• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

Abbiamo provato in anteprima la nuova Nikon Z9 e la sua raffica, ecco come si comporta

Una raffica da 120fps per gli scatti non è facile da raccontare, ma è incredibile

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
30 Novembre 2021
9 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Nikon
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Nikon Z9 Anteprima non vuole assolutamente essere una recensione bensì un articolo in grado di spiegarvi le prime sensazioni in seguito all’hands-on con la nuova ammiraglia mirrorless del produttore. Una delle fotocamere più attese, soprattutto dai nikonisti più affezionati, che ora si mostra finalmente in tutti i suoi pregi (e debolezze). Vediamo come si è comportata Nikon Z9 nel corso dell’evento organizzato da Nital a cui ho avuto modo di partecipare.

2018, anno in cui Nikon ha svelato al mondo la serie Z, inizialmente composta da Nikon Z6 e Z7. Due fotocamere sicuramente ottime e che nel corso del tempo hanno visto un buon successo, anche in virtù dei nuovi modelli “mark II”. Nella lineup di fotocamere mirrorless full frame dello storico produttore mancava però quel prodotto “game changer” estremamente professionale in grado di stupire e permettere ai professionisti di “raddrizzare il tiro”. Da possessore di Nikon D850, la buona alternativa poteva essere Nikon Z7 per quanto concerne le mie esigenze, tuttavia, coloro i quali erano (almeno fino a poco fa) abituati a scattare per lavoro con Nikon D4/D5/D6 attendevano da tempo di poter trovare una degna erede per poter passare a mirrorless, e quel momento è arrivato.

Nikon Z9 anteprima

Nikon Z9 anteprima: caratteristiche da urlo che miglioreranno

La nuova fotocamera mirrorless ammiraglia punta ad andare a sostituire, almeno lentamente, Nikon D6, che di fatto resta ancora a listino però potrebbe risultare l’ultima reflex di questa serie. Per questo motivo, i professionisti possono lentamente iniziare ora il loro “periodo di transizione” da F a Z sapendo comunque che è possibile montare tutte le ottiche Nikon Nikkor F del passato sul corpo di Nikon Z9 tramite adattatore FTZ. Tale adattatore inoltre, nella sua ultima versione da poco rilasciata, è perfettamente compatibile con il battery grip integrato di questa nuova fotocamera, evitando di andare ad infastidire l’impugnatura.

Nikon Z9 anteprima

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
160
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
192
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
688
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
329
Carica altro

All’interno di Z9 troviamo un sensore da 45,7 megapixel full frame di tipo stacked, coadiuvato da un processore EXPEED 7 di nuova concezione. Questi due chip, insieme, riescono a prendere un unico flusso d’ingresso (quindi ciò che state inquadrando / filmando / riprendendo) e dividerlo in due parti per permettervi una visione perfetta e senza ritardi e una memorizzazione rapida garantita in due slot CFexpress Type B. Oltre a questo, la grande feature per i fotografi sportivi riguarda certamente la raffica fino a ben 120fps (si, 120 foto al secondo) che effettua però un crop sulla risoluzione originale portandola a 11 megapixel anziché 45. Se desiderate tenere la risoluzione piena, potrete comunque godere di una raffica a 20 oppure 30 fps, che comunque rimane in linea con le attuali ammiraglie mirrorless sul mercato.

Nikon Z9 anteprima

Lato Autofocus troviamo il ritorno del 3D Tracking di derivazione reflex, stavolta però più evoluto, rapido e intelligente. Questo nuovo AF si basa infatti su 493 aree pienamente utilizzabili e gestibili sia dall’utente sia dalla macchina stessa in quanto, grazie all’intelligenza artificiale, Nikon Z9 è in grado di riconoscere 9 diversi tipi di soggetto tra auto, moto, persone, aerei, animali e così via. Potrete decidere di mettere il riconoscimento su “AUTO” che lascerà fare la scelta dell’AF e del soggetto alla macchina, oppure scegliere autonomamente, ad esempio, la modalità AF per i veicoli. Dal punto di vista tecnico, lasciando tutto su “AUTO”, Z9 è riuscita, nella mia prova, a mettere a fuoco una persona (fuoco sugli occhi) per poi spostarsi sulla testa nel momento in cui questa persona si è girata di spalle per poi passare al busto quando la testa è scomparsa (la persona si era piegata di spalle). Questo dimostra l’intelligenza artificiale di questo prodotto che poi, grazie al deep learning, può continuamente migliorare e imparare dalle vostre abitudini giornaliere.

Nikon Z9 anteprima

Oltre alla grande novità del 3D Tracking c’è anche da sottolineare come Nikon Z9 sia la prima fotocamera mirrorless del produttore a non avere più nessun tipo di otturatore meccanico. La fotocamera si basa infatti esclusivamente su un otturatore elettronico, in grado di garantire le ottime performance senza troppe problematiche. L’otturatore elettronico è in grado di raggiungere tempi di scatto fino a 1/32000. A detta di Nikon Italia, grazie ad un futuro aggiornamento sarà inoltre possibile personalizzare il suono di scatto, che di fatto, come da pura tradizione mirrorless, altri non è che un “click” che viene riprodotto da un altoparlante.

