• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 4 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nikon annuncia Z8: ecco la mirrorless che unisce potenza e velocità

45MP e un autofocus da paura, ecco tutti i dettagli della full frame che non teme nessun confronto

Silvia Zajac di Silvia Zajac
10 Maggio 2023
8 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Nikon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Nikon Z8, il sogno di tantissimi nikonisti, è finalmente realtà. Il produttore ha appena annunciato la nuova mirrorless, in grado di portare le caratteristiche premium della ammiraglia Nikon Z9 in un corpo compatto e dall’aria affidabile, erede diretto della linea D8xx. Ma visto che si tratta di una delle fotocamere più attese dell’anno, passiamo senza perderci in chiacchiere inutili a scoprire tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita di questa nuova mirrorless presentata oggi.

Nikon Z8: caratteristiche e specifiche tecniche

Nikon ha appena annunciato ufficialmente la sua nuova mirrorless, Nikon Z8, la full frame compatta e prestante, progettata per coniugare le caratteristiche premium che hanno reso famosa Nikon Z9 (della quale potete leggere la nostra recensione qui), in un corpo più simile a quello di Nikon Z6II e Z7II. La nuova Nikon Z8 si presenta come il sogno di tutti, perfetta i fotoreporter professionisti ma anche per chi ama la fotografia paesaggistica, lo still life, la macrofotografia, la wildlife, la fotografia sportiva e gli eventi, offrendo a tutti loro un autofocus incredibilmente performante.

Nikon Z8

Il cuore pulsante di Nikon Z8 è il sensore fotografico full frame, un CMOS retroilluminato di tipo stacked che offre 45.71 megapixel con risoluzione pari a 8256×5504 ed è dotato di un sistema di protezione che chiude alcune “lamelle” una volta spenta la fotocamera per evitare che il sensore resti esposto durante il cambio dell’ottica, rendendo questa fotocamera una scelta vincente per tutti coloro che necessitano spesso di un cambio di focale in ambienti non proprio pulitissimi.

Il processore che supporta questo sensore è il validissimo EXPEED 7 progettato per l’8K, che permette la realizzazione di immagini incredibili e con un’ampia gamma dinamica a valori ISO alti e bassi. A proposito di ISO, la gamma spazia da 64 e 25.600, espandibili a 32-102.400, permettendovi di realizzare scatti di qualità in tutte le situazioni di luce.

Nikon Z8

La raffica di Nikon Z8 è incredibile come quella dell’ammiraglia, è selezionabile sia a 20 sia a 30fps, con l’incredibile opzione di estensione a 120fps, vale a dire 120 scatti al secondo, seppur, in questo caso, JPEG ridotti a 11 megapixel in modalità DX.

Nikon Z8

Gli scatti realizzati da Nikon sono in formato RAW, JPEG o, grande novità, HEIF 10-bit, ossia High Efficiency Image Format un nuovo formato di file che permette di avere file della stessa qualità che occupano la metà dello spazio.

A prescindere da quale formato scegliate, gli scatti realizzati saranno memorizzati nel doppio slot di memoria, il primo dedicato alla scheda XQD nella versione CFexpress (qui potete trovare la nostra guida all’acquisto dedicata alla migliore scheda XQD), mentre il secondo assiste al grande ritorno di un grande classico, la scheda SD.

Nikon z8

L’autofocus è un’altra caratteristica di punta di Nikon Z8, questa mirrorless dispone del più potente sistema AF per mirrorless Nikon, con 439 punti AF in grado di tracciare essere umani (seguendo occhi, volti e parte superiore del corpo), animali (cani, gatti ed uccelli) e veicoli (auto, moto, biciclette, treni e in particolar modo aeroplani) supportati da un algoritmo con un apprendimento profondo che funziona egregiamente in un intervallo che va da -7 a 19 EV. Il tracciamento 3D mantiene a fuoco il soggetto target anche se si muove rapidamente o in modo irregolare.  Nel complesso, Nikon lo definisce il sistema di messa a fuoco automatica più potente e preciso che produce, sviluppato con la tecnologia di deep learning.

