente stata abbandonata, ora viene aggiornata con nuovi filtri che faranno gola soprattutto agli appassionati di fotografia analogica, oltre ad aver aggiunto la compatibilità con altri software. Scopriamo insieme tutte le novità di questa nuova versione.
Nik Collection 2.5: tutte le novità
La suite Nik Collection è stata sviluppata inizialmente da Nik Software, prima di passare a Google per lo sviluppo dell’applicazione Snapseed. Quest’ultima è un’applicazione di foto ritocco per smartphone molto utilizzata dagli utenti in quanto semplice ma molto prestante. Negli ultimi anni Google si è concentrato prevalentemente sulla sua applicazione, mettendo da parte la Nik Collection. Gli appassionati avevano ormai perso le speranze per quanto riguardava un aggiornamento della suite, ma per fortuna la Nik Collection è stata acquistata da DxO, uno sviluppatore specializzato in software di imaging.
Il bello della Nik Collection è che si tratta di una suite che integra ben sette plug-in, i quali si interfacciano perfettamente con i software di foto editing più famosi. Con la versione 2.5 sono stati aggiunte delle simulazioni di pellicole, perfette per chi ha imparato a fotografare con i rullini e vuole riscoprire quegli effetti o per chi vuole dare un tocco vintage alle proprie foto. I filtri aggiunti sono cinque e sono raggruppati nel plug-in Color Efex Pro 4. Inoltre la suite è ora compatibile con il software Affinity Photo, un degno sfidante del più blasonato Photoshop.
Color Efex Pro 4 ora vanta ben 55 filtri, grazie ai quali si possono realizzare immagini dall’aspetto unico. Gli effetti a disposizione dell’utente permettono di modificare contrasto, atmosfera, tonalità, polarizzazione e vignettatura. L’utente può inoltre regolare colore, esposizione, contrasto, ombre, riflessi, luci e molto altro. Tutti i plug-in della suite Nik Collection dispongono della tecnologia U POINT di DxO, ovvero uno strumento che permette di applicare gli effetti in modo selettivo all’interno dell’immagine.
I nuovi filtri
La Nik Collection 2.5, come detto sopra, include 5 nuovi filtri: Agfa Precisa CT 100, Fujifilm FP-100C, Fujifilm Instax, Fujichrome 400X e Lomography Redscale 100. Tutte le pellicole sono state attentamente selezionate dal team di DxO. L’Agfa Precisa CT 100, ad esempio, è stata scelta per via del suo effetto neutro e per il blu profondo, ottima soprattutto per le foto paesaggistiche. La Fujifilm FP-100C è invece perfetta per le fotografie che ritraggono i soggetti in condizioni di forte luce, in quanto riproduce accuratamente i colori e ha delle gradazioni tonali molto ricche. L’effetto Instax è stato selezionato in quanto è molto divertente da utilizzare visto il ritorno di moda delle fotocamere istantanee. L’effetto Fujichrome Provia 400X è invece ottimo per fotografie paesaggistiche, di natura e ritratti. Ha una grana molto gradevole, un bel contrasto, colori radianti e un ottimo bilanciamento del grigio. L’ultimo effetto è il Lomography Redscale 100, scelto per i suoi colori caldi che sono tanto amati dai fan Lomo.
Alcune delle pellicole selezionate da DxO sono state scelte in quanto non più in produzione. La Fujifilm FP-100C, la Fujichrome Provia 400X e l’Agfa Precisa CT 100, hanno smesso di essere prodotte tra il 2005 e il 2016. Questa scelta fa capire che lo sviluppatore vuole dare la possibilità anche alle nuove generazioni che si sono avvicinate alla fotografia nell’era digitale, di provare gli effetti delle pellicole più iconiche anche scattando con fotocamere digitali.
Nik Collection 2.5: prezzi e disponibilità
La nuova versione della famosa suite è disponibile sul sito ufficiale ad un prezzo di 149€ per l’acquisto della suite completa. Per gli utenti che possiedono la Nik Collection 2018 il prezzo è di 79€, mentre per chi ha già acquistato la Nik Collection 2 l’upgrade è gratuito.