Nikon Z9 anteprima

Il mirino elettronico è di tipo blackout free per non farvi perdere nemmeno un istante della scena e offre ben 3000 nits di luminosità (ad oggi è il più luminoso al mondo) oltre ad una risoluzione Quad-VGA di 3,69 milioni di punti. C’è poi un display posteriore reclinabile e orientabile ma non verso la parte frontale che adatta la visualizzazione dell’interfaccia sia in orizzontale che in verticale.

Parlando di video, le cose si fanno molto serie perché c’è attualmente una modalità di registrazione in 8k@30fps ma a febbraio arriverà un aggiornamento gratuito che la porterà a 60fps e, oltre a questo, sempre tramite aggiornamento verrà aggiunta la registrazione RAW in-camera. Se però vi accontentate di un 4K@120fps senza crop e con codec ProRes 422HQ in camera…beh, potreste farlo già da ora.

Nikon Z9 anteprima

Il tutto, ovviamente, a 10 bit. Non manca poi lo stabilizzatore integrato a 5 assi con VR elettronico attivabile, unitamente ad un connettore Ethernet gigabit, una Type C 3.2, una HDMI Type A (si, quello full, moda recente nelle fotocamere che mi sta piacendo molto), un connettore PC Sync, jack microfono e jack cuffie. La gamma ISO nativa è di 64 – 25600 ed è espandibile a 32-102.400 equivalente. Ci sono due algoritmi / aiuti IA ulteriori: lato ISO, c’è una riduzione rumore on camera che agisce anche sul flickering, mentre lato AWB c’è ora la possibilità di far riconoscere alla fotocamera (automaticamente) se c’è una persona inquadrata nel frame video / foto, in modo tale che ne tenga conto e capisca che l’incarnato ha una tonalità diversa in termini di temperatura colore. Wow.

Ah giusto, dimenticavo NLOG on camera e retroilluminazione totale dei tasti posteriori nelle situazioni notturne, così la fotocamera diventa adatta per colori neutri (nel primo caso) e per fotografia notturna (nel secondo caso). Sorprendente.

Ecco un piccolo riepilogo delle specifiche tecniche:

  • Sensore da 45.71 megapixel con dimensioni pari a 35.9 x 23.9mm di tipo CMOS Stacked
  • Video in 8K30p per 125 min con sistema di dissipazione per gestire al meglio il calore generato.
  • Fino al 4K 120p senza crop
  • NLog interno con supporto Prores 422 HQ (prores 422 HQ è interno a 10 bit). Il firmware futuro abiliterà il video raw *interno* e 8k60p
  • Il miglior AF nella storia di Nikon: può rilevare persone, gatti, cani, uccelli, auto, moto, treni, aerei. Ottimo sia in foto che in video.
  • 3D Tracking
  • Raffica fino a 20fps oppure fino a 120fps con crop a 11 megapixel con buffer da 1000 immagini
  • Processore EXPEED 7
  • Display Quad-VGA da 3,69 milioni di punti con una luminosità di 3000 cd/m2 (EVF più luminoso al mondo)
  • Mirino elettronico blackout free
  • Doppio slot XQD
  • Display posteriore touchscreen orientabile
  • Nessun otturatore meccanico, durata dell’otturatore illimitata. L’IBIS con blocco di sicurezza anti-shock in caso di urti
  • Velocità dell’otturatore fino a 1/32000
  • 20% più piccola di D6
  • Forgiata in lega di magnesio per un perfetto equilibrio di robustezza e leggerezza
  • Un rivestimento conduttivo crea un campo magnetico che allontana attivamente le particelle di impurità dal sensore
  • La gamma ISO nativa da 64 a 25600 (espandibile a 32-102400, equivalente) fa coppia con un algoritmo avanzato di riduzione on-camera del disturbo noise e dell’effetto flicker.
  • Porta Ethernet, Type C, HDMI Type A, PC Sync, Jack microfono e cuffie

Nikon Z9 anteprima: una raffica incredibile

Nella giornata di prova al club Ronchiverdi di Moncalieri, vicino a Torino, ho avuto modo di toccare con mano Nikon Z9 e provarla con la sua raffica incredibile di 120fps in fase di scatto. In effetti, “120 fps” è una caratteristica da tenere a mente in questo prodotto in quanto si ripresenta più volte: mirino a 120fps, 4K a 120fps e raffica di scatto a 120fps.

Nikon Z9 anteprima

Tale cattura è permessa grazie al nuovo binomio processore-sensore senza otturatore meccanico. In pratica, è come se scattando a questa raffica steste facendo un filmato ad altissimo framerate, perché di fatto poi la risoluzione di scatto è pari a 11 megapixel, cioè ben più di un 4K (che è pari a circa 8.3 megapixel).

