Nikon oggi ha svelato un piccolo gioiello, il nuovo grandangolo Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR, progettato appositamente per le mirrorless formato APS-C del produttore. Tanta potenza racchiusa in un corpo davvero minuto! Scopriamo insieme tutte le caratteristiche ed il prezzo della nuova ottica.
Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: le caratteristiche
La nuova ottica del produttore ha una lunghezza focale che spazia fra 12 e 28mm su sensore APS-C, un’apertura di diaframma massima di f/3.5 a 12mm e di f/5.6 a 28mm, grazie ad un diaframma composto da 7 lamelle ad apertura circolare. Il diaframma minimo varia anch’esso in funzione della lunghezza focale, a 12 mm potrete chiudere fino a f/16, mentre a 28mm fino a f/25.
La copertura della gamma di lunghezze focali ultragrandangolari da 12 mm a 28 mm rende questo obiettivo la scelta perfetta per un’ampia varietà di scene e soggetti, selfie e paesaggi e primi piani di fiori e insetti.
Internamente Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR è composta da 12 elementi, suddivisi in 11 gruppi. Tra essi troviamo una lente ED e una lente asferica. Questi elementi sono mossi da uno zoom motorizzato. Si tratta infatti del primo obiettivo NIKKOR Z dotato di uno zoom motorizzato con azionamento lineare che può essere controllato tramite la ghiera dello zoom. Ciò consente di ottenere uno zoom fluido e naturale durante la registrazione di video e vlogging. La velocità dello zoom può essere selezionata tra 11 passi in base all’espressione desiderata. Inoltre lo zoom è interno, e questo permette di mantenere una lunghezza costante del barilotto dell’obiettivo durante lo zoom. Ciò semplifica il mantenimento dell’equilibrio durante le riprese, rendendo anche l’obiettivo più sicuro da trasportare. Un occhio particolare verso i videomaker è testimoniato anche dalla quasi totale assenza di focus breathing, che non disturberà le vostre riprese.
La riduzione delle vibrazioni arriva fino a 4,5 stop per una compensazione stabile delle vibrazioni della fotocamera, mentre per seguirvi in ogni vostra avventura, Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR è progettato tenendo conto della resistenza alla polvere e al gocciolamento in modo che possa essere portato ovunque senza problemi.
Sul barilotto è presente una ghiera personalizzabile alle quale potrete assegnare funzioni come l’apertura e la compensazione dell’esposizione.
La minima distanza di messa a fuoco è di 19 cm su tutta l’escursione focale e un rapporto di riproduzione massimo di 0,21x consentono agli utenti di avvicinarsi ai soggetti per un’espressione dinamica incredibile, complice anche un corpo davvero compatto, infatti le sue misure sono di appena 72 mm x 63,5 mm, per un peso complessivo di 205 grammi. Per concludere, il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 67 mm.
Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: le specifiche in breve
Ecco un breve riassunto delle specifiche principali del nuovo grandangolo Nikon.
- Formato: APS-C
- Lunghezza focale: 12-28 mm
- Angolo di campo: da 99° a 53°
- Stabilizzazione dell’immagine: si
- Apertura massima: da f/3,5 a 5,6
- Apertura minima: da f/16 a 25
- Numero di lamelle del diaframma: 7
- Costruzione ottica: 12 lenti in 11 gruppi (di cui 1 lente ED e 1 lente asferica)
- Sistema di messa a fuoco: interna
- Riduzione delle vibrazioni: 4.5 stop
- Distanza minima di messa a fuoco: 19 cm in tutte le posizioni dello zoom
- Rapporto di ingrandimento: 0.21x
- Peso: 205 g
- Dimensioni: 72 mm x 63,5 mm
- Dimensioni filtri fotografici: 67 mm
- Accessori in dotazione: copriobiettivo LC-67B (tappo anteriore), copriobiettivo LF-N1 (tappo posteriore)
Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR: prezzo e disponibilità
Il prezzo di Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR è di $356.95, le spedizioni inizieranno a Maggio 2023 ed è già disponibile per il preordine in America. Nessuna notizia al momento sul prezzo per il mercato europeo, appena saranno disponibili provvederemo ad aggiornare questo articolo. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.
Che ve ne pare? Siete entusiasti per questo nuovo grandangolo? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!