Chi fa wildlife sta aspettando questo momento da tantissimo: Nikon ha finalmente rilasciato il nuovissimo Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR, l’obiettivo che sulla roadmap era segnato come un 200 600mm ha subito qualche cambiamento, ma è pronto a farci innamorare di lui, scopriamolo insieme.
Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR: le caratteristiche tecniche
Sono ormai un paio di anni che, innamorata della fotografia wildlife, cerco un sostituto del mio Nikon 200-500mm f/5.6 che sia nativo per la mia mirrorless, e Nikon aveva da subito messo in roadmap un’ottica che era la protagonista di quasi tutte le discussioni fra possessori di un corredo giallo nero. E non scherzo, se ne parlava anche ieri sera!
Rispetto a quanto pensato, Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR ha qualcosa in più, qualche millimetro in più di lunghezza focale. Ma andiamo per ordine a scoprire tutte le novità di quest’ottica che aspettavo come da piccola aspettavo Natale.
Per avere tutte le informazioni importati visibili rapidamente, ecco un breve riepilogo delle principali specifiche tecniche, prima di analizzarle con calma insieme:
- Lunghezza focale: 180-600mm;
- Angolo di campo: 13°40′-4°10′;
- Apertura massima diaframma: da f/5.6 a 180 mm a f/6.3;
- Apertura minima: f/32-36;
- Peso: 2140 grammi con il collare per treppiedi, 1955 senza;
- Dimensioni: 110 mm x 315.5 mm;
- Diametro filtri circolari: 95 mm;
- Schema ottico composto da 25 elementi in 17 gruppi (inclusi 6 elementi ED, 1 elemento asferico e un elemento di lente anteriore con trattamento al fluoro);
- Distanza di messa a fuoco minima: 1.3 m a 180 mm, 1.36m a 300mm, 1.67, a 400mm, 1.94m a 500 e 2.4 m a 600 mm;
- Rapporto massimo di ingrandimento: 0.25x
- Riduzione di vibrazioni con decentramento ottico con motori voice coil (VMC) 5.5 stop;
- Diaframma a 9 lamelle con apertura circolare a funzionamento preciso e silenzioso;
Perfetta per accompagnare le meravigliose prestazioni di Nikon Z9 o di Z8, che sembrano progettate per l’aria aperta, la nuova ottica del produttore ha una lunghezza focale che spazia fra 180 e 600mm, perfetta per lo sport e per la wildlife photography o la fotografia di uccelli, senza disdegnare nemmeno la fotografia ritrattistica, grazie alle dimensioni e al peso davvero contenuti per un obiettivo di questo tipo. Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR pesa infatti 2140 grammi e misura 110 mm x 315.5 mm. Lato diaframma troviamo una struttura formata da 9 lamelle ad apertura circolare che permettono un’apertura massima di f/5.6 o f/6.3, per spingersi fino ad una minima di f/32-36.
Ogni parte mobile del barilotto dell’obiettivo è stata sigillata ed è presente una guarnizione di gomma intorno all’innesto dell’obiettivo metallico per permettere alla lente di fornirvi risultati eccellenti anche in condizioni di presenza di sporco e soprattutto umidità, situazione purtroppo estremamente comune nei momenti più scelti dai fotografi naturalisti, ossia alba e tramonto.
Troviamo inoltre l’adozione di un meccanismo di zoom interno che aumenta la stabilità dello zoom e le prestazioni di resistenza alla polvere. L’obiettivo non cambia lunghezza fisica quando viene modificata la lunghezza focale. Ciò aiuta a rendere la fotocamera e l’obiettivo più equilibrati quando si scatta a mano libera.
Sul barilotto della lente sono presenti 3 anelli di controllo, il più esterno controlla l’escursione dello zoom, il secondo ha il compito di regolare la messa a fuoco, sia quando è impostata la messa a fuoco manuale, sia in AF. La terza ghiera può essere adibita al controllo di apertura del diaframma, per la sensibilità ISO o per regolare la compensazione dell’esposizione, senza obbligare il fotografo a distogliere lo sguardo dalla scena, opzione utilissima in ambito generi così dinamici come la fotografia sportiva o quella naturalistica.
Sul barilotto sono presenti anche 4 pulsante Fn, ai quali può essere assegnata la regolazione di 21 funzioni diverse, dal blocco AF alla misurazione esposimetrica, al bracketing e altro.
Internamente la nuova arrivata in casa Nikon è composta da 25 elementi in 17 gruppi, tra i quali troviamo 6 elementi ED, 1 elemento asferico e un elemento di lente anteriore con trattamento al fluoro.
La minima distanza di messa a fuoco varia in base alla lunghezza focale. Se la posizione dello zoom è su 180 mm la distanza minima alla quale è possibile mettere a fuoco è ridottissima, 1.3m. Metri che diventano 2.4 quando lo zoom è alla sua massima estensione. In questo modo potrete acquisire potenti scatti ravvicinati di soggetti a distanza, come uccelli, animali selvatici e aeroplani.
Il rapporto massimo di ingrandimento è di 0,25x, mentre il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 95 mm.
Vi ricordiamo che anche quest’ottica è compatibile con i teleconverter 1.4x e 2x, che vi permetteranno di estendere la focale dell’ottica di 1.4x o di 2x, senza modificare la messa a fuoco, ma perdendo rispettivamente 1 e 2 stop di luminosità.

OFFERTA

Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR: prezzo e disponibilità
Il prezzo di Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR è di €2049, potete acquistarlo sul sito ufficiale Nital a questo indirizzoquesto indirizzo. Se da oggi è possibile preordinare questo nuovo supertele, dovremo però aspettare agosto 2023 per averlo nelle nostre mani. Per maggiori informazioni visitate il sito web del produttore a questo indirizzo.
Cosa pensate di questo nuovo super tele? Vi aspettavate un 200-600mm f/5.6? Delusi? Eccitati? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!