Primalucelab ha appena annunciato una nuova fotocamera: si tratta di Nikon Z5 Full Spectrum, modificata a partire dal modello originale del produttore giapponese per essere perfetta per l’astrofotografia e la fotografia a raggi UV e IR tramite la sostituzione di una componente interna della fotocamera. Scopriamo insieme come è stato possibile, i dettagli e il prezzo.
Nikon Z5 Full Spectrum: caratteristiche tecniche
Nikon Z5 è stata rilasciata da soli 3 mesi, ma Primalucelab, azienda italiana fondata nel 2013 con sede nella provincia di Pordenone e che si occupa di sviluppo di prodotti innovativi per l’astronomia e l’esplorazione spaziale remota, ha già rilasciato Nikon Z5 Full Spectrum, dove una modifica del modello originale permette di realizzare fotografia astronomica, infrarossa, ultravioletta e tradizionale con un’unica fotocamera. Questo è stato ottenuto grazie alla rimozione del filtro interno standard e con la sua sostituzione con un filtro chiaro, trasparente alla luce visibile, UV e IR, in grado di aumentare la sensibilità verso queste lunghezze d’onda.
Per ottenere un corretto bilanciamento del colore nelle fotografie, le moderne fotocamere reflex e mirrorless impiegano un filtro, posizionato davanti al sensore fotografico, che non è completamente trasparente ed impedisce ad alcune lunghezze d’onda più lunghe (e quindi a quelle del rosso) il passaggio.
In questo modo, la nuova Nikon Z5 Full Spectrum è maggiormente sensibile verso la zona rossa dello spettro della luce visibile, quella dove possiamo trovare la linea H-alfa, la specifica riga di emissione (o di assorbimento) dell’idrogeno alla lunghezza d’onda di 6562,81 Å e che consente di catturare i dettagli più tenui degli oggetti presenti nel profondo cielo, venendo emessa da molte nebulose, giusto per farvi un esempio. Primalucelab ha esteso questa sensibilità anche nei confronti dei raggi IR e UV, in aggiunta il sensore di messa a fuoco automatica è stato ricalibrato a seguito del cambio di filtro per permettere al sistema di messa a fuoco automatica di comportarsi nello stesso modo di una fotocamera standard. Questa modifica si rende necessaria ogni qual volta si modifica il filtro interno della fotocamera, dal momento che, anche se è dello stesso spessore rispetto all’originale, permangono differenze infinitesimali, in grado di rendere la messa a fuoco imprecisa.
Per creare migliori scatti a infrarossi o a raggi UV dovrete utilizzare i filtri fotografici IR o UV, ottenendo migliori risultati rispetto alle foto ottenute tramite applicazione degli stessi su fotocamere standard.
Nikon Z5 Full Spectrum: prezzo e disponibilità
Nikon Z5 Full Spectrum è disponibile in stock sul sito del produttore al prezzo di 1.799,18 € tasse escluse, che diventano 1.745,20 € nel caso paghiate tramite bonifico bancario. Inclusi nel prezzo 4 anni di garanzia ufficiale rilasciata da Nikon Italia. Per maggiori informazioni visitate il sito di Primalucelab a questo indirizzo.