• Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Lavora con noi
sabato 16 Gennaio 2021
FotoNerd - Fotografia raccontata con passione
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • Produttori
      • Nikon
      • Sony
      • Fujifilm
      • Canon
      • Hasselblad
      • Leica
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
    • Prodotti
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Obiettivi
      • Fotocamere compatte
      • Accessori fotografici
      • Applicazioni per smartphone
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Smartphone
  • News
  • Guide
    • Come fotografare
    • Guide all’acquisto
    • Quale Action Cam acquistare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale obiettivo acquistare
  • Cinema
    • Serie TV
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
  • Recensioni
  • Podcast
  • Live
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nikon: rimossi i termini master e slave, ma dal 2000

Esatto, non c'entra la popolarità del momento, questi due nomi sono già stati abbandonati da 20 anni.

Silvia Zajac di Silvia Zajac
8 Luglio 2020
3 minuti di lettura
Home News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

È di pochissimi giorni fa la notizia che, seguendo il movimento di protesta Black Lives Matter, Canon ha deciso di rimuovere la nomenclatura “master” e “slaves” dai suoi flash (potete approfondire nel nostro articolo Canon Black Lives Matter), e Nikon? Scopriamo insieme la posizione del produttore nipponico.

Nikon Black Lives Matter: da dove è partito tutto

Negli ultimi periodi il mondo sembra essersi finalmente accorto dei problemi di diseguaglianza che da sempre lo affliggono, ma che moltissime persone hanno finto di non vedere per comodità. A seguito del brutale arresto di George Floyd che ne ha causato la morte, il 25 maggio 2020, la società ha aperto gli occhi sulla violenza delle azioni di alcuni poliziotti ed ha iniziato ad interrogarsi su quanto le persone di colore vengano ancora discriminate a causa della differente sfumatura della propria pelle. Lentamente, da quel giorno, migliaia di coscienze si sono risvegliate (o hanno cavalcato l’onda del momento per godersi un attimo di notorietà) cercando di cambiare il mondo, partendo da un passo alla volta. Nei giorni scorsi persino nel mondo della fotografia Canon ha deciso di eliminare i termini master and slave, riferiti ai flash, dove il primo invia il segnale e il comando al secondo che esegue. Una scelta lessicale ritenuta ormai desueta e a rischio di urtare la sensibilità degli utenti.

Nikon Black Lives Matter

Ti potrebbe interessareanche

Fotografi inviano lettera a Magnum Photos

Oltre 600 professionisti chiedono a Magnum Photos di combattere concretamente le molestie sessuali

16 Gennaio 2021
437
NASA foto collisione galassie

Avete mai visto collidere due galassie? Ecco gli incredibili scatti della NASA!

15 Gennaio 2021
437
Fujifilm interruzione pellicola Pro 400H

Fujifilm interrompe la produzione della pellicola Pro 400H nei formati 35mm e 120

15 Gennaio 2021
437
Canon REDEFINE LIMITS

Scattare con un satellite? Ora è possibile, grazie al nuovo emulatore di Canon

15 Gennaio 2021
437
Carica altro

Nikon Black Lives Matter: ma da quando?

In realtà Canon avrebbe smesso di utilizzare questi due termini già a partire dal 2017, quello che in pochi sanno è che anche Nikon ha abbandonato questa terminologia da tempo, e non per unirsi al movimento Black Lives Matter o per cavalcare l’onda del momento: è dal 2000 che i due termini sono utilizzati dal produttore solo per indicare i nomi dei prodotti di questo tipo ormai usciti fuori produzione e noti ai tempi del loro lancio come master e slave, privilegiando al momento il termine “remote” al posto di slave. Appare quindi chiaro come sia stata Nikon la prima casa produttrice ad abbandonare questo titoli a seguito della loro negativa connotazione e non abbia colto questo momento per farsi pubblicità con un’innovazione ormai vecchia di 20 anni.

PUBBLICITÁ

Nikon Black Lives Matter

Nikon Black Lives Matter: cosa ne pensiamo

Sicuramente non è impiegando serenamente alcune parole che cambieremo la nostra percezione del mondo, alcuni termini sono entrati di diritto nel nostro linguaggio e credo che nessuno ormai usi più una frase come “Mi serve Giulia” riferendosi all’antico significato lessicale. Le nostre lingue sono dinamiche, si adattano e con il tempo perdono il significato originale del termine, se oggi date dell’imbecille a qualcuno non state dicendo che sia privo di bastone (dal latino imbecillis, in- baculum, ossia senza bastone). Ciò che conta è il significato e l’intenzionalità che attribuiamo alle nostre parole. Intrisa di disprezzo e di sarcasmo anche un’innocente frase come “che carino” può sembrare offensiva, mi domando per questo motivo se sia il modo corretto di procedere rimuovere dai nostri vocabolari alcuni lemmi, pensando in questo modo di esserci puliti la coscienza, o se sarebbe meglio arrivare alla radice del problema eliminando la nostra percezione della diversità. Senza nulla togliere ad iniziative come queste che rimangono corrette, ma dovrebbero essere accompagnate da un lavoro più profondo e difficile da effettuare nella coscienza di ognuno di noi. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Via: FStoppers

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
PUBBLICITÁ
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Fotografi inviano lettera a Magnum Photos
News

Oltre 600 professionisti chiedono a Magnum Photos di combattere concretamente le molestie sessuali

16 Gennaio 2021
437
NASA foto collisione galassie
News

Avete mai visto collidere due galassie? Ecco gli incredibili scatti della NASA!

15 Gennaio 2021
437
Fujifilm interruzione pellicola Pro 400H
Fujifilm

Fujifilm interrompe la produzione della pellicola Pro 400H nei formati 35mm e 120

15 Gennaio 2021
437
Canon REDEFINE LIMITS
Canon

Scattare con un satellite? Ora è possibile, grazie al nuovo emulatore di Canon

15 Gennaio 2021
437
0 0 vota
Valutazione articolo
 

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
1 Commento
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
kyashan
kyashan (@guest_234)
6 mesi fa
#234

Concordo… È solo una maniera per allinearsi al pensiero comune con il minimo sforzo, attraverso la forma, anziché la sostanza. Piuttosto che abolire certi termini, suggerirei di “disinnescarli”, togliendo loro l’importanza negativa che gli viene attribuita e l’unico modo per farlo è fr.garsene.

2
Rispondi

FotoNerd TV

FotoNerd FotoNerd
Offline 53,583
PUBBLICITÁ

Notizie recenti

Fotografi inviano lettera a Magnum Photos

Oltre 600 professionisti chiedono a Magnum Photos di combattere concretamente le molestie sessuali

16 Gennaio 2021
NASA foto collisione galassie

Avete mai visto collidere due galassie? Ecco gli incredibili scatti della NASA!

15 Gennaio 2021

Ascolta il nostro podcast

podcast

Scopri nuove offerte

sconti Amazon

Commento più votato

2

Migliori PC per fotografia: la…

Salve Gennaro, Vorrei farti/farvi riflettere sul fatto che – dopo ...
  • Raffaele Mele
  •   1 mese fa

2

Nikon: rimossi i termini master…

Concordo… È solo una maniera per allinearsi al pensiero comune ...
  • kyashan
  •   6 mesi fa

1

Lupin: la nostra recensione della…

Sto seguendo la serie e l’ho trovata molto interessante. Partendo ...
  • Alessandro
  •   4 giorni fa

1

Sul Più Bello, recensione del…

Ma grazie a te Giacomo per avermi dedicato 4 minuti ...
  • Marco Champier
  •   8 giorni fa

1

Fattore di crop: che cos’è…

Davvero un articolo ben scritto, Vi ringrazio e mi iscrivo ...
  • Alessandro Pesci
  •   13 giorni fa

