Non stupiamoci più di nulla, nell’ultimo periodo Nikon sembra amare noi fotografi wildlife rilasciando un super tele degno dei nostri migliori sogni uno dopo l’altro: oggi infatti arriva Nikon Z 600mm f/4 TC VR S che, grazie alla sua nitidezza eccezionale e al teleconverter incorporato, finirà probabilmente nella lista dei desideri di Natale per molti di voi. In effetti sulla mia c’è già, potrebbe essere anche nella vostra? Scopriamolo insieme.
Nikon Z 600mm f/4 TC VR S: le caratteristiche tecniche
Ci sono alcuni ambiti dove le lunghezze focali sembrano non riuscire mai a tenere il passo del desideri (e del portafoglio) dei fotografi. Dopo il lancio del teleobiettivo obiettivo fisso estremamente luminoso Nikon Z 400mm f/2.8 TC VR S, di Nikon Z 800mm f/6.3 VR S, e di Nikon Z 400mm f/4.5 VR S, oggi arriva Nikon Z 600mm f/4 TC VR S, un nuovo super teleobbiettivo fisso in grado di far sognare tutti noi appassionati di wildlife, i fotografi sportivi e i fotogiornalisti, sia da solo, sia in coppia con Nikon Z9 (qui potete trovare la nostra recensione).
Nikon Z 600mm f/4 TC VR S ha un’apertura di diaframma che varia da f/4 a f/32, grazie ad un diaframma composto da 9 lamelle ad apertura circolare che offrono un morbido bokeh arrotondato su un angolo di campo di appena 4°10′. Come potete però notare dalla sigla TC presente nel nome, questo nuovo super tele possiede un teleconverter interno, che andrà a moltiplicare la lunghezza focale dell’obiettivo di 1.4x semplicemente spostando una levetta sul lato destro del barilotto, permettendovi di passare da 600 mm a 840 mm in una frazione di secondo, riducendo la massima apertura del diaframma da f/4 a f/5.6. Qualora i millimetri non dovessero bastare, il nuovo teleobiettivo è compatibile anche con i teleconverter esterni del produttore, i moltiplicatori di focale Z TC-1.4x e 2.0x, per arrivare ad un massimo di 1176mm e di 1680mm rispettivamente. Pochini, vero?

OFFERTA

Sono ancora pochi? Utilizzando la modalità Crop DX che vi permette di realizzare uno scatto come se foste su una fotocamera con sensore APS-C, beneficerete del fattore di crop di 1.5x. Lascio a voi i conti perchè parliamo di lunghezze focali in grado di lasciarmi a bocca aperta!
Appartenente alla S-Line, la gamma di lenti premium per mirrorless del produttore, questo teleobiettivo è in grado di offrire una resa potente con una risoluzione eccezionale, riducendo al contempo la perdita di colore. Internamente troviamo 26 elementi in 20 gruppi (inclusi 7 moltiplicatori di focale integrati in 4 gruppi, 3 lenti ED, 1 lente Super ED, 2 lenti alla fluorite, 2 lenti SR, rivestimento mesoamorfo, rivestimento in nanocristalli, superficie della lente frontale con rivestimento al fluoro).
Questo schema ottico offre un obiettivo che misura 165 mm x 437 mm per un peso di circa 3.260 g.
La minima distanza di messa a fuoco è di 4,3 m, mentre il rapporto massimo di ingrandimento è di 0.14x. Il l sistema di autofocus Silky Swift garantisce una messa a fuoco incredibilmente silenziosa e veloce con l’acquisizione e l’inseguimento del soggetto precisi.
Un alloggiamento filtro integrato per filtri drop-in facilita l’applicazione di filtri, facilitando l’inserimento degli stessi e riducendo notevolmente l’ingombro richiesto. Per regolare la luce dei vostri scatti ora avrete bisogno di un filtro diametro 46 mm e non enormi come servirebbero se i filtri dovessero essere montati sull’elemento anteriore.
Nel nome notiamo anche la presenza della sigla VR, che indica la presenza di un sistema di riduzione vibrazioni VR che offre un vantaggio di 5 stop, Synchro VR è disponibile quando l’obiettivo è montato su Nikon Z9 e permette un recupero di 5,5 stop.
In un’ottica per la vita all’aria aperta, non stupisce la struttura straordinariamente leggera per renderlo più facile da maneggiare ed è inoltre completamente sigillato attorno a tutte le parti mobili per resistere a polvere ed umidità, il trattamento al fluoro protegge l’elemento frontale e troviamo anche l’impareggiabile trattamento antiriflesso Meso Amorphous di Nikon, perfetto per contrastare l’immagine fantasma e la luce parassita anche se si riprendono scene con varie sorgenti luminose nel fotogramma.
L’utilizzo è reso ancora più pratico grazie alla presenza della possibilità di assegnare funzioni all’anello FN, ai pulsanti Fn, all’anello di messa a fuoco e all’anello di controllo silenzioso. Potrete inoltre salvare le distanze di messa a fuoco con il pulsante impostazione memoria con la funzione che prende il nome di Memory Recall.
Infine il paraluce in dotazione è dotato di un meccanismo di blocco migliorato, che consente il fissaggio e la rimozione con una sola mano anche su un obiettivo di grande diametro come questo.
Visto il prezzo sicuramente non alla portata di tutte le tasche, non stupisce l’attenzione alla sicurezza dell’obiettivo, notiamo la presenza di un piedino per treppiedi rimovibile per assicurare un bilanciamento ottimale quando l’obiettivo è collegato a un treppiedi e lo slot di sicurezza Kensington® che garantisce la sicurezza dell’obiettivo.
Nikon Z 600mm f/4 TC VR S: le specifiche in breve
Vi siete persi in mezzo a tutte queste informazioni? Nessuna paura, ecco un breve riassunto di tutte le caratteristiche di Nikon Z 600mm f/4 TC VR S.
- Lunghezza focale: 600mm senza TC, 840 con TC integrato
- Formato: full frame
- Distanza minima di messa a fuoco: 4.3m
- Ingrandimento massimo: 0.14x
- Diametro del filtro: filtri drop in 46mm
- Schema ottico: 26 elementi in 29 gruppi
- Stabilizzazione dell’immagine: no
- Apertura massima: f/4
- Apertura minima: f/32
- Lamelle del diaframma: 9
- Dimensioni 165 mm x 437 mm
- Peso: 3.260g
- Resistenza alle intemperie: Sì
Nikon Z 600mm f/4 TC VR S: prezzo e data di uscita
Direi che a questo punto tutti noi abbiamo sognato di possedere questo obiettivo, ma ora dobbiamo passare alle note dolenti. Il prezzo per il mercato americano di Nikon Z 600mm f/4 TC VR S è di $ 15.499,95 , mentre il prezzo per l’Italia non è ancora stato reso noto.
Le spedizioni dovrebbero iniziare già a partire da novembre 2022. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.