Vi siete mai chiesti da dove derivino i nomi degli obiettivi Zeiss? Ecco l’articolo che fa per voi, dove vi spieghiamo il criterio di scelta dei nomi delle ultime linee di lenti del produttore tedesco.
Nomi obiettivi Zeiss: l’inspirazione
Quasi sicuramente i più curiosi di voi si saranno domandati da dove derivino i nomi delle ultime linee degli obiettivi Zeiss. Progettati per fotocamere reflex e mirrorless, ecco apparire nomi insoliti, come Batis, Otus e Milvus. Ma perché? Che significato hanno questi nomi? Lo sappiamo già, la scelta del nome non è casuale, anche Laowa, come vi avevamo raccontato in questo nostro articolo, ha denominato la sua linea di lenti con apertura f/0.95 Argus, in onore di Argo, il guardiano vigile della mitologia greca e che era dotato di 100 occhi, quindi in grado di vedere tutto. Si, proprio come Argus Gazza, il guardiano di Harry Potter.
Era il 2012 quando Zeiss annunciò la prima linea di lenti dedicate alle fotocamere mirrorless al Photokina di quell’anno. Il nome scelto era Touit. A maggio 2013 fu proprio la stessa azienda, su un post sul proprio blog visibile a questo indirizzo, a spiegare la scelta nell’attribuzione dei nomi dei nuovi obiettivi Zeiss e a svelare quelli che avrebbero dato alle future linee.
Ma da dove viene “Touit“? Questo illustre nome è stato trovato attraverso un’intensa procedura di selezione internazionale. Abbiamo seguito un concetto che è già ben consolidato nel settore automobilistico: selezionare determinati temi per i nomi dei prodotti. Ad esempio, una nota casa automobilistica tedesca nomina le sue automobili in base ai tipi di venti e correnti. Abbiamo deciso di scegliere i nomi delle lenti dai nomi latini degli uccelli. Ciò è particolarmente indicato per gli obiettivi, dal momento che, di solito, gli uccelli hanno una vista eccellente e possono assumere prospettive insolite. Gli uccelli sono anche animali diversi e vivaci. Inoltre, i nomi latini hanno tutti un suono attraente e sono comuni in molte lingue e culture.
Da produttore tedesco, Zeiss nel suo post fa riferimento alla casa automobilistica Volkswagen, con le sue linee di macchine con nomi che riprendono quelli dei venti. Golf è un omaggio a Golfstrom, il nome tedesco della Corrente del Golfo, mentre Jetta è un nome ispirato a Jet-Stream, la Corrente a Getto, e Passat deriva da Passatwinde, che significa Alisei. Ma vediamo nel dettaglio le linee di obiettivi Zeiss con nomi di uccelli.
Nomi obiettivi Zeiss: Touit
Gli obiettivi Zeiss Touit sono in grado di offrire un’elevata qualità dell’immagine insieme ad una messa a fuoco automatica rapida e precisa e sono disponibili per le fotocamere APS-C che utilizzano innesti Sony E e Fujifilm X.
Ha affermato Zeiss:
Touit si pronuncia come l’inglese ‘do it‘, ed è sinonimo di buona vista, agilità, mobilità e diversità, qualità che descrivono in modo appropriato anche i nuovi obiettivi Zeiss per i sistemi di fotocamere mirrorless.

Il nome Touit deriva da un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi, sono volatili molto piccoli e agili, caratterizzati da un piumaggio di color verde intenso. I pappagalli Touit vivono in America Latina e nei Caraibi, in una vasta gamma di habitat diversi, dalle regioni umide-tropicali delle isole alle foreste pluviali di pianura alle savane più aride e persino sulle montagne delle Ande ad altitudini elevate.

Nomi obiettivi Zeiss: Otus
Caratterizzati da una messa a fuoco manuale, gli obiettivi Zeiss Otus per le fotocamere con sensore full frame con innesti Canon EF e Nikon F, sono in grado di garantire un aspetto e una qualità tipica del medio formato.

Otus è il nome del più grande genere di gufi, contando ben 45 specie diverse. Caratterizzati da un colore brunastro che gli permette un mimetismo eccezionale, sono uccelli di dimensioni minuti, incredibilmente agili e con un’ottima vista in condizioni luminose difficili.
Nomi obiettivi Zeiss: Batis
Progettati per le mirrorless full frame professionali della linea Sony E Mount, gli obiettivi Zeiss Batis prendono il nome da una famiglia di uccelli canori che vivono in Africa.

Di dimensioni minute, questi Platysteiridae hanno un piumaggio molto colorato e sono così agili da poter catturare gli insetti in volo a mezz’aria.
Nomi obiettivi Zeiss: Loxia
Anche le lenti manual focus Zeiss Loxia, creati per le fotocamere mirrorless full frame Sony E Mount sono compatte e prestanti come i loro omonimi. Loxia è il nome della famiglia dei crocieri, un genere comprendente 6 specie di uccelli della famiglia dei fringuelli, con un piumaggio con colori brillanti.

Il nome crociere deriva dai becchi con mandibole incrociate con i quali raccolgono i semi dalle pigne.
Nomi obiettivi Zeiss: Milvus
Chiudono questa lista di obiettivi Zeiss con nomi ispirati all’avifauna le lenti con messa a fuoco manuale Milvus, progettate per le full frame ad alta risoluzione con innesto Canon EF e Nikon F.

Milvus è un genere di uccelli rapaci della famiglia Accipitridae, quella dei Nibbi, caratterizzati dal becco nero, rosso e giallo, e che vivono in Africa, Europa, Asia e Australia.

