Al fianco del nuovissimo super tele Nikon Z 600mm f/4 TC VR S, oggi il produttore presentato l’impugnatura remota MC-N10, un nuovo accessorio per i videomaker che consente il funzionamento a distanza di una fotocamera mirrorless Nikon serie Z tramite una connessione cablata. Scopriamo subito tutte le caratteristiche del nuovo grip!
Nikon impugnatura remota MC-N10: le caratteristiche principali
Nikon svela l’impugnatura remota MC-N10, un nuovo accessorio per videomakers e cineasti. Maneggevole e ottima per qualsiasi impostazione, questa impugnatura leggera e affidabile vi permetterà di controllare agevolmente le vostre fotocamera mirrorless Nikon durante la registrazione video, sia in caso di utilizzo da soli, sia nel caso siate parte di una piccola troupe.
L’impugnatura remota MC-N10 vi permette di controllare tutte le impostazioni video principali grazie ai pulsanti integrati nel grip. tra le funzioni disponibili troviamo quelle che solitamente vengono controllate dai pulsanti posteriori della fotocamera e quelle assegnabili alle ghiere o ai pulsanti Fn della fotocamera. La ghiera standard ARRI consente di cambiare rapidamente posizione, mentre quelle senza clic dell’impugnatura garantiscono la massima silenziosità sul set per non inquinare il girato con fastidiosi rumori.
Quando è collegato, MC-N10 permette all’operatore della fotocamera di avere il controllo completo su molte funzioni, come avvio/arresto della registrazione, messa a fuoco automatica, ISO, controllo dell’esposizione, velocità AF, nonché l’accesso alle funzioni personalizzate e all’intero sistema di menu della fotocamera.
Con questo accessorio, gli operatori possono variare la velocità di una messa a fuoco in rack a metà scena, ingrandire per controllare la messa a fuoco, reagire al volo a cambiamenti di illuminazione drammatici o ottenere facilmente una lunghezza focale più stretta in modalità DX senza togliere la mano dai controlli. Se abbinati a Nikon Z9 e al firmware 3.0 annunciato di recente, i pulsanti Fn1/Fn2 possono essere assegnati per utilizzare la nuova funzionalità Zoom ad alta risoluzione per ottenere una transizione dello zoom uniforme indipendentemente dall’obiettivo utilizzato, senza perdita di risoluzione.
Dirk Jasper, Product Manager di Nikon Europe, ha dichiarato:
“Questa nuova impugnatura remota offre maggiori possibilità ai videografi che lavorano con kit minimali e troupe di piccole dimensioni. La struttura leggera e la sensazione di comfort offrono il tipo di maneggevolezza necessario per effettuare una ripresa panoramica e il tracking.”
La presenza di una ghiera standard ARRI vi permette di collegarla ad una varietà di accessori video standard grazie all’impiego di un adattatore compatibile, l’unità può essere regolata in una posizione e un’angolazione comode secondo necessità per facilitare qualsiasi movimento della telecamera.
La forma familiare dell’impugnatura e il layout dei pulsanti dell’MC-N10 si basano su quelli della serie Nikon Z, il che dovrebbe facilitarne l’utilizzo da parte dei possessori di fotocamere Nikon Z esistenti, soprattutto quando si passa dai controlli sul corpo della fotocamera all’MC-N10.
Nikon impugnatura remota MC-N10: le specifiche in breve
Vediamo brevemente tutte le caratteristiche principali
- Impugnatura remota per video: consente di controllare le principali funzioni video direttamente dall’impugnatura.
- Peso: circa 310 g con due batterie AA inserite.
- Versatilità: una ghiera standard ARRI semplifica e velocizza il cambio di posizione. Le ghiere senza clic garantiscono un controllo discreto.
- Durata: 12 ore di funzionamento grazie alle 2 batterie AA.
- Collegamento stabile: l’impugnatura è collegata a una fotocamera Nikon tramite un cavo USB-C, che garantisce un collegamento stabile a prescindere dal luogo di ripresa.
- Compatibilità: l’impugnatura remota MC-N10 è compatibile con Nikon Z9 (dopo aggiornamento firmware), Nikon Z7II e Nikon Z6II.
- Operatività: resistente a polvere e gocce d’acqua come Nikon Z9, operativa fino a -10°C.
Nikon impugnatura remota MC-N10: come si collega alla fotocamera?
Il nuovissimo MC-N10 si collega alla fotocamera tramite una connessione USB-C. Questo collegamento permette di offrire una connessione rapida, facile e stabile alla fotocamera, senza interferenze radio o passaggi aggiuntivi per l’associazione.
Poiché l’MC-N10 è stato progettato come impugnatura per la mano destra, è necessario far passare il cavo tutto intorno al lato opposto della fotocamera.
Nikon impugnatura remota MC-N10: prezzo e disponibilità
L’impugnatura remota MC-N10 è solo l’ultimo degli innumerevoli prodotti Nikon orientati verso il settore dei videomakers, a testimonianza della costante attenzione del produttore verso questa fascia del mercato. Perfetto se accoppiato con un gimbal o su un treppiedi, il nuovo grip sarà disponibile entro la fine di Novembre 2022 ad un prezzo previsto per il mercato americano di $ 429,95. Al momento non sono disponibili le informazioni circa il prezzo stabilito per il mercato europeo, come sempre aggiorneremo questo articolo non appena il prezzo in euro sarà deciso. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.