Vi siete mai chiesti come si realizzano alcune pubblicità promozionali dedicate alle vetture sportive e com’è possibile riprenderle a tali velocità? Nissan, insieme ad un comunicato stampa, ha rilasciato un video backstage riguardante la realizzazione dello spot pubblicitario della nuova Nissan NISMO GTR 2020, mostrandoci il processo creativo che ha portato alla creazione dello spot. Scopriamo com’è stato possibile filmare un’automobile che andava a 300km/h.
Nissan NISMO GTR Camera Car: la realizzazione dello spot
La risposta alla domanda di prima su come sia possibile filmare un’automobile che viaggia a ben 300km/h è la più scontata possibile: basta trovare un’altra automobile e trasformarla, letteralmente, in una macchina da presa cinematografica su quattro ruote.
Tutti i contenuti promozionali per la nuova vettura di Nissan sono stati realizzati grazie all’ausilio di un’altra GTR che è stata modificata per diventare una videocamera. Per realizzare tutto questo Nissan ha lavorato con Mauro Calo, un pilota professionista ed esperto nella creazione di video automobilistici noto anche per i suoi lavori nel campo di film e programmi TV di successo.
Nissan NISMO GTR Camera Car: la costruzione
Dopo un lungo periodo di pianificazione, Nissan e Calo hanno iniziato a lavorare ad una struttura tubolare creata su misura, che è stata saldata al telaio della vettura. Tale struttura doveva essere in grado di sostenere il peso di un sistema professionale composto da videocamera e gimbal in fibra di carbonio. Curioso il fatto che, l’auto utilizzata per riprendere, sia stata completamente riverniciata di un nero opaco e che abbia preso il soprannome di “Godzilla Tracking Rig“. Utilizzando poi una squadra composta da quattro persone, Calo ha guidato l’auto mentre due operatori e il regista realizzavano le riprese che avrebbero composto lo spot.
“Grazie al baricentro basso, alle sospensioni e alla configurazione a quattro posti, la GTR è l’auto perfetta per ospitare un impianto fotografico di questo livello” ha affermato con orgoglio Nissan nel suo comunicato stampa.
Si tratta sicuramente di un grandissimo lavoro di produzione e collaborazione quello realizzato per lo spot di Nissan NISMO GTR 2020, motivo per cui risulta affascinante notare quanto lavoro ci sia dietro a pochi secondi di video. All’inizio dell’articolo vi è stato possibile ammirare il video backstage del contenuto promozionale con cui quindi avete capito il numero di persone coinvolte, i materiali utilizzati, le ore di studio necessarie e molto altro. Tutto questo avviene regolarmente e, di solito, anche “solo” per 30 secondi di spot pubblicitario, cosa non realizzabile con un semplice smartphone. È molto bello poter vedere i backstage di video del genere, fatti con questa professionalità, soprattutto per far comprendere al meglio ai meno preparati in materia quanto tempo può essere necessario per un’operazione del genere. Ricordatevi di questo video quanto il vostro prossimo Cliente vi dirà che non c’è budget dopo avervi chiesto uno sconto fantasioso.