Nikon ha appena annunciato che 5 suoi prodotti si sono aggiudicati un riconoscimento Red Dot Award: Product Design 2022, il prestigiosissimo premio sponsorizzato dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen tedesco. Si tratta di premi internazionali che riconoscono le eccellenze del design, e Nikon non poteva sicuramente mancare a questo appuntamento. Scopriamo insieme quali prodotti dell’azienda nipponica sono stati insigniti di questo premio.
Nikon Red Dot Design Award 2022: i premi
I Red Dot Design Award sono uno fra i più importanti premi nell’ambito del design, curati dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen tedesco, nascono nel 1955 e in questi 67 anni di storia hanno riconosciuto i prodotti che si sono contraddistinti per le loro caratteristiche di design, innovazione e compatibilità con l’ambiente.
In questo 2022 le candidature sono arrivate da oltre 60 paesi e regioni e i prodotti sono state selezionati da una giuria internazionale formata da esperti del settore che hanno valutato il grado di innovazione, la funzionalità, l’ergonomia e la durata. Gli articoli selezionati saranno esposti della mostra speciale che si terrà al Red Dot Design Museum di Essen, in Germania. Se l’annuncio ufficiale dei vincitori si terrà il 20 giugno, il produttore giapponese ha già comunicato che sono 5 i prodotti Nikon premiati quest’anno, analizziamoli nel dettaglio.
Nikon Red Dot Design Award 2022 Best of the Best: Nikon Z9
Il meglio del meglio. Ecco il premio che Nikon Z9 si aggiudica ai Red Dot Design Award 2022. Nikon Z9 è l’ammiraglia di punta del produttore, il sogno nel cassetto di tantissimi nikonisti (e non solo).
Con un sensore full frame genera superbe immagini ricche di dettagli, profondità e colore grazie al sensore da 45,7 MP, accompagnate da una messa a fuoco sempre perfetta. Dotata di due slot per CFexpress oppure card XQD (qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori XQD), Nikon Z9 fornisce all’utente una velocità incredibile di 120 fps (con AF continuo) e una gamma ISO che spazia da 64 a 25.600, mentre il sistema di messa a fuoco vanta ben 493 punti AF e permette il tracciamento di persone, animali domestici, uccelli, aerei, treni, macchine e moto. Per approfondire questa meravigliosa fotocamera trovate a questo link la nostra Nikon Z9 recensione).
Nikon Red Dot Design Award 2022: Nikon Z fc
Nikon Z fc è la mirrorless APS-C del produttore che unisce il design, le funzionalità e le garanzie fornite dai modelli full frame della linea Z. Associando facilità d’uso e dimensioni compatte alle prestazioni eccellenti, realizza superbe immagini ricche di dettagli, profondità e colore grazie al sensore da 20,9 MP, accompagnate da una messa a fuoco sempre perfetta e da un look vintage che non passa inosservato.
Nikon Z fc (qui la nostra Nikon Z fc recensione) ha le dimensioni di una compatta misurando appena 134.5 x 93.5 x 43.5 mm per un peso di 445 grammi, con uno schermo articolato di 3 pollici, touch-screen ad angolazione variabile per riprese dal basso, verticali o selfie. La raffica di scatto si attesta a 11 fps, prima di immagazzinare i dati nella scheda SD presente nell’unico slot di memoria (qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori schede SD), mentre la batteria è in grado di raggiungere i 300 scatti o 75 minuti di ripresa. La sensibilità ISO spazia fra 100 e 51.200, gamma perfetta per immortalare i vostri momenti migliori anche in condizioni di scarsa luce, ed è affiancata da un autofocus a 209 punti e con le funzioni di Eye AF e Face Detection. Nonostante il suo aspetto così retrò, Nikon Z fc è lanciata verso il presente, registrando filmati in 4K UHD a 30 fps senza crop utilizzando l’area dell’immagine del filmato basata su DX.

Nikon Red Dot Design Award 2022: Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S
Passando agli obiettivi, un’ottica che sicuramente non poteva rimanere fuori dalla rosa dei migliori obiettivi dell’anno è Nikon Z MC 105 mm f/2.8 VR S.
Ottica fissa progettata per la macrofotografia, è dotata di un range di apertura che spazia fra f/2.8 e f/32 fornita dalle 9 lamelle del diaframma ad apertura circolare. Lo schema ottico è composto da 16 elementi suddivisi in 11 gruppi, tra essi abbiamo 3 elementi ED e una lente asferica, che generano immagini veramente mozzafiato, come potete vedere da questa nostra recensione. La messa a fuoco è interna ed affidata ad un sistema multi-focus basato sui motori passo-passo (STM), che garantisce il funzionamento fluido, preciso e silenzioso, coadiuvato da un sistema di riduzione delle vibrazioni VR che offre una compensazione fino a 4,5 stop se accoppiato alla stabilizzazione dell’immagine nel corpo (IBIS) presente sulle mirrorless serie Z. La minima distanza di messa a fuoco di 29 cm, perfetta per non avvicinarsi troppo ai soggetti, spaventandoli. Il diametro dei filtri compatibili è di 62 mm, le misure sono 85 mm x 140 mm, per un peso complessivo di 630 grammi.
![Nikon NIKKOR Z MC 105mm f/2.8 VR S, obiettivo mirrorless S-Line, adatto a riprese macro e primi piani, effetto bokeh morbido e naturale, nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41nyQcVkLYS._SL160_.jpg)
Nikon Red Dot Design Award 2022: Nikon Z 400 mm f/2.8 TC VR S
Annunciato a gennaio, Nikon Z 400 mm f/2.8 TC VR S è il teleobiettivo primo fisso ad ampia lunghezza focale per mirrorless Nikon Z ed è inoltre dotato di un moltiplicatore di focale interno 1.4x e di un alloggio per filtri drop-in. Perfetto per la fotografia sportiva, per i fotoreporter e per i fotografi di wildlife, ha un’apertura di diaframma che varia da f/2.8 a f/22, grazie ad un diaframma composto da 9 lamelle ad apertura circolare che offrono un morbido bokeh arrotondato. Internamente troviamo 25 elementi in 19 gruppi (inclusi 7 elementi in 4 gruppi nel moltiplicatore di focale incorporato, 2 elementi ED, 2 elementi in fluorite, 1 elemento super ED, 1 elemento SR, elementi con trattamento Meso Amorphous e trattamento ARNEO e lente anteriore con trattamento al fluoro).
La minima distanza di messa a fuoco è di 2,5 m, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.17x. Il sistema di riduzione delle vibrazioni permette un recupero fino a 5.5 stop, mentre l’autofocus preciso permette l’acquisizione di immagini perfette e nel più completo silenzio. Le dimensioni sono sicuramente impegnative, 156 mm x 380 mm per circa 2950 grammi, ma il baricentro è verso la parte posteriore, per avere maggiore stabilità e affaticarvi meno.
Sicuramente i Red Dot Design Award 2022 hanno premiato Nikon Z 400 mm f/2.8 TC VR S anche per l’estrema praticità di utilizzo, potrete infatti assegnare funzioni all’anello FN, ai pulsanti Fn, all’anello di messa a fuoco e all’anello di controllo silenzioso oppure salvare le distanze di messa a fuoco con il pulsante impostazione memoria. Presente inoltre un piedino per treppiedi rimovibile per assicurare un bilanciamento ottimale quando l’obiettivo è collegato a un treppiedi e, grande novità, lo slot di sicurezza Kensington® che garantisce la sicurezza dell’obiettivo.
Nikon Red Dot Design Award 2022: ECLIPSE Si microscopio verticale
Progettato per soddisfare le rigorose esigenze dei professionisti che trascorrono ore al microscopio, ECLIPSE Si è un microscopio verticale progettato ergonomicamente in grado di migliorare l’efficienza operativa.
Poiché la luminosità varia a seconda dell’obiettivo selezionato, l’aumento degli ingrandimenti può provocare affaticamento degli occhi. In ECLIPSE Si il livello di intensità della luce ottimale viene richiamato automaticamente e applicato a ciascun obiettivo, eliminando così cambiamenti imprevisti nell’intensità della luce, mentre il tavolino più basso agevola il cambio dei vetrini osservati, stancando meno braccia e spalle. L’angolo di inclinazione del tubo dell’oculare è di 45 gradi, il che consente di utilizzare gli oculari mantenendo una postura naturale.
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito del produttore a questo indirizzo.
Nikon Red Dot Design Award 2022: conclusioni
Visto l’impegno centenario dell’azienda non sorprendono questi riconoscimenti a creazioni così affidabili, attente all’ambiente, di facile utilizzo ed esteticamente molto belle, che sono sempre più scelte dai consumatori e dalle giurie che si occupano di selezionare i prodotti migliori nell’ambito della fotografia e dei sistemi ottici di precisione, in grado di migliorare la vita di molti fotografi e di salvare la vita a tanti pazienti. Per maggiori informazioni sui premi, visitate il sito ufficiale di Red Dot Design Award a questo link.