Nikon rilascia il nuovo firmware 1.30 per Z6II e Z7II. L’azienda dimostra di essere sempre attenta alle necessità degli utenti, correggendo alcuni errori presenti e aggiungendo anche qualche novità. Vediamo insieme i dettagli di questo nuovo aggiornamento.
Nikon Z6II Z7II firmware 1.30: ecco tutte le novità
A distanza di circa tre mesi dall’ultimo aggiornamento, Nikon rilascia il nuovo firmware 1.30 per le mirrorless Z6II e Z7II. Questo upgrade introduce tre nuove funzioni e va a correggere alcuni errori presenti, senza particolari rivoluzioni. Vediamo nel dettaglio cosa è stato aggiunto:
- Sono state aggiunte ai MENU DI RIPRESA FOTO e MENU DI RIPRESA FILMATO le voci Regolazione impressione ritratto.
- Ora il monitor mostra sempre la visualizzazione di ripresa mentre è inclinato, se nel MENU PERSONALIZZAZIONI è selezionata la voce Sì per Mostra foto scattata.
- È stato aggiunto il memo vocale alle opzioni disponibili per la Personalizzazione f2 (Controlli personalizzati) > Pulsante di registrazione filmato nel MENU PERSONALIZZAZIONI. Grazie a questa funzione il pulsante di registrazione può essere utilizzato per registrare o riprodurre memo vocali lunghi fino a 60 secondi.
Oltre a queste novità sono stati corretti alcuni errori:
- La Personalizzazione f4 (Blocco del diaframma) nel MENU PERSONALIZZAZIONI non era disponibile quando era montato un adattatore baionetta FTZ.
- Anche se la messa a fuoco rimaneva bloccata correttamente se il pulsante AF-ON veniva premuto mentre il pulsante di scatto veniva utilizzato per acquisire una serie di foto, la fotocamera rimetteva nuovamente a fuoco senza input dal pulsante AF-ON se la ripresa veniva sospesa con:
- La Personalizzazione a6 (Attivazione AF) nel MENU PERSONALIZZAZIONI era impostata su Solo AF-ON con Attiva selezionato per Scatto fuori fuoco,
- Continuo L o Continuo H selezionato per Modo di scatto,
- AF singolo selezionato per Modo messa a fuoco,
- AF a punto singolo selezionato per Modo area AF.
- La spia di pronto lampo sulle unità flash SB-5000 non si accendeva se un WR-R10 o un WR-R11b veniva utilizzato come flash remoto wireless.
Se volete approfondire tutte le funzioni di Nikon Z6II vi consigliamo di leggere la nostra recensione che trovate a questo link.
Nikon Z6II Z7II firmware 1.30: come aggiornare
Il procedimento per aggiornare al nuovo firmware è relativamente semplice, di seguito trovate le istruzioni sia per Mac che per Windows. L’unico strumento di cui avete bisogno è un lettore di schede di memoria necessario per copiare il file di installazione sulla card della fotocamera.
Windows
Il primo passo è scaricare il file di aggiornamento F-Z7II-V130W.exe dalla pagina dedicata sul sito Nikon e salvarlo in una nuova cartella da rinominare a piacimento. Successivamente bisogna eseguire il pacchetto scaricato per estrarre il file Z7_2_0130.bin (il firmware della fotocamera) in una cartella denominata Z7IIUpdate. Ora dovrete copiare il file estratto (Z7_2_0130.bin) all’interno di una scheda di memoria precedente formattata dalla fotocamera. È importante ricordarsi di copiare il file nella root principale della scheda altrimenti la fotocamera non riconoscerà il file e non potrà procedere con l’installazione. Infine dovrete inserire la scheda nella fotocamera e una volta selezionata la voce Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI troverete delle istruzioni dettagliate per completare l’aggiornamento. Una volta completato l’aggiornamento vi basterà rimuovere la card dalla fotocamera e verificare che la nuova versione sia stata installata alla voce Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI.
Mac
Anche in questo caso il primo passo è scaricare il file di aggiornamento F-Z7II-V130M.dmg dalla pagina dedicata sul sito Nikon e cliccare due volte sul file per montare l’immagine disco. L’immagine disco montata contiene una cartella denominata “Z7IIUpdate”, che a sua volta contiene il seguente il file Z7_2_0130.bin (il firmware della fotocamera). Questo file andrà copiato nella root principale di una scheda di memoria precedentemente formattata dalla fotocamera. Vi ricordiamo che è importante copiare il file nella root principale in quanto la fotocamera non è in grado di rilevarlo se posizionato in una sotto cartella. A questo punto non rimane che inserire la card nella fotocamera e, una volta accesa, avviare l’installazione dalla voce Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI. Infine bisogna rimuovere la scheda e verificare che l’installazione sia avvenuta correttamente sempre dalla voce Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI.
OFFERTA
![Nikon Z6II +24/70 f/4 S Fotocamera Mirrorless Full Frame, CMOS FX da 24.5 MP, 273 Punti AF, Mirino OLED da 3.690k Punti Quad VGA, 4K, LCD 3.2", Nero, [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41GAFoepsLL._SL160_.jpg)