DxO ha rilasciato ufficialmente Nik Collection 3, la nuova versione dell’amatissima suite di plug-in per i programmi di post produzione fotografica, includendo importanti novità che faranno felici i tanti utilizzatori. Ecco tutti gli aggiornamenti e le nuove funzionalità apportate.
Nik Collection 3: cosa c’è di nuovo?
DxO ha acquistato ormai dal 2017 Nik Collection, la suite di plug-in per il fotoritocco, rilasciando diversi aggiornamenti minori. Ora, tre anni dopo, pubblica la nuova versione Nik Collection 3 che apporta alcune novità interessanti che faranno la felicità dei tanti utilizzatori che la sfruttano per il loro editing su Lightroom, Photoshop e DxO Photo Lab. Entriamo nei dettagli della nuova versione e vediamo tutte le novità apportate volte a migliorare incredibilmente il processo lavorativo.
Tra le aggiunte più importanti di Nik Collection 3 c’è sicuramente Nik Selective Tool, un nuovo launcher per Adobe Photoshop che offre un accesso rapido all’intera suite. Questo plug-in è stato ideato con un nuovo design per renderlo facile da identificare e può funzionare anche quando si utilizzano due monitor per editare le foto. Oltre alla capacità di identificare e applicare velocemente i vari preset presenti, Nik Selective Tool consente opzioni di ritocco velocizzato, una funzione Ultima modifica per l’editing batch e l’opzione Modifica rapida per applicare l’ultimo cambiamento fatto in editing senza avere la necessità di far partire effettivamente l’interfaccia del plug-in.
La seconda aggiunta a Nik Collection 3 è la modifica non distruttiva su Lightroom: sfruttando il formato TIFF MULTIPAGE, la suite può combinare l’immagine di input con i parametri di modifica salvati e i file di output in un singolo file. DxO ha affermato che questo è il primo passo per una suite come Nik Collection 3 per offrire ai creativi che la utilizzano una “versatilità senza precedenti”. Nonostante l’azienda abbia specificato esclusivamente Lightroom, il vicepresidente marketing Jean-Marc Alexia ha rivelato che questa funzione potrà essere utilizzata con tutti i software che includono un meno di esportazione di terze parti.
L’ultima grande novità apportata alla suite è Perspective Efex, nuovo plug-in che aggiunge uno strumento a Nik Collection 3. Questa novità permette agli utenti opzioni ulteriori quando devono apportare correzioni geometriche in Lightroom o Photoshop e, nonostante i programmi di Adobe includano di loro una regolazione simile, DxO promette che Perspective Efex saprà offrire un’esperienza completa e automatizzata che correggerà tutti i vari problemi con una qualità superiore. Il nuovo tool potrà anche essere utilizzato per simulare la profondità di campo e creare un effetto miniatura, ottenuto solitamente con determinati obiettivi. Questa funzione avviene grazie all’utilizzo di due gradienti di sfocatura che possono essere posizionati e regolati a proprio piacimento dall’utente all’interno della fotografia che si sta modificando.
Nik Collection 3: prezzo e disponibilità
Nik Colelction 3 è disponibile sullo store DxO ad un prezzo speciale di 99 euro al posto di 149 euro fino al 1° luglio 2020. Ovviamente, è possibile effettuare un periodo di prova di 30 giorni a questo link nel caso foste indecisi se acquistare la nuova versione della suite.