Dopo averne annunciato lo sviluppo alla fine di ottobre, il nuovo Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S è finalmente realtà. Scopriamo tutte le caratteristiche di una delle lenti più attese da tutti gli appassionati di fotografia naturalistica e sportiva.
Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S: le caratteristiche tecniche
Il parco ottiche Nikon Z fin ora aveva un unico problema, la mancanza di un teleobiettivo obiettivo fisso estremamente luminoso. Oggi arriva finalmente il lancio di Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S, l’ottica che i fotografi sportivi, i fotogiornalisti e i fotografi naturalisti aspettavano da tantissimo, per poter affiancare finalmente le loro Nikon Z9 (qui potete trovare la nostra recensione) ad un teleobiettivo di fascia premium, caratterizzato da un’apertura luminosissima, un autofocus performante e con il moltiplicatore di focale 1,4x incorporato attivato.
Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S ha infatti un’apertura di diaframma che varia da f/2.8 a f/22, grazie ad un diaframma composto da 9 lamelle ad apertura circolare che offrono un morbido bokeh arrotondato. Internamente è composta da uno schema ottico complesso, troviamo infatti 25 elementi in 19 gruppi (inclusi 7 elementi in 4 gruppi nel moltiplicatore di focale incorporato, 2 elementi ED, 2 elementi in fluorite, 1 elemento super ED, 1 elemento SR, elementi con trattamento Meso Amorphous e trattamento ARNEO e lente anteriore con trattamento al fluoro).
La minima distanza di messa a fuoco è di 2,5 m, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.17x.
Un alloggiamento filtro integrato facilita l’applicazione di filtri, assicurando un controllo superiore in situazioni di scarsa illuminazione.
Il vero dettaglio rivoluzionante è la presenza di un teleconverter interno, indicato dalla sigla TC presente nel nome, che andrà a moltiplicare la lunghezza focale dell’obiettivo di 1.4x semplicemente spostando una levetta sul lato destro del barilotto. Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S è il primo teleobiettivo ad apertura f/2.8 ad essere dotato di un teleconverter interno e questa introduzione va ad unire la qualità costruttiva eccellente di un’ottica fissa alla versatilità di una lente zoom, permettendovi di passare da 400 mm a 560 mm in una frazione di secondo, riducendo la massima apertura del diaframma da f/2.8 a f/4. Qualora i millimetri non dovessero bastare, il nuovo teleobiettivo è compatibile anche con i teleconverter esterni del produttore, i moltiplicatori di focale Z TC-1.4x e 2.0x, per arrivare ad un massimo di 784mm e di 1120mm rispettivamente.

OFFERTA

Altra sigla presente nel nome, VR ci indica la presenza di un sistema di riduzione vibrazioni VR che offre un vantaggio di 5,5 stop anche durante le riprese con il moltiplicatore di focale incorporato attivato, Synchro VR è disponibile quando l’obiettivo è montato su Nikon Z9.
Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S è il primo obiettivo della linea NIKKOR Z ad adottare il nuovo sistema di messa a fuoco VCM Silky Swift Voice Coil Motor del produttore con un encoder ABS ottico: l’autofocus è più veloce e discreto, con l’acquisizione e l’inseguimento del soggetto precisi. È anche il primo obiettivo Z con il nuovo trattamento Meso Amorphous di Nikon, in grado di offrire straordinarie prestazioni antiriflesso, impiegando particelle più piccole delle nano particelle per conferire un controllo notevole all’immagine fantasma e la luce parassita: perfetta chiarezza per i filmati, anche se si riprendono scene con varie sorgenti luminose nel fotogramma eliminando la luce incidente che giunge diagonalmente e verticalmente.
Progettato per essere un compagno fedele, l’obiettivo ha una struttura straordinariamente leggera per renderlo più facile da maneggiare ed è inoltre completamente sigillato attorno a tutte le parti mobili per resistere a polvere ed umidità, il trattamento al fluoro protegge l’elemento frontale e il suo baricentro è verso la parte posteriore per un funzionamento più stabile, su un’ottica che misura 156 mm x 380 mm e che pesa circa 2950 g.
L’utilizzo è reso ancora più pratico grazie alla presenza della possibilità di assegnare funzioni all’anello FN, ai pulsanti Fn, all’anello di messa a fuoco e all’anello di controllo silenzioso. Potrete inoltre salvare le distanze di messa a fuoco con il pulsante impostazione memoria.
Visto il prezzo sicuramente non alla portata di tutte le tasche, non stupisce l’attenzione alla sicurezza della lente, notiamo la presenza di un piedino per treppiede rimovibile per assicurare un bilanciamento ottimale quando l’obiettivo è collegato a un treppiede e, grande novità, lo slot di sicurezza Kensington® che garantisce la sicurezza dell’obiettivo.
Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S: prezzo e disponibilità
Il prezzo per il mercato europeo di Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S è di € 15.499. Le spedizioni dovrebbero iniziare a partire da fine febbraio 2022. Per maggiori informazioni, visitate il sito del produttore a questo indirizzo.