La grave situazione emergenziale che sussiste in tutto il mondo a causa del COVID-19 ha avuto un impatto su tantissimi settori, tra i quali c’è ovviamente quello della fotografia. Le perdite dovute ai mancati introiti sono state elevate ed hanno causato tantissimi problemi a molti produttori: scopriamo insieme le parole rilasciate nel corso di un’intervista dal direttore imaging di Nikon Keiji Oishi.
Nikon Keiji Oishi intervista: le dichiarazioni
Nikon ha un obiettivo molto ambizioso in questo momento: vuole che tutti i suoi utenti possano guardare al futuro del produttore con entusiasmo ed un po’ di sana eccitazione; questo è il sentimento espresso dal direttore della sezione imaging di Nikon Keiji Oishi nella sua recente intervista rilasciata al noto portale DPReview. Le dichiarazioni hanno riguardato sia l’impatto del COVID-19 specificamente su Nikon sia i futuri programmi proprio del produttore:
Il mercato delle fotocamere di fascia alta è stato quello più colpito, probabilmente a causa di una cessazione quasi completa del lavoro per i fotografi professionisti e di un clima economico molto difficile, all’interno del quale le persone spendono meno; non sono da sottovalutare, inoltre, le implicazioni dovute alle forti restrizioni presenti ad oggi sui viaggi. Tuttavia, a seguito della pandemia, sono successe alcune cose inaspettate: abbiamo scoperto, ad esempio, che i clienti a casa vogliono creare ed abbiamo anche notato una richiesta crescente di funzionalità per il live streaming, che quest’anno è divenuto un argomento di forte interesse per l’intero settore; di conseguenza abbiamo recentemente rilasciato il software per il livestream gratuito Nikon Webcam Utility. Guardando al futuro, invece, Nikon continuerà a spingere i margini del mercato di fascia alta, espandendo al contempo la sua portata su tutto il mercato: la nostra priorità è continuare a realizzare prodotti che ispirano la creatività e spingono i limiti di quello che è tecnicamente possibile, soprattutto dal punto di vista ottico. Sebbene non siamo in grado di fornire dettagli sulla pianificazione futura dei prodotti, miriamo ad aumentare la gioia di scattare con maggiore facilità d’uso ed affidabilità, il tutto migliorando la raffinatezza dell’hardware senza alcun tipo di compromesso.
Nikon Keiji Oishi intervista: conclusioni
L’ottimismo dell’azienda giapponese è grande, visto che questa situazione è come se avesse azzerato tutto e si potesse ricominciare da zero; tempo fa vi abbiamo anche parlato delle possibili nuove mirrorless Nikon 2020, proprio a dimostrazione delle grandi intenzioni che il produttore nipponico ha per il futuro suo e di tutti i suoi affezionati utenti: non ci resta che attendere con trepidazione e vedere cosa ci riserverà Nikon per il futuro.