Nikon z8

Nikon afferma che Z8 ha caratteristiche create appositamente per i fotografi ritrattisti, inclusa la funzione “Portrait Impression Balance” che, secondo l’azienda, consente il controllo preciso dell’accuratezza del tono della pelle. Ha anche una nuova funzione Effetto pelle soft e un bilanciamento del bianco migliorato.

Inoltre, Z8 è dotata di Pre-Release Capture, che consente di catturare immagini fino a un secondo prima che il pulsante di scatto venga premuto a fondo. Ad esempio, quando si riprendono uccelli selvatici, è possibile catturare il momento esatto in cui un uccello prende improvvisamente il volo premendo il pulsante solo a metà, anche se l’utente ha premuto completamente il pulsante di scatto solo dopo che l’uccello è decollato.

Troviamo inoltre funzioni di supporto per le riprese in luoghi bui, come la vista starlight e i pulsanti illuminati.

Lato video, con Nikon Z8 potrete registrare filmati in un risoluzione eccellente, 8K da 24p a 60p (solo in N-RAW), in 4K da 24p a 120p e video time-lapse direttamente “on-camera”, rendendovi capaci di acquisire immagini nitidissime anche di soggetti in rapido movimento, supportata da AF/AE completo e dal sistema di stabilizzazione a 5 assi, in grado di contrastare le vibrazioni fino a 6 stop. Z8 può registrare video RAW a 12 bit e Apple ProRes 422 HQ a 10 bit nella fotocamera, consentendo agli utenti di sfruttare un sistema di registrazione video minimo che non richiede un registratore esterno. La durata dei filmanti fino a ca. 125 min. in 4K UHD/60p e fino a ca. 90 min. in 8K UHD/30p , che è un grande vantaggio per un’ampia gamma di situazioni di ripresa, come per documentari o riprese di matrimoni, dove è richiesto un tempo di registrazione prolungato.Nikon z8

Con l’impugnatura remota MC-N10 (venduta separatamente) collegata, i videomakers che lavorano da soli possono sfruttare un maggiore controllo su come possono utilizzare la fotocamera, in un modo che prima era difficile da soli.

NIKON Télécommande grip MC-N10
NIKON Télécommande grip MC-N10
499,00 €

Acquista su Amazon

Inoltre, sfruttando l’ampia gamma di accessori e l’elevata compatibilità con i prodotti delle marche di accessori, gli utenti possono utilizzare Z8 comodamente come se fosse una videocamera dedicata.

Nikon Z8

La batteria che alimenta la nuova full frame è una Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh, che fornisce un’autonomia dichiarata di 275 fotografie, meno della metà di quelle offerte da Nikon Z9, che però dispone di un battery grip incorporato. Nikon Z8 invece è più compatta dell’ammiraglia, misurando 144 x 118.5 x 83 mm e pesando 910 grammi, quasi mezzo chilo meno di Z9 e un chilo meno di Nikon D850, la reflex alla quale Nikon Z8 si inspira. Mantenendo questo paragone possiamo notare che si tratti di un corpo circa il 30% più piccolo di Z9 e circa il 15% più piccolo di D850.

Nikon z8

Il monitor è uno schermo LCD da 3.2″ con 2.100 punti è touchscreen e tiltabile su 4 assi per una maggiore flessibilità dell’angolazione della fotocamera, con la riproduzione con orientamento verticale delle immagini e la visualizzazione del menu verticale. L’EVF è un OLED da 3690k-dot, è in tempo reale e mostra continuamente il movimento effettivo di un soggetto senza blackout o fotogrammi saltati/ripetuti, perfetto per chi riprende l’azione. Lato connessioni, troviamo 2 porte USC type C, (di cui una riservata alla ricarica e uno per la comunicazione, per poterla utilizzare in ogni occasione) e un’uscita HDMI-A.

