• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 26 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da cosa derivano i nomi delle lenti Zeiss?

Ecco il motivo dietro ai nomi di alcune linee di obiettivi del produttore tedesco

Silvia Zajac di Silvia Zajac
19 Maggio 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Vi siete mai chiesti da dove derivino i nomi degli obiettivi Zeiss? Ecco l’articolo che fa per voi, dove vi spieghiamo il criterio di scelta dei nomi delle ultime linee di lenti del produttore tedesco.

Nomi obiettivi Zeiss: l’inspirazione

Quasi sicuramente i più curiosi di voi si saranno domandati da dove derivino i nomi delle ultime linee degli obiettivi Zeiss. Progettati per fotocamere reflex e mirrorless, ecco apparire nomi insoliti, come Batis, Otus e Milvus. Ma perché? Che significato hanno questi nomi? Lo sappiamo già, la scelta del nome non è casuale, anche Laowa, come vi avevamo raccontato in questo nostro articolo, ha denominato la sua linea di lenti con apertura f/0.95 Argus, in onore di Argo, il guardiano vigile della mitologia greca e che era dotato di 100 occhi, quindi in grado di vedere tutto. Si, proprio come Argus Gazza, il guardiano di Harry Potter.

Nomi obiettivi Zeiss

Era il 2012 quando Zeiss annunciò la prima linea di lenti dedicate alle fotocamere mirrorless al Photokina di quell’anno. Il nome scelto era Touit. A maggio 2013 fu proprio la stessa azienda, su un post sul proprio blog visibile a questo indirizzo, a spiegare la scelta nell’attribuzione dei nomi dei nuovi obiettivi Zeiss e a svelare quelli che avrebbero dato alle future linee.

Ma da dove viene “Touit“? Questo illustre nome è stato trovato attraverso un’intensa procedura di selezione internazionale. Abbiamo seguito un concetto che è già ben consolidato nel settore automobilistico: selezionare determinati temi per i nomi dei prodotti. Ad esempio, una nota casa automobilistica tedesca nomina le sue automobili in base ai tipi di venti e correnti. Abbiamo deciso di scegliere i nomi delle lenti dai nomi latini degli uccelli. Ciò è particolarmente indicato per gli obiettivi, dal momento che, di solito, gli uccelli hanno una vista eccellente e possono assumere prospettive insolite. Gli uccelli sono anche animali diversi e vivaci. Inoltre, i nomi latini hanno tutti un suono attraente e sono comuni in molte lingue e culture.

Da produttore tedesco, Zeiss nel suo post fa riferimento alla casa automobilistica Volkswagen, con le sue linee di macchine con nomi che riprendono quelli dei venti. Golf è un omaggio a Golfstrom, il nome tedesco della Corrente del Golfo, mentre Jetta è un nome ispirato a Jet-Stream, la Corrente a Getto, e Passat deriva da Passatwinde, che significa Alisei. Ma vediamo nel dettaglio le linee di obiettivi Zeiss con nomi di uccelli.

Nomi obiettivi Zeiss

Nomi obiettivi Zeiss: Touit

Gli obiettivi Zeiss Touit sono in grado di offrire un’elevata qualità dell’immagine insieme ad una messa a fuoco automatica rapida e precisa e sono disponibili per le fotocamere APS-C che utilizzano innesti Sony E e Fujifilm X.

Ha affermato Zeiss:

Touit si pronuncia come l’inglese ‘do it‘, ed è sinonimo di buona vista, agilità, mobilità e diversità, qualità che descrivono in modo appropriato anche i nuovi obiettivi Zeiss per i sistemi di fotocamere mirrorless.

Nomi obiettivi Zeiss
Pappagallino Dorsobruno (Touit melanonota)

Il nome Touit deriva da un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi, sono volatili molto piccoli e agili, caratterizzati da un piumaggio di color verde intenso. I pappagalli Touit vivono in America Latina e nei Caraibi, in una vasta gamma di habitat diversi, dalle regioni umide-tropicali delle isole alle foreste pluviali di pianura alle savane più aride e persino sulle montagne delle Ande ad altitudini elevate.