Post più discusso

2

Lupin: la nostra recensione della…

Lupin Netflix recensione è una nostra analisi della prima parte ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 4 giorni fa

2

Sony presenta il nuovo e…

Sony FE35mm F1.4 GM è il nuovo obiettivo del produttore ...
  • Ricky Delli Paoli
  • 2 giorni fa

0

Canon EOS R1: in arrivo…

Alcuni articoli fa avevo detto che questo è il momento ...
  • Luca Dondossola
  • 5 giorni fa

0

Fujifilm annuncia l’obiettivo cinematografico FUJINON…

La serie di obiettivi cinematografici di Fujifilm si amplia con ...
  • Luca Dondossola
  • 2 giorni fa

0

Sony 35mm f/1.4 GM: un…

Più che un leak vero e proprio, potremmo dire una ...
  • Luca Dondossola
  • 5 giorni fa

Commenti recenti

Sony presenta il nuovo e…
2 giorni fa by Ricky Delli Paoli
Beh, è sempre un GMaster…gli altri non costano di meno, ...

Sony presenta il nuovo e…
2 giorni fa by Alex
Solo 1700€? Quasi quasi ne prendo 2…

Lupin: la nostra recensione della…
4 giorni fa by Ricky Delli Paoli
Grazie del tuo contributo Ale! In effetti hai dato un ...

Lupin: la nostra recensione della…
4 giorni fa by Alessandro
Sto seguendo la serie e l’ho trovata molto interessante. Partendo ...

Sul Più Bello, recensione del…
8 giorni fa by Marco Champier
Ma grazie a te Giacomo per avermi dedicato 4 minuti ...

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Articoli popolari

  • Fujifilm School

    Fujifilm School: la nuova piattaforma online per imparare gratuitamente

    482 condivisioni
    Condividi 193 Twitta 121
  • Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

    3893 condivisioni
    Condividi 1560 Twitta 972
  • Miglior fotocamera compatta: vi aiutiamo a scegliere

    2520 condivisioni
    Condividi 1011 Twitta 629
  • Migliori notebook per fotografi: la nostra guida all’acquisto

    2834 condivisioni
    Condividi 1134 Twitta 709
  • Miglior mirrorless Fujifilm: quale scegliere e perché

    1656 condivisioni
    Condividi 670 Twitta 411

Consigliati.

Modalità di misurazione esposizione: cosa sono e come funzionano

Modalità di misurazione esposizione: cosa sono e come funzionano

21 Gennaio 2020
786
scheda SD

Scheda SD: cos’è e come funziona

14 Aprile 2020
1.4k

Seguici sui nostri social

Il nostro network

• FotoNerd

• Sconti Migliori

• Pixel FotoClub

• More to come : )

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Link Utili

  • Chi siamo
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicizzati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Ascolta il podcast “Cinico ma non troppo”, clicca sul banner.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicizzati
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Offerte di oggi
  • Podcast
  • Lavora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Live
  • News
    • Leak
    • Rumors
    • Eventi & Concorsi
  • Podcast
  • Cinema
    • Recensioni Film
    • Approfondimenti
    • Serie TV
    • Recensioni Serie TV
  • Produttori
    • Tutti i produttori
    • Canon
    • Fujifilm
    • Nikon
    • Sony
    • Panasonic Lumix
    • Olympus
    • DJI
    • GoPro
    • Hasselblad
    • Kodak
    • Leica
  • Prodotti
    • Tutti i prodotti
    • Accessori fotografici
    • Action Cam
    • Applicazioni per smartphone
    • Fotocamere Mirrorless
    • Fotocamere Reflex
    • Fotocamere Smartphone
    • Obiettivi
  • Guide
    • Come fotografare
    • Quale fotocamera acquistare
    • Quale Action Cam acquistare
  • Recensioni Fotografiche
  • Contatti
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Lavora con noi

© 2020 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti al nostro sito, accetti la nostra Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
1
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Reply
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
FotoNerd usa dei cookies per migliorare la tua navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito, accetti la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento