Finalmente ci siamo: tramite un annuncio ufficiale, Nikon ha rivelato la data di arrivo del tanto atteso aggiornamento firmware 1.10 di Nikon Z9. Ecco quando arriverà e, soprattutto, le novità che apporterà alla mirrorless più attesa del produttore.
Nikon Z9 firmware 1.10: la fotocamera
Preannunciato durante il lancio di Nikon Z9, il firmware 1.10 è uno degli aggiornamenti che stanno finalmente per arrivare: il produttore ha annunciato che sarà rilasciato il 5 gennaio 2022, e le novità che verranno introdotte sono perfette per rendere un prodotto di punta come Z9 ancora più prestante.
Annunciata il 28 ottobre, i primi modelli di Nikon Z9 iniziano ad arrivare sul mercato in questi giorni, ostacolate dall’enorme richiesta dei tanti professionisti che hanno aspettato un modello eccellente per passare a mirrorless abbandonando reflex del calibro di Nikon D5 e D6. In attesa di poterla recensire, abbiamo provato in super anteprima la raffica paurosa della nuova arrivata del produttore nipponico, trovate il nostro articolo a questo indirizzo. Ma passiamo ora ad analizzare tutte le funzionalità che verranno implementate con l’aggiornamento.
Nikon Z9 firmware 1.10: le novità
Nikon ha appena annunciato tramite comunicato stampa che la versione firmware 1.10 per Nikon Z9 è programmata per il rilascio e sarà disponibile per il download il 5 gennaio 2022. Sarà possibile scaricare il nuovo aggiornamento sul Centro download di Nikon oppure direttamente sull’app Nikon Snapbridge per dispositivi mobili.
Il nuovo aggiornamento implementerà sensibilmente la durata delle riprese in sequenza ad alta velocità. Infatti, i fortunati possessori di Nikon Z9 al momento possono usufruire di una raffica a 20 fps [RAW High-Efficiency + JPEG BASIC (L)], che dura 3 secondi. Con il firmware 1.10 la raffica arriverà a circa 15 secondi, classificandosi come la più lunga al mondo secondo le ricerche effettuate da Nikon.
Viene prolungata la raffica anche quando si utilizzano i formati RAW High-Efficiency★ + JPEG BASIC (L)] o [JPEG FINE (L) + JPEG BASIC (S), in questo caso le riprese a 20 fps passano da 3 secondi a 8 secondi.
La possibilità di espandere così tanto la durata della raffica vi permetterà l’acquisizione di momenti decisivi per i soggetti in rapido movimento in alta risoluzione. Basta infatti fare un rapido calcolo per capire che una raffica di 20 fps prolungata a 8 o 15 secondi vi permetterà di scattare rispettivamente 160 o 300 fotografie, un numero veramente impensabile fino a pochissimo tempo fa.
Nikon però non si ferma, accanto al nuovo firmware 1.10 per Nikon Z9, è già nei programmi un ulteriore prossimo aggiornamento che aggiungerà una varietà di funzioni video, nonché un’ulteriore operatività e funzionalità migliorate per le immagini fisse e i video.
In attesa di poterla finalmente provare, non ci resta che sognare le incredibili immagini realizzabili con questa raffica così potente. E voi cosa ne pensate? Avete preordinato Nikon Z9 o pensate di farlo? Fatecelo sapere nei commenti!
Il contenuto degli articoli sempre molto dettagliato e preciso, ed anche la tempistica di pubblicazione degli argomenti di maggior interesse per chi fa fotografia a qualsiasi livello sempre molto buona
Grazie davvero per i complimenti Giancarlo, fa sempre piacere sapere che il proprio lavoro viene apprezzato! Continua a seguirci! A presto.