Nikon Z8

Nikon Z8: battery pack MB-N12

Il Power Battery Pack MB-N12 è un power battery pack opzionale per Z8 che migliora le operazioni di ripresa verticale estendendo la durata della batteria di ca. 1,8x. Concentrarsi sulle riprese verticali diventa semplice grazie all’impugnatura facile da impugnare. L’eccellente resistenza al gocciolamento e alla polvere consente il funzionamento a temperature fino a -10°C, consentendovi di fare affidamento sull’impugnatura tanto quanto sulla fotocamera. L’MB-N12 Power Battery Pack supporta anche l’hot swapping, in cui l’alimentazione continua senza interruzioni anche quando una delle due batterie viene rimossa, purché l’altra abbia ancora carica residua. Inoltre, consente di caricare le batterie all’interno anche quando non sono attaccate al corpo della fotocamera. Tutte queste funzionalità sono ideali per registrazioni prolungate, ad esempio quando si riprendono matrimoni o video time-lapse di paesaggi.

Nikon Z8: le specifiche in breve

Ecco un breve riepilogo delle caratteristiche principali della nuova Nikon Z8:

  • Sensore: Formato Fullframe
  • Risoluzione: 45.7 megapixel
  • Otturatore: solo elettronico
  • Sensibilità ISO: 32 – 102400
  • Formati file: JPEG, RAW, HEIF 10-bit
  • Raffica (con autofocus) 20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG
  • AF: 439 punti
  • Rilevamento AF: persone, gatti, cani, uccelli, auto, moto, treni, aerei.
  • Modalità video 8K (7680x4320p) @ 60 FPS
  • WiFi: Si
  • GPS: No

Nikon Z8

  • USB: USB-C (3.2)
  • Ricarica via USB: Si
  • LCD: 3.2″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, tiltabile su 4 assi
  • Mirino Elettronico: 0.80x, 1280 x 960 px
  • Memoria slot 1: CFExpress Type B
    Memoria slot 2: SD
  • Batteria: Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh da 275 scatti
  • Tropicalizzazione: Si
  • Peso: 910 g
  • Dimensioni: 144 x 118.5 x 83 mm

Nikon z8

Nikon Z8: prezzo e data di uscita

La nuovissima Nikon Z8 è già disponibile da oggi in pre-ordine nei principali store europei, con disponibilità a partire dal 25 maggio. Il prezzo per compare il solo corpo è di 4.599 euro, ma c’è disponibilità anche di vari kit con ottiche Z. Ad esempio, acquistata in kit con ottica Z 24-120mm f/4 S, la fotocamera avrà un prezzo di 5.549,00€. Per ora non ci sono informazioni circa kit con anche adattatore FTZ ma dovrebbero essere previsti. Torneremo da voi appena avremo notizie sul prezzo e la disponibilità ufficiale in Italia.

Anche il battery grip MB-N12 sarà disponibile a maggio, ad un costo di 399 euro.

Nikon NIKKOR Z 24-120 F/4 S, TeleObiettivo Ampia Lunghezza Focale, Grande Versatilità, Trattameno...
Nikon NIKKOR Z 24-120 F/4 S, TeleObiettivo Ampia Lunghezza Focale, Grande Versatilità, Trattameno Arneo, Qualità S-Line, Messa a Fuoco Multipla, nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
1.139,70 € 

Acquista su Amazon
Nikon FTZ II - Adattatore per obiettivi F-Mount su telecamere Z-Mount

OFFERTA

Nikon FTZ II - Adattatore per obiettivi F-Mount su telecamere Z-Mount
287,90 €7%268,77 €

Acquista su Amazon

Naturalmente si tratta di un costo non alla portata di tutte le tasche, ma ricordatevi che si tratta di un prodotto che si rivolge ad un pubblico di professionisti, con caratteristiche superiori che mal si conciliano con le esigenze più basiche di molti utenti. Per maggiori informazioni vi invitiamo come sempre a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.

Noi non vediamo l’ora di mettere alla prova questa incredibile raffica e questo spettacolare autofocus, e voi? Cosa ne pensate? Acquisterete Nikon Z8 o rimarrà il vostro sogno nel cassetto? Oppure preferite Nikon Z9? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!

Ti potrebbe interessareanche

Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
134
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
901
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
761
Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
399
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
563
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
481
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
805
Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
243
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Cortona On The Move 2020 rinviato

Cortona On The Move 2020 rinviato a data da destinarsi | AGGIORNATO: festival pronto a ripartire

8 Luglio 2020
732
image.canon nuovamente funzionante

Image.Canon è di nuovo attivo e funzionante!

5 Agosto 2020
436

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi