Nikon ha appena annunciato il suo ruolo di sponsor ufficiale dell’edizione 2021 del Photofestival, una delle maggiori rassegne fotografiche italiane, giunta quest’anno al 16esimo appuntamento e che si terrà a Milano quest’autunno. Ecco tutti i dettagli.
Nikon Photofestival 2021: gli eventi
Il Photofestival è un appuntamento annuale che moltissimi fotografi aspettano con ansia, una grandissima kermesse sulla fotografia d’autore che si tiene a Milano con cadenza annuale. La sedicesima edizione del Photofestival, quella del 2021, è sponsorizzata da Nikon e si terrà tra il 16 settembre al 31 ottobre.
Se l’obiettivo principale dell’ evento è il condividere e promuovere la passione per il mondo della fotografia, non stupisce la partecipazione di uno storico brand giapponese come Nikon, da sempre icona mondiale della fotografia, che ha sempre supportato una manifestazione come il Photofestival, evento di riferimento nell’ambito dell’evoluzione del linguaggio dell’imaging e dello sviluppo di nuove tendenze.
L’edizione 2021 del Photofestival, sponsorizzata da Nikon, si intitola “La natura e la città. Segni di un tempo nuovo”, e vuole essere il punto di partenza per una corposa riflessione riguardo ai temi della sostenibilità e della rigenerazione urbana. Si tratta sicuramente di temi non facili, ma quanto mai attuali, infatti sono realtà che riguardano da vicino molte città, dove la rapida ed invadente trasformazione urbanistica in corso non può dimenticare il fatto che solo tutelando la biodiversità all’interno di un profondo ripensamento del rapporto tra uomo e natura può salvare il nostro futuro, favorendo il benessere fisico e psicologico e la socialità.
Nikon Photofestival 2021: gli spazi espositivi
In tempi di COVID, non sorprende scoprire che l’evento di quest’anno arrivi sotto le vesti di un format rinnovato, dove ai consueti appuntamenti fisici, si affiancheranno quelli online, dando la possibilità a galleristi, fotografi, operatori del mondo della fotografia di incontrare fisicamente gli appassionati all’interno spazi espositivi, ma nel frattempo sarà possibile avere un pubblico più ampio e in tutta sicurezza, offrendo una nuova modalità di fruizione delle mostre utilizzando nuovi strumenti digitali.
Saranno circa 150 le mostre fotografiche che si apriranno in presenza, affiancate dal Virtual Photofestival, un canale dove sarà possibile visitare virtualmente tutte le mostre in programmazione. Sul sito della manifestazione si potrà visionare la galleria virtuale, ammirando nei minimi dettagli alcune delle fotografie di tutti gli autori in mostra.
Il Photofestival 2021 sponsorizzato da Nikon non avrà solo la galleria virtuale come spazio espositivo non convenzionale, accanto alle sedi ufficiali di gallerie, musei e biblioteche e del Palazzo della Fotografia di Photofestival (lo storico Palazzo Castiglioni sede di Confcommercio Milano) sono presenti anche spazi non istituzionali e trasversali, per aiutare gli organizzatori ad ampliare il numero dei fruitori, mantenendo nel frattempo la loro sicurezza. Il palinsesto espositivo accosterà alle proposte dei galleristi quelle di produzione Photofestival e vedrà affiancati autori affermati, professionisti e nuovi talenti.
Il Photofestival 2021 verrà incontro a tutti gli appassionati e si snoderà in maniera capillare su tutto il territorio metropolitano milanese, arrivando a toccare le province lombarde di Lecco, Monza, Pavia e Varese, e ha in calendario come di consueto un programma di eventi con incontri, letture portfoli, webinar e altre attività di coinvolgimento dedicate ai vari appassionati di fotografia che affiancheranno le mostre.
Per tutte le altre informazioni circa luoghi, date ed eventi, potete fare riferimento al sito ufficiale cliccando qui.