Il maestoso Nikon AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8E si aggiorna con il nuovo firmware 1.01, che migliora la stabilità dell’ottica quando si utilizza l’autofocus. Ad un occhio inesperto può sembrare poca roba, ma fidatevi: migliorare la resistenza alle vibrazioni, soprattutto per un modello di queste dimensioni, può significare tantissimo. Ecco i dettagli dell’aggiornamento.
Nikon 70-200mm f/2.8E firmware 1.01: specifiche tecniche
Come migliorare la perfezione? Questa è la domanda che Nikon pone non appena sul suo sito si apre la pagina dedicata a questo obiettivo, ed è vero: Nikon AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8E FL ED VR è uno dei gioielli più splendenti nella linea di lenti del produttore, progettato per eccellere sotto tutti i punti di vista indipendentemente dal settore di utilizzo. Molti di voi potrebbero pensare che lo stia elogiando gratuitamente, ma non scherzo quando affermo – e lo dico con convinzione – che è davvero una delle ottiche migliori prodotte da Nikon, immancabile nel corredo di un professionista che ha bisogno di coprire queste lunghezze focali.
Progettato e sviluppato per rendere in qualsiasi situazione, Nikon 70-200mm f/2.8E è costruito con un corpo in lega di magnesio abbinato agli elementi in fluorite e con un alto indice di rifrazione, che lo rendono più leggero e resistente che mai. Lo schema ottico è da primo della classe grazie ai 22 elementi in 18 gruppi, l’apertura costante 2.8 del diaframma e le 9 lamelle che lo costituiscono. Tutte caratteristiche importanti, che lo rendono il compagno di battaglia ideale (uso questo aggettivo perché, quando si esce a fotografare con un cannone simile, ci si sente un pochino Rambo) durante tutte quelle situazioni che richiedono l’utilizzo di un’ottica zoom di livello, che offra prestazioni elevate garantendo sempre di portarsi a casa il lavoro.
Nikon 70-200mm f/2.8E firmware 1.01: l’aggiornamento
Nikon AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8E si aggiorna con il firmware 1.01 che apporta un’unica, importantissima, miglioria: viene ridotta notevolmente la quantità di vibrazioni generate dalla lente durante l’utilizzo dell’autofocus. Un aggiornamento che reputo importante e mirato a migliorare l’utilizzo in questa modalità, soprattutto quando si scatta a mano libera e non si ha la possibilità di riporre la macchina fotografica su un treppiede (penso, per esempio, agli eventi sportivi dinamici). La riduzione delle vibrazioni è già ottima di base, dato che arriva a coprire 4,0 stop, e con il nuovo firmware guadagna ancora più stabilità e potenza.
È possibile scaricare il nuovo aggiornamento per Nikon 70-200mm f/2.8E a questo link.