Ecco il giorno che quasi tutti i possessori del sistema Z-Mount del produttore giapponese stavano da tempo aspettando, Nikon entra in campo nel mondo della macrofotografia su mirrorless con due nuove lenti e annuncia Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S e Nikon Z MC 50mm f/2.8. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di una delle lenti più attese dell’anno.
Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S: le caratteristiche tecniche
Tutti coloro che hanno avuto la possibilità di provare AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED non vedevano l’ora che arrivasse il corrispettivo per Z-Mount di questa meravigliosa ottica. Oggi Nikon annuncia la nuova arrivata Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S, che abbandona la dicitura che aveva più volte creato confusione fra Micro/Macro, in favore di un più moderno “MC” e che si inserisce alla perfezione nella lunghissima storia di ottiche Nikon per la macrofotografia e non con lunghezza focale di 105 mm, sempre caratterizzate da una qualità eccellente. Questa lunghezza focale, accoppiata ad una distanza minima di messa a fuoco di 29 cm, rende la nuova ottica perfetta per realizzare meravigliosi scatti a fiori, foglie, insetti, ragni e altri piccoli animali con un rapporto di riproduzione di 1:1 senza disturbarli per colpa di una eccessiva vicinanza.
Il diaframma è composto da 9 lamelle arrotondate e offre una gamma di aperture selezionabili nell’intervallo di f/2.8 e f/32, regalando ai vostri scatti di macrofotografia, fotografia ritrattistica, Food Photography e Still Life, un meraviglioso sfondo sfocato in grado di dare un look dreamy ai vostri scatti, permettendovi al contempo di risaltare alla perfezione i vostri soggetti.
Lo schema ottico che compone il nuovo Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S è formato da 16 elementi, suddivisi in 11 gruppi, in grado di realizzare immagini spettacolari per nitidezza e per l’assenza di aberrazione cromatica, grazie alle 3 lenti ED e alla presenza di un elemento asferico posteriore più grande per ridurre la curvatura del campo dall’infinito al primo piano. La qualità costruttiva eccellente è inoltre rimarcata con la presenza della S nella sigla dell’obiettivo, che indica la sua appartenenza alla S line, la linea di lenti premium per le mirrorless del produttore giapponese.
Gli elementi interni sono mossi da un eccellente sistema di messa a fuoco multi-focus basato sui motori passo-passo (STM), che garantisce il funzionamento fluido, preciso e silenzioso, coadiuvato da un sistema di riduzione delle vibrazioni VR che offre una compensazione fino a 4,5 stop se accoppiato alla stabilizzazione dell’immagine nel corpo (IBIS) presente sulle mirrorless serie Z. La messa a fuoco è interna, si ottiene quindi grazie allo spostamento di un gruppo interno, senza modificare la lunghezza della lente durante la messa a fuoco e senza ruotare l’elemento frontale dell’ottica, rendendo la messa a fuoco in automatico precisa e affidabile. Troviamo inoltre un limitatore di messa a fuoco che rende possibile selezionare due posizioni: FULL (da ∞ a 0.29m) e da 0.5 m a 0.29 m.
L’angolo di campo offerto sul formato full frame è di 23°10′, l’anello di controllo è silenzioso e il pulsante Fn può essere personalizzato per offrire una migliore esperienza di utilizzo, il pratico pannello informazioni OLED consente di confermare rapidamente e con facilità la distanza, l’apertura e gli ISO, nonché il rapporto di riproduzione, novità assoluta per le lenti della linea Z di Nikon.
Ogni parte mobile del barilotto dell’obiettivo è stata sigillata ed è presente una guarnizione di gomma intorno all’innesto dell’obiettivo metallico per permettere alla lente di fornirvi risultati eccellenti anche in condizioni di presenza di sporco e soprattutto umidità, situazione purtroppo estremamente comune nei momenti più scelti dai macro fotografi, ossia l’alba.
Questa annunciata in data odierna è un’ottica dalle dimensioni importanti come le sue prestazioni, misura 85 mm x 140 mm, per un peso complessivo di 630 grammi, risultando affidabile e ben bilanciata. Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sull’elemento anteriore è di soli 62 mm.
Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S: prezzo e disponibilità
Il prezzo stabilito per il nuovo Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S è di €1.129,00 euro, le spedizioni di quest’ottica, che personalmente non vedo l’ora di provare, dovrebbero iniziare a partire dal mese di Luglio. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito web del produttore a questo indirizzo.
Per vedere come si comporta quest’ottica sul campo, potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo.