L‘astrofotografia è un genere fotografico attraente e in grado di suscitare molte emozioni, e tutti coloro che hanno intenzione di acquistare una mirrorless per fotografare le stelle possono sorridere: è arrivata una versione rivista di Nikon Z6, raffreddata con CDS. Scopriamo tutti i dettagli le specifiche tecniche.
Nikon Z6 astrofotografia: cosa cambia?
La fotografia notturna è fin dall’alba dei tempi fotografici uno dei generi più intriganti da affrontare e vivere, capace di regalare momenti indimenticabili vissuti sotto il manto stellato. L’azienda Centralds ha preso una mirrorless Nikon Z6 e l’ha raffreddata con CDS per renderla una versione potenziata per l’astrofotografia, in vendita ad un prezzo di 2,990 euro. Cosa cambia, effettivamente? Come potete ammirare dalle immagini, per ottenere un raffreddamento adeguato hanno spostato il sensore all’esterno della fotocamera e installato un modulo di raffreddamento, il cui alloggiamento funziona come dissipatore di calore per le radiazioni Peltier. Essendo la temperatura della superficie del sensore molto bassa è stato necessario installare una finestra Anti-Dew speciale (per evitare quindi l’appannamento causato dall’abbassamento della temperatura sotto al punto di rugiada), composta da una camera ermetica con O-ring per il blocco dell’afflusso di vapore nel modulo di raffreddamento. Inoltre, è stato applicato un blocco freddo su una superficie fredda TEC. Tutte queste lavorazioni permettono al sensore CMOS della fotocamera di raffreddarsi grazie alla conduzione, impedendo la condensazione di rugiada sulla sua superficie.
La versione dedicata all’astrofotografia di Nikon Z6 manterrà alcune delle specifiche originali, come il sensore BSI Full Frame da 24,5 megapixel e il processore d’immagine EXPEED 6. Ecco l’elenco completo delle caratteristiche:
- Sensore BSI Full Frame da 24,5 megapixel;
- Processore EXPEED 6;
- Sensibilità ISO da 100 fino un massimo di 204.800;
- Temperatura del sensore CMOS raffreddata di circa 18 gradi Celsius rispetto a quella ambientale;
- Un’immagine di altissima qualità nell’uso dell’otturatore B rispetto ad una fotocamera non modificata;
- Monitoraggio in tempo reale della temperatura di raffreddamento grazie un termometro digitale;
- Sistema di filtraggio drop-in;
- Modulo di raffreddamento termoelettrico ad alta efficienza;
- Filtro passa basso rimosso e installato il filtro trasparente Hoya MC;
- Il design di Nikon Z6 versione astrofotografia è stato ottimizzato con modellazione CAD 3D;
- Ottimizzazione perfetta dell’asse ottico del sensore grazie una allineamento a 3 punti;
- Sistema permanente anti rugiada;
- Ventola di raffreddamento silenziosa;
- Funzione live-view Focus attiva;
- Disabilitati l’otturatore meccanico, la pulizia sensore, l’AF, il controllo apertura e la stabilizzazione dell’immagine;
- Pesa 1kg;
- Garanzia CentralDS di 1 anno
Nikon Z6 astrofotografia: conclusioni
Chiunque avesse intenzione di acquistare questo modello modificato in stile “Pimp my Cam” può farlo attraverso il sito dell’azienda, con una consegna prevista in circa 5 settimane.