Secondo alcune indiscrezioni trapelate in rete nelle ultime ore, Nikon potrebbe chiudere due fabbriche di produzione di obiettivi e macchine fotografiche. Cerchiamo di capire quanto ci sia di vero in questi rumors.
Nikon potrebbe chiudere due fabbriche: le voci
Le indiscrezioni delle ultime ore non sono delle più positive: Nikon potrebbe chiudere due fabbriche di produzione di fotocamere e obiettivi in Giappone, entro marzo 2021. Stando alle voci trapelate in rete e girate alla velocità della luce la vicenda sarebbe certa, anche se non si ha ancora una conferma da parte del produttore. Quindi, oltre ovviamente a dirvi che noi speriamo che non sia così, è d’obbligo utilizzare il condizionale in questo articolo.
Stando al rapporto Nikkei, Nikon potrebbe chiudere le due fabbriche in Giappone per concentrare maggiormente la produzione e ridurre i costi in un mercato in forte contrazione, soprattutto da quando è arrivata la pandemia di Covid-19. Noi di FotoNerd vi abbiamo aggiornati mensilmente sulla situazione economica delle aziende fotografiche durante il 2020 e, come abbiamo visto, non è delle più rosee. Per nessuno. Gli stabilimenti Nikon che secondo le voci chiuderanno sono quello di Nagai, nella prefettura di Yamagata, e di Aizu, nella città di Tadami. Gli sforzi si sposterebbero nella fabbrica di Otawara City.
Stando a quanto riportato, un portavoce Nikon avrebbe rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Chiederemo ai 108 dipendenti che lavorano nello stabilimento di Nagai e ai 54 che operano a Aizu di trasferirsi nella fabbrica di Otawara. Se il trasferimento implicherà delle difficoltà saremo pronti al reimpiego. Il primo sito verrà venduto, mentre il secondo sarà restituito al governo“.
Nikon potrebbe chiudere due fabbriche: cosa ne pensiamo
Come vi abbiamo detto, non ci sono certezze al momento. La mossa, stando ai rumors, sarebbe preventiva soprattutto dopo l’esplosione degli smartphone e della pandemia di Covid-19. Nikon, ovviamente, non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla questione quindi non possiamo affermare che tutto questo sia vero. Noi speriamo di no perché il produttore è uno dei brand storici della fotografia e, nonostante non stia passando un gran momento dal punto di vista economico, ci rattristerebbe molto se tutto ciò accadesse davvero.