Nikon espande la sua linea di obiettivi con il nuovo Nikkor Z 40mm f/2, pensato e sviluppato per le fotocamere mirrorless. Scopriamo tutte le caratteristiche della nuova lente, quanto costerà e da quando sarà disponibile.
Nikon Z 40mm f/2: caratteristiche tecniche
Nikon ha presentato ufficialmente Nikkor Z 40mm f/2, il nuovo obiettivo mirrorless in formato FX che fa della compattezza e delle prestazioni i suoi punti di forza. L’idea alla base dello sviluppo di questa lente, stando a quanto dichiarato dal brand, sono le necessità dei creatori di contenuti che hanno richiesto a gran voce un modello compatto con ampia apertura del diaframma che però fosse veloce e prestante, con un’ottima qualità d’immagine. Infatti, il nuovo prodotto risulta versatile tanto nella lunghezza focale quanto nell’apertura ed è perfetto sia per le fotocamere full frame del brand sia per quelle DX.
Nikon Nikkor Z 40mm f/2 ha una costruzione ottica basata su 6 elementi in 4 gruppi, di cui 2 lenti asferiche. Il motore STM (motore passo-passo) permette una messa a fuoco automatica veloce, precisa e silenziosa mantenendo le dimensioni compatte. Il diaframma è composto da 9 lamelle, l’ampia apertura f/2 permette di ottenere un ottimo effetto bokeh e la tecnologia elettromagnetica permette un controllo preciso. Il produttore ha pensato anche ai creatori di contenuti video sviluppando il nuovo modello, infatti offre un funzionamento estremamente silenzioso e sulla ghiera sarà possibile assegnare funzioni come l’apertura e la compensazione dell’esposizione. L’angolo di campo della lente è di 57° (su full frame) e 38° (su DX). L’obiettivo è stato sviluppato con tropicalizzazione per resistere a polvere e gocce d’acqua, misura 70 x 45,5 mm e pesa solamente 170 grammi.
Nikon Z 40mm f/2: prezzo e disponibilità
Attualmente non conosciamo il prezzo del nuovo obiettivo in Italia: sappiamo solo che sarà disponibile a partire da questo autunno ad un prezzo di listino (per gli Stati Uniti) di circa 299,95 dollari. Probabilmente, da noi, costerà altrettanto in euro. Vedremo, vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori informazioni.
Perchè questo obietto costa cosi poco in relazione tipo ad un 50mm f1.8 sempre della serie z o addiritura un’ 24/50mm f4/5.6 ? Grazie