Zeiss Touit 2.8/12 per Fotocamere Mirrorless Aps-C di Fujifilm (Con Innesto X), Nero
Zeiss Touit 2.8/12 per Fotocamere Mirrorless Aps-C di Fujifilm (Con Innesto X), Nero
973,71 € 

Acquista su Amazon
Zeiss Touit 1.8/32 (E-Mount) per fotocamere mirrorless APS-C di Sony (con innesto E), Black
Zeiss Touit 1.8/32 (E-Mount) per fotocamere mirrorless APS-C di Sony (con innesto E), Black
599,00 €

Acquista su Amazon

Nomi obiettivi Zeiss: Otus

Caratterizzati da una messa a fuoco manuale, gli obiettivi Zeiss Otus per le fotocamere con sensore full frame con innesti Canon EF e Nikon F, sono in grado di garantire un aspetto e una qualità tipica del medio formato.

Otus lettia

Otus è il nome del più grande genere di gufi, contando ben 45 specie diverse. Caratterizzati da un colore brunastro che gli permette un mimetismo eccezionale, sono uccelli di dimensioni minuti, incredibilmente agili e con un’ottima vista in condizioni luminose difficili.

Carl Zeiss Otus 1.4/85 ZE Obiettivo ultra-ampio
Carl Zeiss Otus 1.4/85 ZE Obiettivo ultra-ampio
3.626,14 €

Acquista su Amazon

Nomi obiettivi Zeiss: Batis

Progettati per le mirrorless full frame professionali della linea Sony E Mount, gli obiettivi Zeiss Batis prendono il nome da una famiglia di uccelli canori che vivono in Africa.

Nomi obiettivi Zeiss
Chinspot Batis

Di dimensioni minute, questi Platysteiridae hanno un piumaggio molto colorato e sono così agili da poter catturare gli insetti in volo a mezz’aria.

Zeiss Batis 2.8/18 e per Fotocamere Mirrorless Full-Frame di Sony (Con Innesto E)
Zeiss Batis 2.8/18 e per Fotocamere Mirrorless Full-Frame di Sony (Con Innesto E)
1.279,90 €

Acquista su Amazon

Nomi obiettivi Zeiss: Loxia

Anche le lenti manual focus Zeiss Loxia, creati per le fotocamere mirrorless full frame Sony E Mount sono compatte e prestanti come i loro omonimi. Loxia è il nome della famiglia dei crocieri, un genere comprendente 6 specie di uccelli della famiglia dei fringuelli, con un piumaggio con colori brillanti.

Nomi obiettivi Zeiss
Crociere Comune (Loxia curvirostra)

Il nome crociere deriva dai becchi con mandibole incrociate con i quali raccolgono i semi dalle pigne.

Zeiss Loxia 2/50 per Fotocamere Mirrorless Full-Frame di Sony (Con Innesto E)
Zeiss Loxia 2/50 per Fotocamere Mirrorless Full-Frame di Sony (Con Innesto E)
814,83 € 

Acquista su Amazon

Nomi obiettivi Zeiss: Milvus

Chiudono questa lista di obiettivi Zeiss con nomi ispirati all’avifauna le lenti con messa a fuoco manuale Milvus, progettate per le full frame ad alta risoluzione con innesto Canon EF e Nikon F.

Nomi obiettivi Zeiss
Nibbio Bruno (Milvus Migrans)

Milvus è un genere di uccelli rapaci della famiglia Accipitridae, quella dei Nibbi, caratterizzati dal becco nero, rosso e giallo, e che vivono in Africa, Europa, Asia e Australia.

ZEISS Milvus - Obiettivo full frame per fotocamera Nikon F-Mount ZF.2, 50 mm f/1.4, colore: Nero
ZEISS Milvus - Obiettivo full frame per fotocamera Nikon F-Mount ZF.2, 50 mm f/1.4, colore: Nero
1.219,00 €

Acquista su Amazon
Carl Zeiss Milvus 1.4/85 SLR Obiettivo standard Nero - Lenti e filtri per fotocamera (SLR, 11/9, ...
Carl Zeiss Milvus 1.4/85 SLR Obiettivo standard Nero - Lenti e filtri per fotocamera (SLR, 11/9, Obiettivo standard, Canon EF, 24°, 16°)
1.657,85 €

Acquista su Amazon

Ti potrebbe interessareanche

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
233
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
725
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
168
Carica altro
Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

DJI Mini 4 Pro
DJI

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
752
Leica Q3
Recensioni Fotografiche

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
414
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
133
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

24 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

scheda SD

Scheda SD: cos’è e come funziona

14 Aprile 2020
711
Gli Occhi di Tammy Faye trailer

“Gli Occhi di Tammy Faye”: presentato il primo trailer ufficiale

18 Gennaio 2022
463

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi