NiSi ha appena annunciato Black Mist, i nuovi filtri fotografici circolari per aiutare i fotografi più creativi a dare un look unico ai loro scatti. Scopriamoli insieme.
NiSi Black Mist: i nuovi filtri circolari
NiSi ha appena annunciato i nuovi filtri fotografici ideali per chi si occupa di cinema, di street photography, di fotografia ritrattistica e di matrimonio: si chiamano Black Mist e sono filtri di diffusione, capaci di offrire un look davvero unico alle vostre foto.
NiSi ha spiegato che il flaring di sorgenti luminose intense crea un bagliore e una morbidezza “eterei” che possono essere utilizzati con Black Mist per ammorbidire rughe o macchie che potrebbero essere presenti sulla pelle del vostro soggetto. L’azienda sostiene che questa caratteristica di questi filtri li rende un’aggiunta perfetta all’attrezzatura di ritrattisti, fotografi di matrimoni, videomakers, street photographers e persino fotografi di paesaggi urbani.
Sui filtri circolari Black Mist, NiSi ha aggiunto in fase di produzione uno strato progettato per diffondere e ridurre l’impatto delle alte luci, schiarendo al contempo le ombre, realizzando in questo modo, secondo il produttore, una gamma tonale complessivamente bilanciata.
Il telaio di Black Mist è realizzato in ottone, generando un filtro resistente e facilmente rimuovibile dalle lenti. Il produttore ha inoltre aggiunto il suo celebre rivestimento Nano-Coat, per aumentare la resistenza ai graffi del filtro e agevolarne la pulizia.
I nuovi filtri Allure Mist Black (Filtro a diffusione nero) di NiSi sono creati con l’aggiunta di piccoli puntini neri, i quali creano un alone intorno ai punti di luce e ammorbidiscono la pelle, nonostante la luce abbia un effetto diverso le ombre rimangono inalterate.
NiSi Black Mist: prezzo e disponibilità
NiSi Black Mist sono disponibili nei diametri 49 mm, 67 mm, 72 mm, 77 mm e 82 mm. Secondo NiSi, i filtri circolari NiSi Black Mist offrono una minima perdita di dettagli se paragonati agli altri filtri diffusori presenti sul mercato e sono disponibili in intensità da 1/8, 1/4 e 1/2 stop – 1/2 stop è il filtro in grado di generare l’effetto maggiore, 1/4 vi offre un risultato intermedio, mentre 1/8 ha un effetto più tenue.
Il prezzo dei filtri varia in base alla dimensioni degli stessi, oscillando da 63 euro per il diametro più piccolo, nelle versioni Black da 1/4 e 1/8 e spingendosi fino a 99 euro per la versione Black 82 mm da 1/2 stop. Per maggiori informazioni e per l’acquisto, visitate il sito ufficiale del produttore a questo indirizzo.