I primi rumors riguardo Nikon Z5 stanno iniziando a circolare in rete e, stando alle prime informazioni non ufficiali, potremmo essere davanti ad una fotocamera Full Frame economica dalle altissime potenzialità. Scopriamo insieme tutte le specifiche tecniche di cui si sta vociferando su internet in questi giorni.
Nikon Z5 rumors: trapelate specifiche e mockup
A distanza di poche settimane, Nikon Z5 fa di nuovo parlare di sé. Nelle ultime ore sono emersi alcuni rumors molto importanti, in quanto riguardano molte caratteristiche tecniche di questa nuova mirrorless full frame.
Ecco l'annuncio
Nikon Z5 annunciata ufficialmente: ecco la nuova mirrorless full frame del produttore!
Finalmente annunciata, Nikon Z5 è la nuova fotocamera mirrorless del produttore, scopriamo caratteristiche prezzo e data di uscita
Leggi di piùOltre alle specifiche già trapelate (mirino elettronico uguale a quello della Z6, sensore da 24 megapixel stabilizzato, doppio slot per le memorie, raffiche da 6fps e batteria EN-EL15c), sono emerse alcune informazioni per quanto riguarda altre caratteristiche: la fotocamera sarà costruita interamente in lega di magnesio, sarà presente una porta USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dei dati, sarà possibile registrare video 4K croppati e nessuna possibilità di realizzare slow motion, l’autofocus e il sistema di orientamento del display saranno gli stessi di Z6. Inoltre sono emersi dei mockup del corpo macchina, quindi ora sappiamo quale sarà l’aspetto di questa nuova mirrorless. Il design è molto simile a Z6, anche se rispetto a quest’ultima sembra essere più piccolo. Ultima informazione, ma non per importanza, riguarda la presentazione della nuova Nikon Z5, la quale dovrebbe avvenire nella seconda metà di luglio.
Nikon Z5 rumors: cosa sappiamo
La prima volta che vi abbiamo parlato di Nikon Z5, probabile prossima fotocamera Full Frame del produttore giapponese, fu un paio di mesi fa nell’articolo nuove mirrorless nikon 2020. Ora, i rumors iniziano a circolare in rete alla velocità della luce e le prime (possibili) specifiche tecniche stanno facendo capitolino tra gli investigatori della fotografia, sempre alla ricerca di nuove informazioni sui vari modelli. Quello che al momento sappiamo non ha ricevuto nessuna conferma, ad essere onesti non è mai stata confermata nemmeno Nikon Z5, ma come si suole dire di questi tempi “a pensare male spesso ci becca”, e i rumors ultimamente ci vanno veramente vicini.
L’idea alla base di Nikon Z5, secondo i rumors, sarebbe quella di realizzare una fotocamera Full Frame economica che si posizioni nel mercato per fronteggiare Canon EOS RP, quindi un modello perfetto per iniziare a fotografare con una mirrorless con formato 35mm. Nikon Z5 potrebbe avere un sensore da 24 megapixel, dovrebbe abbandonare il tanto criticato singolo slot scheda SD per l’ancor più bramato doppio slot, presenterebbe un sistema di AF dalla precisione assoluta con una raffica di 6fps e, dulcis in fondo, incorporerebbe l’IBIS, ossia la stabilizzazione interna sul sensore che garantisce riprese fluide a mano libera o scatti senza micromosso sotto la soglia dei tempi di sicurezza. Esteticamente parlando, non dovrebbe avere il pannello LCD superiore, il mirino potrebbe essere lo stesso presente sull’ottima Z6 e ci dovrebbe essere la batteria Nikon EN-EL15c.
Nikon Z5 rumors: conclusioni
Basandoci sulle specifiche trapelate dai rumors, che vi ricordiamo essere al momento semplici indiscrezioni e quindi informazioni prive di validità effettiva, il produttore con Nikon Z5 mirerebbe proprio ad attaccare i competitors nella fascia delle fotocamere Full Frame entry level con un prodotto interessante, dalle ottime specifiche e con delle chicche rilevanti, per il segmento, come la stabilizzazione del sensore. Quando arriverà? Secondo Nikon Rumors l’annuncio è previsto per la seconda metà di luglio e sarà messa in vendita entro la fine dell’anno, quindi il prossimo mese potrebbe essere quello decisivo.
Nell’ultimo periodo si è vociferato anche di Sony A5 rumors, altra fotocamera con formato 35mm che potrebbe essere sviluppata per competere in questa fascia di mercato. Sembra evidente, seguendo i recenti sussurri del web, che i vari brand fotografici stiano mirando a realizzare modelli molto più abbordabili rispetto al passato, forse per cercare di accaparrarsi più clienti possibili tra i novizi che stanno facendo il salto verso macchine fotografiche professionali.