Nikkor Z 70-200mm rinviato, è così che si apre la giornata “fotografica” nel mondo, anche se sicuramente non è l’annuncio che fa più scalpore in assoluto, sicuramente provocherà qualche dispiacere ai fan del brand che aspettavano trepidamente nuove lenti per attacco Z. Ecco i motivi del rinvio.
Nikkor Z 70-200mm rinviato: i dettagli
Come sicuramente molti di voi sapranno, Nikon Z6 e Nikon Z7 sono stati i due modelli apripista per quanto concerne la nuova serie Z del produttore giapponese, ovvero un nuovo “mount” (innesto, ndr), nuovi corpi macchina e, di conseguenza, nuove lenti in commercio. Lo Z mount è stato presentato come “rivoluzionario” principalmente per un motivo in particolare: il diametro. Per chi non lo sapesse, si tratta di un diametro pari a 55mm, il più grande visto finora in una mirrorless e che ha il principale vantaggio di permettere la costruzione di ottiche molto luminose e prestanti, come ad esempio quella che vi abbiamo descritto nel nostro articolo Nikon 58mm f/0.95 Noct impressioni.
Come si suol dire però, da grandi baionette derivano grandi responsabilità (o forse non era proprio così), e pertanto gli utenti si aspettavano una roadmap importante per le lenti ad attacco Z, cosa che però sta creando qualche problema ultimamente. Tra le lamentele infatti, si parla del fatto che l’attacco Z ha poche lenti ancora e gli utenti ne vogliono di più perché, a quanto pare, non è sufficiente utilizzare l’adattatore messo a disposizione da Nikon per adattare lenti per reflex alla nuova baionetta. Per tale motivo, il produttore ha smosso un po’ le acque presentando, di recente, alcuni nuovi modelli, tra cui il Nikon Nikkor Z 70-200mm f2.8 VR S, trasposizione “z” del noto 70-200 già presente da tanti anni su reflex e che ha permesso di scattare foto importanti agli utenti storici.
Tale ottica era prevista, come uscita, per il 14 febbraio 2020, ma, secondo una nota rilasciata oggi da Nikon Japan, il prodotto è stato rinviato a data da destinarsi per motivi, purtroppo, sconosciuti.
Nikkor Z 70-200mm rinviato: le nostre ipotesi
Sicuramente possono essere tanti i motivi di un rinvio di un’ottica, operazione che, in questo caso, è piuttosto delicata proprio per la grande attesa, da parte dei fan, di nuove lenti ad attacco Z. Sicuramente, se Nikon stessa è arrivata al punto di fare un annuncio del genere avrà avuto motivi più che validi e legati a svariate cause inerenti, probabilmente, alla produzione. Spesso infatti succede che un produttore decida di tardare la produzione di uno specifico oggetto / accessorio per poterne migliorare la qualità e garantire all’utente finale una scelta ancora migliore rispetto a quanto annunciato. Altre volte, invece, ci possono essere fattori esterni che condizionano la corretta “schedule” (programmazione, ndr) di uscita di un prodotto. Certamente in questi periodi si parla tanto di Corona virus e magari, dico magari, potrebbe in qualche modo influenzare tale produzione, nonostante si tratti di un virus diffuso in una zona remota della Cina e la fabbrica di Nikon si trovi in Giappone. Per come la penso io personalmente, può trattarsi di un ritardo di produzione a livello di fabbriche: non siamo a conoscenza di scioperi ma so per certo che Nikon vuole fare tutto in maniera perfetta, è giusto quindi aspettarsi un prodotto finale più che valido. Cresce l’attesa per la nuova ottica che, personalmente, non vedo l’ora di provare dato che sono un grande fan dello storico 70-200 di Nikon per attacco “reflex”.