Animated GIF - Find & Share on GIPHY

Se orientate la ghiera sulle opzioni “L” o “H” cambia l’intensità di scatto (in termini di velocità) ma fino comunque ad un massimo di 30fps a risoluzione piena. Diversamente, ruotando la ghiera di sinistra al massimo verso destra, c’è un’altra figura chiara che mostra una raffica, quella è la modalità di scatto a 120fps che risulta essere assolutamente incredibile. Ho fotografato varie fasi di attività fisica a 120fps, come Pole Dance, corsa e Tennis, rimanendo ogni volta scioccato di cosa sia possibile catturare a questa velocità, una modalità che renderà inizialmente gioiosi i fotografi sportivi professionisti che potranno finalmente catturare ogni tipo di cosa e che li farà sentire molto tristi / incavolati quando poi si rendono conto di dover visionare / postprodurre centinaia di migliaia di scatti.

Animated GIF - Find & Share on GIPHY

Basandomi sull’intelligenza artificiale incredibile di questa macchina per quanto concerne AF, AWB e simili, mi sono onestamente stupito (in senso negativo purtroppo) nel vedere la mancanza di una funzione importante che avrebbe facilitato il lavoro dei fotografi proprio in questa fase: da anni infatti su molti smartphone è possibile scattare delle raffiche di foto e fare in modo che sia l’IA a scegliere la migliore, cosa che sarebbe potuta essere possibile anche e soprattutto in questo prodotto, ma non è detto che non possa arrivare in futuro tramite aggiornamento firmware.

Nikon Z9 anteprima

Nikon Z9 anteprima: primi pareri

Impugnare Nikon Z9 è un piacere fin dal primo secondo, soprattutto per il fatto che, come ogni buona ammiraglia che si rispetti, anche questa fotocamera integra un battery grip (impugnatura verticale, ndr) che aumenta l’estrusione e migliora l’ergonomia. Tuttavia, c’è da dire che un paio di cose andrebbero sistemate in qualche modo, perché nella parte sinistra inferiore dell’impugnatura c’è un piccolo tasto extra personalizzabile che però, se premuto nel corso della fase di scatto o della navigazione del menù, può creare dei problemi. Allo stesso modo, per chi ha le mani grandi è fin troppo facile premere per sbaglio il tasto di scatto del battery grip con il mignolo della mano destra, altra cosa che potrebbe diventare un problema non indifferente (a meno che non si attivi il lock di quel tasto dalla ghiera dedicata, cosa utile ma un po’ scomoda forse). A parte questo però, il menù Nikon è sempre quel menù ben organizzato, facilmente gestibile e soprattutto semplice da imparare, anche per i profani. Contando che il target di questo prodotto è sicuramente alto e professionale, ciò costituisce un vantaggio in più per chi passa da una Nikon D6 (o simile) a Nikon Z9.

Nikon Z9 anteprima

Lato qualità di scatto, il sensore fa davvero il suo lavoro e la qualità è di tutto rispetto, anche “solo” a 11 megapixel. È presto per poter confermare tutti i vari aspetti della qualità in quanto servirebbe una recensione approfondita, ma il primo hands-on è stato sicuramente positivo, globalmente parlando. Ciò che non ho provato riguarda tutta la parte video tanto ben decantata nella prima parte della review, ma anche in questo caso, non c’erano grandi possibilità di farlo per il semplice motivo che la parte video è un discorso a sé, che richiede più tempo, più studio, più cura, tutte cose che vorrei fare nella recensione definitiva tra qualche tempo, appena sarà possibile (si spera intorno a febbraio-marzo 2022).

Nikon Z9 anteprima
Uno scatto al noto campione olimpico Andrea Nepori

C’è da dire che Nikon Z9, vista così, sembra un vero mostro (positivo) in grado non solo di imporsi nel mercato ma anche di riconquistare molti professionisti Nikon ancora “fermi” nel mondo reflex che finora non hanno deciso di fare il passo verso lo Z-Mount. Chiaramente, lo ripeto per l’ennesima volta, questa fotocamera è davvero per professionisti avanzati e specifici, motivo per cui prezzo e specifiche varie non spaventeranno più di troppo.





Nikon Z9 anteprima: prezzo e disponibilità in Italia

La nuova fotocamera ammiraglia sarà disponibile per l’acquisto attorno alla metà di dicembre 2021 in preordine ad un prezzo di listino pari a 6099,00€, cifra che, bene o male, risulta essere adeguata per il prodotto e che si posiziona esattamente nella fascia ammiraglia. Attualmente Nikon Z9 ha tutte le carte in regola per competere al meglio anche con Sony a1, che costa 7300,00€ e con Canon EOS R3, che invece costa 6.289,00€.

Voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
502
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
754
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
351
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
616
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
1 Commento
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Elis
Elis
1 anno fa

Che appena è disponibile me la compro haha

1
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Un passo alla volta Trailer Apple TV

Un passo alla volta: ecco il trailer della nuova serie tv

3 Luglio 2022
692
UCOP 2022

UCOP 2022: arriva la decima edizione del festival di fotografia con tantissime mostre ed eventi e ospiti

15 Luglio 2022
490

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
1
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi