Nikon oggi ha rilasciato la prima versione beta per il software Webcam Utility dedicata ai possessori di computer Apple: da ora anche chi utilizza Mac potrà usare la sua fotocamera come webcam di qualità. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Nikon Webcam Utility Mac: come funziona
Ad agosto il produttore giapponese aveva rilasciato la prima versione (addirittura la 0.9.0) per Nikon Webcam Utility software e, finalmente, a distanza di un mese, arriva anche la versione dedicata ad possessori di macOS, che potranno finalmente utilizzare le loro fotocamere reflex e mirrorless come webcam, utilizzando il liveview della macchina fotografica come feed webcam collegandola tramite cavo USB per partecipare a video chiamate e videoconferenze su programmi quali Skype, Zoom, Microsoft Teams, Google Meet e Facebook Messenger che sono diventati un mezzo di comunicazione quasi fondamentale durante il lock down causato dal COVID.
Ovviamente, per utilizzare la vostra fotocamera come webcam dovrete selezionare “Webcam Utility” come fotocamera esterna in un’app per conferenze via internet e disporrete di una qualità e nitidezza delle immagini incomparabili rispetto a quelle fornite dalle webcam integrate su Mac. Utilizzando Nikon D7500 o D5600 dovrete selezionare un modo a scelta fra P, S, A o M. Al momento i microfoni delle fotocamere non sono supportati, sarete costretti ad utilizzare un microfono esterno o quello in dotazione con il computer, almeno per il primo periodo.
Nikon Webcam Utility Mac: compatibilità
Le macchine fotografiche Nikon reflex e mirrorless attualmente supportate sono: Z7 (qui trovate la nostra Nikon Z7 recensione), Z6, Nikon Z5, Z50 (per approfondire leggi il nostro articolo Nikon Z50 recensione) , Nikon D6, D850, D780 (ecco la nostra Nikon D780 recensione), D500, D7500 e D5600. Vi ricordiamo che, trattandosi della prima versione beta, Nikon Webcam Utility Mac non è esente da errori, il produttore giapponese mette le mani avanti avvisando che le funzioni sono state testate approfonditamente con le macchine supportate ma non si tratta di risultati garantiti. In aggiunta al momento Safari non è supportato e sarà necessario utilizzare Chrome.
Nikon Webcam Utility Mac: requisiti di sistema e dove scaricarla
Potete scaricare gratuitamente la versione 0.9.0 del nuovo software sul sito ufficiale del produttore al seguente link. Sarà possibile impiegare Nikon Webcam Utility su Mac Catalina, Mojave e High Sierra dotati di Intel Core o Xeon da 1 GHz o superiore e con disponibili almeno 2GB di RAM.