Nikon Z fc, la nuova Mirrorless dalle linee vintage presentata qualche giorno fa dal produttore giapponese è subito al centro della problematica di carenza dei vari componenti necessari per la produzione, motivo per cui a molti arriverà sicuramente in ritardo. Vediamo i dettagli dell’annuncio di una situazione che purtroppo, ultimamente, capita con tantissimi prodotti tecnologici.
Nikon Z fc ritardo: l’annuncio del produttore
Nikon Japan ha pubblicato un comunicato stampa che riguarda la nuova fotocamera Mirrorless recentemente annunciata, Nikon Z fc, la quale non sarebbe “in linea con la produzione prevista” a causa della carenza dei materiali di produzione.
Nikon Z fc è una fotocamera con sensore APS-C (in casa Nikon chiamato “DX) da 20,9 megapixel con sensore EXPEED 6, sensibilità ISO da 100 a 51.000, raffica di scatto da 11 fps, filmati in 4K UHD a 30fps, autofocus da 209 punti con eye AF, mirino elettronico OLED da 2.36 milioni di punti, una batteria EN-EL25 con autonomia da 300 scatti e, ovviamente, una linea vintage ispirata all’analogica Nikon FM prodotta dal 1977.
La fotocamera sarebbe dovuta arrivare in tutto il mondo nel corso del mese di Luglio 2021 in 7 diverse colorazioni, ma purtroppo, per tutti quelli che hanno effettuato il preordine, ci sarà da attendere.
Grazie per il continuo supporto verso i prodotti Nikon.
Abbiamo ricevuto un gran numero di prenotazioni per i kit “Z fc” e “Z fc 28mm f / 2.8 Special Edition” il cui rilascio era previsto per la fine di luglio 2021.
Per alcuni clienti che stanno attualmente effettuando una prenotazione, potrebbe essere necessario del tempo ulteriore prima che il prodotto venga consegnato.
Ci scusiamo sinceramente per gli eventuali disagi causati ai clienti che stanno aspettando i nostri prodotti.
Faremo del nostro meglio per consegnare il prodotto il prima possibile e apprezziamo la vostra comprensione.
Nikon Z fc ritardo: i motivi delle difficoltà
Non è una novità, il periodo che stiamo vivendo, dopo il COVID-19, è uno dei più difficili in assoluto per il settore tecnologico a causa della crisi delle materie prime e dei microchip. In Cina, nonostante la ripartenza dopo la pandemia, c’è un’enorme richiesta di bauxite, materiale necessario alla lavorazione dell’acciaio. Prima di questa grande richiesta, la Cina era uno dei principali continenti esportatori di questo materiale, tuttavia, ora, a causa dell’elevata richiesta, sta diventando difficile non solo produrlo ma anche distribuirlo.
Lo stesso discorso analogo si applica a chip e microchip, che sono coinvolti nella crisi del silicio e, di conseguenza, dei semiconduttori, motivo per cui migliaia di prodotti tecnologici sono ancora oggi difficili da reperire sul mercato (come ad esempio la PlayStation 5, a quasi un anno dall’uscita).
Non è stato dichiarato il vero motivo di ritardo di Nikon Z fc e non è chiaro se sia legato alla crisi di materie prime che stiamo vivendo, ma potrebbe essere possibile. Tale crisi ha comunque già coinvolto Nikon nella vicenda del cavo di ricarica delle fotocamere Nikon Z7, che attualmente non viene più spedito insieme al corpo macchina. É un periodo difficile per tutti, motivo per cui è praticamente sicuro che la maggior parte delle fotocamere prenotate nel giorno dell’uscita ufficiale non arriveranno entro la data stabilita.
Continueremo a monitorare la situazione per fornirvi eventuali aggiornamenti.