Nemmeno la famigerata e consolidata Nikon School di Londra può fronteggiare il coronavirus Covid-19 e, come tantissimi altri istituti del mondo, ha optato per la chiusura della propria sede per tenere le lezioni esclusivamente online. Ecco come si svolgeranno i corsi da questo momento in poi.
Nikon School Londra chiusura: un cambiamento necessario
Da quando il coronavirus Covid-19 ha fatto capitolino nelle nostre vite, modificandole forse per sempre, tantissime cose sono cambiate: abbiamo visto migliaia di persone morire, il mercato crollare, le aziende cadere in un baratro oscuro dal quale è difficilissimo risorgere e, infine, le istituzioni scolastiche hanno dovuto optare per modelli online bloccando la frequentazione fisica dei corsi. Prevenire il virus è stato il mantra degli ultimi mesi e sebbene in Italia le cose inizino leggermente a migliorare, in molti stati del mondo la situazione è ancora drammatica. Nemmeno un istituto prestigioso come la Nikon School di Londra poteva resistere a questa pandemia, e alla fine ha optato per la chiusura della propria sede in favore anch’essa di un modello online.
Questo è solo un male? Se ci fermiamo a riflettere per qualche istante, tenendo lontana la memoria del virus, forse no: il fatto che si sia optato per la chiusura della Nikon School di Londra, con il conseguente spostamento delle lezioni online, permetterà a tutte le persone del mondo di parteciparvi e seguirle. Questa possibilità, dovuta proprio dal fatto che tenendosi sul web non necessitano la presenza fisica sul posto, apre le porte ai tanti appassionati di fotografia provenienti da altre parti del mondo, che ora avranno la possibilità di studiare presso il prestigioso e rinomato istituto.
Nikon School Londra chiusura: conclusioni
Alla fine il coronavirus Covid-19 ha colpito il mondo intero, dalle persone alle istituzioni. Nessuno è stato risparmiato da questo incubo e, nonostante le cose sembrino migliorare in certe zone del mondo, la battaglia per vincere la guerra è ancora lunga e piena di insidie. Al momento in cui scrivo questo articolo, non si sa se a settembre le scuole potranno riaprire e questo è molto preoccupante: per quanto le lezioni online possano sembrare comode resto fermamente convinto che l’istruzione a “tu per tu” con i professori sia molto più educativa. Ovviamente, però, bisognerà fare i conti con la situazione della pandemia, tenendo sempre in prima considerazione la salute e la sicurezza delle persone. La cosa più importante di tutte.
Cosa ne pensate della chiusura della Nikon School di Londra?