Quella appena trascorsa è stata sicuramente una notte piena di novità per Nikon, oltre all’annuncio delle 2 nuove ottiche serie Z (leggi i nostri articoli Nikkor Z 20 mm f/1.8 S e Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3) , è stata presentata anche la nuova fotocamera SLR: Nikon D6. Ecco tutti i dettagli.
Nikon lancia la nuova fotocamera reflex digitale Nikon D6 in formato FX, un nuovo modello creato per rispondere alle esigenze di fotografi sportivi e fotoreporter professionisti.
“Nikon D6 è stata appositamente progettata e ispirata dal prezioso feedback di utenti professionali “, ha dichiarato Jay Vannatter, Vicepresidente esecutivo di Nikon Inc.” Il mondo si basa su fotoreporter e professionisti per documentare ogni angolo del globo attraverso immagini di grande impatto; Le fotocamere Nikon sono affidabili per resistere a qualsiasi lavoro e aiutare i fotografi a catturare lo scatto, di volta in volta. “
Nikon D6: caratteristiche tecniche
Lo sviluppo di questo prodotto era già stato annunciato il 4 settembre 2019. Vediamo le caratteristiche (che vi avevamo già in parte anticipato con il nostro articolo Nikon D6 Specifiche Leak ).
Nikon D6: l’autofocus
Con Nikon D6, la casa nipponica raggiunge le prestazioni AF più potenti della sua storia attraverso alcuni miglioramenti rispetto al modello precedente, Nikon D5 (rilasciata a marzo 2016).
I punti di messa a fuoco calano dai 153 di Nikon D5 a 105 punti, utilizzano sensori a croce e sono selezionabili. Il sensore AF incorporato in Nikon D6 è circa 1,6 volte più denso e supporta tre volte il numero di punti di messa a fuoco a croce selezionabili rispetto a Nikon D5 grazie all’uso di una disposizione a triplo sensore per ciascun punto AF.
Il nuovo motore AF sviluppato per Nikon D6 consente scatti continui ad alta velocità fino a circa 14 fps con tutti i punti di messa a fuoco funzionanti per mantenere il soggetto a fuoco e per migliorare le prestazioni di inseguimento del soggetto. Con l’adozione di un nuovo algoritmo, la nuova fotocamera migliora la capacità di mantenere la messa a fuoco sulla parte desiderata di un soggetto senza distrarsi con quelli che passano attraverso al frame. Ciò consente ai fotografi, ad esempio, di mantenere la messa a fuoco sul viso di un corridore o un giocatore di tennis da tavolo il cui volto è temporaneamente ostruito da una mano.
Nikon D6 promette eccellenti prestazioni AF in condizioni di scarsa luminosità. Il punto AF centrale funziona fino a -4,5 EV e gli altri fino a -4 EV, rendendo possibile l’autofocus anche in situazioni buie o con soggetti a basso contrasto.
Nikon D6: la trasmissione degli scatti
Questa fotocamera si proponga ad un pubblico di professionisti lo abbiamo già detto, ma questo è chiaro anche grazie all’aggiunta di nuove funzioni che consentono una trasmissione più rapida delle foto consentendo un flusso di lavoro post-scatto in loco più rapido. I fotografi potranno trasmettere le loro immagini semplicemente sfiorando il monitor della fotocamera, spostando in questo modo l’immagine corrente in cima alla lista di attesa.
C’è anche una funzione progettata appositamente per chi scatta solo JPEG che consente la registrazione simultanea di due immagini JPEG con dimensioni dell’immagine e impostazioni di qualità diverse. Questo ci permette di separare le immagini che verranno trasmesse immediatamente da quelle che verranno modificate successivamente.
Come sempre le immagini scattate, sia i JPEG sia i RAW, e i video registrati possono essere caricati sullo smartphone utilizzando l’app SnapBridge. La presenza di GPS consente l’acquisizione precisa di data, ora e posizione delle fotografie.
Nikon D6: altre specifiche
La nuova D6, grazie alla costruzione in lega di magnesio offre leggerezza (la fotocamera pesa infatti 1405 g), resistenza alla polvere e alla pioggia, caratteristiche che consentono di continuare a lavorare anche in ambienti difficili. La fotocamera è stata anche dotata di uno slot di sicurezza che supporta il collegamento di cavi antifurto che può proteggere il prodotto di chi si fida ad usare il funzionamento a distanza.
Con l’innesto F mount, Nikon D6 potrà usufruire della gamma di obiettivi con innesto NIKKOR F, dall’ultra-grandangolare al super teleobiettivo.
Dotata di un sensore da 20,8 megapixel, Nikon D6 ha un sensore CMOS in formato FX Nikon e un motore di elaborazione delle immagini EXPEED 6 che la rendono in grado di spaziare da 100 a 102400 ISO.
Finalmente Nikon abbandona il formato Compact Flash fornendo anche la nuova arrivata del doppio slot XQD/CFExpress.
Nikon D6: prezzo e data di uscita
Disponibile a partire da Aprile 2020, Nikon D6 ha un prezzo suggerito di 6499$. Un costo non affrontabile da tutte le tasche, ma è pur sempre un prodotto che si rivolge ad un pubblico di professionisti. Al momento è possibile preordinare Nikon D6 in America, pertanto aspetteremo futuri annunci di disponibilità in Italia e novità sul prezzo per il nostro mercato. Noi non vediamo l’ora di mettere alla prova questa incredibile raffica e questo spettacolare autofocus, e voi? Cosa ne pensate?